sabato 27 dicembre 2008

Non c'era modo migliore

Per riprendersi dalla depressione post-film-di-natale-in-tv.
Dopo "Blizzard la renna di babbo natale", "un papero da salvare", "pretty princess", "piccola peste" e "mamma ho preso il morbillo", stasera su rai 3 hanno dato "Il padrino".
Oltre ad essere un capolavoro, mi piace sempre ricordare come il sabato sera i film di rai 3 abbiano al massimo 5 minuti di pubblicità.
E intendo 5 minui complessivamente, non 5 minuti ogni 20 come di solito accade su altre reti...

domenica 14 dicembre 2008

Questo è un bravo ragazzo???

Dunque, se volete ubriacarvi ed uccidere gente in auto senza che nessunose la prenda con voi, prendete la BMW di papà ed andate a falciare le comitive di anziani...

Ecco come passerà la notizia



Ah, ricordatevi di controllare di non essere rumeni o del nord africa prima di farlo, altrimenti potrebbero fare una legge a posta per farvi stare in carcere a vita.

venerdì 12 dicembre 2008

In tema di addii,


Dopo 9 anni, domani Antonella Clerici lascerà, a tempo determinato causa maternità, la conduzione de "La prova del cuoco", la trasmissione seguita dalle persone dai 5 ai 70 anni, saltando tutte quelle in mezzo.

A sostituirla la bella Elisa Isoardi, classe 1982 ed ex Miss Cinema.

Auguri alla nuova presentatrice che avrà un compito tutt'altro che semplice e soprattutto, auguri alla futura mamma.

Banalità assortite

Diretta da Mentana dedicata a Sandra Mondaini e Raimondo Vianello, con tre ospiti illuminati dai quadri di Mediaset, che non sanno cosa dire, ma lo dicono lo stesso.

L'unica cosa che mi sento di ripetere è che la Sandra mi mancherà molto dalle scene, per il resto...
Basta signora Palombelli!!!

martedì 9 dicembre 2008

Le subdole dinamiche degli sponsor


Ieri sera andava in onda la puntata finale di Zelig.
Grande share, grandi nomi (Ferilli, Aldo Giovanni e Giacomo, Giovanotti) più tutti i comici di punta della trasmissione.

Tra tormentoni e monologhi si va avanti, ma ad un certo punto mi accorgo di una cosa.
Ci sono stati almeno 3 che hanno parlato più o meno a lungo di navigatori satellitari. Cosa c'è di strano? In fondo stanno diventando parte della dotazione di base dell'uomo medio italiano, ma qualcosa non mi convince,,,

Infatti arriva lo spot e indovinate di cosa? Il nuovo navigatore Tom-Tom con le voci dei comici di Zelig...
Che tra l'altro è lo stesso di cui facevano la promozione all'interno della pubblicità del programma.
OK che i munifici sponsor fanno di tutto per poter entrare nei programmi di punta, ma quella di ieri è stata un'intrusione spudorata!

domenica 7 dicembre 2008

Finisce un'epoca?

Forse no, ma leggere la notizia che Sandra Mondaini, a 77 anni, ha intenzione di lasciare il mondo dello spettacolo dopo almeno 40 anni i successi fa comunque uno strano effetto.

Ommioddiocheschifo

Per la prima volta dall'inizio della stagione TV ho avuto modo di vedere il famoso (o meglio famigerato) quiz dei 100 e lode, la manifestazione di stampo meritocratico-brunettiano che va in scena all'interno del contenitore domenicale di rai 1, ovviamente Domenica IN.

Lorena Bianchetti la trovo irritante e il quiz lo è ancora di più. Una serie di domande banali, tra cui ogni tanto escono cose irrispondibili (tipo "Come si chiama il chimico che ha inventato il moplen?").

Inoltre, uno stuolo di concorrenti tutti uguali, modello secchione alienato dal mondo. Non capisco che immagine dell'intelligenza si voglia dare.

Quindi, per la prima volta dall'apertura del sito, voglio stroncare in pieno qualcosa!

Upgrade
________
Poi l'idea di mandarlo in onda in contemporanea ai primi minuti di "Per un pugno di libri" la trovo semplicemente stupida

sabato 6 dicembre 2008

Copyleft

Da oggi il blog è pubblicato sotto licenza Creative Commons.
Per tutti i dettagli scorrete fino in fondo alla pagina.

venerdì 5 dicembre 2008

Ti sei lavata le mani tesoro?


Nonostante il già previsto stop causa maternità, Antonella Clerici non è riuscita ad arrivare alla pausa natalizia, e così in questi giorni lei è in video-collegamento da casa sua, mentre in studio a guidare le danze c'è niente meno che Anna Moroni, che cerca di sostituire al meglio la presentatrice. Questo mi ha disorientato alquanto, ma alla fine ho deciso di seguirla lo stesso e tutto sommato non è stata così male.

Non è un compito certo facile, rimpiazzare uno dei personaggi più amati delle scene italiane.
Quindi per prima cosa faccio gli auguri alla simpatica Anna e alla futura mamma, continuando a chiedermi chi la sostituirà alla ripresa post natalizia.

La parabola di Ciccio Valenti

C'è stato un perido negli ultimi anni in cui gli facevano fare tutto.
Si è arrivati ad avere in contemporanea: Wrestling, Candid camera, Poker, Talent-uno, Slamball e diverse campagnie pubblicitarie e la copia della rubrica di Militello nell'ultima edizione del Controcampo di Piccinini...
E tutti commentati alla stessa identica maniera che se per un programma può essere simpatica (per le Candid lo trovo perfetto) di solito diventa irritante.


Comunque, per chi ama ascoltarlo c'è ancora Poker Mania su Italia 1, anche se cambia serata ogni tanto.

giovedì 4 dicembre 2008

Nuovo gadget nella barra laterale

Come potrete ammirare alla vostra sinistra, adesso c'è un nuovo widget, in cui potete registrarvi come lettori.
Un modo per sapere chi passa da qui!

Ciao a tutti!!!

Nuove facce


Di cui si farebbe volentieri a meno...
Le gemelle, cacciate dal pubblico dell'isola senza troppi complimenti e che ora impazzano in diversi programmi, come domenica a Quelli che e che potete ammirare (o vedere, o malsopportare, fate voi) nella foto qui a fianco, proveniente da un servizio di eva 3000 su di loro...

Dico, se il pubblico ti caccia, perché tornare per forza alla ribalta? Volete prenderci per sfinimento???

mercoledì 3 dicembre 2008

Altro che reality

Dopo il subbuglio all'isola dei famosi per la storia di Belen e Rossano Rubicondi, oggi la Trump dichiara che lei e il belloccio erano già separati da prima della trasmissione.

Intanto Borriello ha gentilmente cacciato di casa la bella show girl...

Ho mal di testa,,,

martedì 2 dicembre 2008

Quando non c'è il Mercoledì non c'è il Calcio

I topi ballano!
O meglio, I nostri amici di voyager ballano!
Questa settimana: Il fenomeno dei Deja-vu, la profezia di San Malachia e i fanasmi nela metro di Londra!

Buona visione!

Taglia e cuci

Il 23 di dicembre avrà il suo battesimo su Fox (su sky) la serie-parodia Taglia e Cuci, volutamente ripreso da Nip/Tuck in cui il Mago forrest e Giovanno Caccioppo interpretano due chirurghi plastici.
Visto l'attuale livello di Medici miei, su italia 1, non so cosa aspettarmi!
Staremo a vedere.

lunedì 1 dicembre 2008

Il pacchetto Sky


Rischia di diventare più costoso.
Ora non ho molte notizie a riguardo se non quelle che si sentono nei canali di informazione, ma temo che il raddoppio dell'iva porti ad un sensibile aumento degli abbonamenti per la ricca piattaforma satellitare. Questo implica che, se fin ora non avevo potuto permettermi un abbonamento, ora le cose non miglioreranno certo per me...
Quindi, invece della bella Ilaria d'Amico, torno al Processo di Biscardi!

Battiato da Fazio

Sabato sera ho avuto la fortuna di godermi l'intervisa di Fazio a Battiato durante la trasmissione "che tempo che fa".

Oltre al solito tono conviviale del colloquio tra i due, ho potuto imparare come fa colazione il famoso cantautore e sinceramente non so come ho fatto a vivere senza fono ad ora!

domenica 30 novembre 2008

Bruno Vespa e l'arte di chiudere gli occhi

Dal Corriere della Sera


Il terrorismo attacca
E Vespa si dà al nudo

*
NOTIZIE CORRELATE
*
FORUM: TeleVisioni di Aldo Grasso

Seratona su Raiuno. Una di quelle da incorniciare, da conservare nelle teche, da presentare nei concorsi internazionali. Questa è tv! Questo è servizio pubblico! Ci sia concesso, per una volta, fare i complimenti a Raiuno, e poi su su fino alla Dirigenza Uscente e a quella Entrante. Il programma, «Porta a porta», condotto dal bravissimo Bruno Vespa, in un mondo squassato dal terrorismo islamico, ha pensato bene di infondere un po’ di sano ottimismo agli italiani con un’offerta di rara leggerezza, non disgiunta dall’eleganza. Nelle situazioni di crisi, Vespa dà il meglio di sé, con quella sua straordinaria capacità di attorniarsi di cervelli, di menti pensanti, di scienziati dell’incanto, di cataloghi viventi di mastoplastica e botulino.

(Ansa)
(Ansa)
La sera del 27 novembre, verso le 23.30, «Porta a porta» si interroga dal più profondo del cuore su un tema che di certo aiuterà a superare le gravi difficoltà economiche che ci attanagliano: «Gli italiani sono contrari al nudo in tv?». Dare su qualsiasi cosa, compresi i calendari delle dive, giudizi irriconciliabili è l’unica maniera di non barare. Per questo, Vespa ha radunato in una sola volta tanti fini umanisti: Alba Parietti, Lory Del Santo, Sergio Mariotti, in arte Klaus Davi, Silvana Giacobini, Stefano Zecchi, Roberto Gervaso, Eleonora Daniele (scuola Luca Giurato), Giancarlo Magalli, Barbara Chiappini. Che piacere sentirli disquisire, dolcemente incerti se si esprimessero con le parole, con il decolleté o la coscialunga. A un certo punto, il Mariotti si è vantato pubblicamente di aver consigliato Fassino su qualcosa (poi dice che uno si butta a destra!). La serata si è srotolata mostrando cosa fosse proibito ieri e cosa è permesso oggi, con tanto di sondaggi freschi di giornata. Vada alla malora la storia! Ogni stagione è una prova: la natura non cambia e non si rinnova se non per infliggerci serate simili.

di Aldo Grasso


Aggiungiamo tutto questo al calo sensibile degli ascolti di porta a porta, che lo ha portato ad essere ormai alle spalle di Matrix e forse capiremo il perché di scelte così fuori luogo.

venerdì 28 novembre 2008

KArina Cascella

Vince la 3° edizione de "La talpa" grazie al voto popolare.

Ora, una che per 8 settimane è stata la sospettata del pubblico e come tale probabilmente il personaggio meno apprezzato da tutti, come fa a vicnere al televoto??
La gente vota a caso o non capisce la differenza tra "Trova la Talpa" e "Chi vuoi che vinca"'?''

Boh...

in ogni caso, il mio apprezzamento va tutto a Melita e Franco Trentalance (era lui la talpa e io ho toppato) per come hanno condotto il gioco.

giovedì 27 novembre 2008

Fiato alle trombe!

Copio l'articolo dal corriere perché non mi va di scriverne uno mio su un argomento del genere che tenato sapete come la penso:




Lo ha detto Il ministro Meloni durante la presentazione dii una iniziativa contro l'anoressia
Anoressia, «l'Isola dei Famosi»
è un cattivo esempio per il pubblico

«Sarebbe meglio che si cercasse di innevorsire i concorrenti in altro modo, e non col cibo». Luxuria ha perso 16 chili


Carlo Capponi , concorrente dell'Isola dei Famosi (Clicphoto)
ROMA - Ultima puntata de «L'Isola dei Famosi». Vladimir Luxuria entra in scena: «Ho perso 16 chili, spero non la testa». Simona Ventura: «Hai rotto tanti pregiudizi». Ma non quello sull'anoressia. Di sicuro no per il ministro della Gioventù Giorgia Meloni. Anzi. Durante la presentazione del portale contro l’anoressia giovedì a Roma, il ministro ha attaccato la trasmissione che si è appena conclusa su Raidue e che ha decretato vincitrice l'ex onorevole Vladimir Luxuria. «Esempi sbagliati non sono solo modelle e modelli troppo magri, ma anche i «reality show», come l’Isola dei Famosi, non danno buone indicazioni in merito al rapporto con il cibo».

LA POLEMICA - Alla moglie di Beppe Quintale, uno dei concorrenti dell'Isola la Ventura le chiede : «Come lo trovi?», lei risponde : «Dimagrito!» e la Ventura risponde: «E finalmente è dimagrito!». Ecco risposte come queste sono considerate diseducative dal ministro: «I concorrenti di quella trasmissione mangiano poco e ogni tanto si abbuffano quindi sono senz’altro un cattivo esempio di abitudini alimentari». «Sarebbe meglio - aggiunge Meloni - che si cercasse di innevorsire i concorrenti in altro modo, e non col cibo».

IL SOTTOSEGRETARIO - Sui forum on line commenti e battute sull'argomento del dimagrimento si sprecano. Ecco cosa dice ad esempio un fan del bidello Carlo Capponi: «Ragazzi avete notato come è dimagrito tantissimo Carletto nostro? È davvero trasparente ormai. Simonaaaaaaaaaa portagli un bel cesto di banane» - conoscendo la sua passione per il frutto. Anche il sottosegretario Francesca Martini ha voluto dire la sua sull'argomento: «Mangiare correttamente significa assumere tutti gli alimenti di base della piramide alimentare. Più che un esempio di denutrizione, direi che il loro è un esempio di cattiva nutrizione. Ma purtroppo sono tutte persone adulte».

L'ISOLA - Così lo show di Simona Ventura per le prossime edizioni dovrà vincere anche questa nuova polemica. Anche nelle precedenti edizioni si erano registrati casi di notevole riduzione del peso, anche se mai si sono toccati i meno 16 chili di Luxuria. Nella speciale classifica del dimagrimento, chi non ricorderà l'ex Sandokan, Kabir Bedi che perse ben 8 chili o l'ex giocatore azzurro Totò Schillaci che tornò a casa con 6,5 chili in meno. Antonella Elia perse 6 chili. Tra le naufraghe che persero meno Ana Laura Ribas dimagrita di «soli» 3 kg. Grammo più grammo meno.

Nino Luca



Beh....

martedì 25 novembre 2008

Emilio Fede perde colpi??

Cose assurde a Sipario notte...

Guardare per credere!


L'efficienza transalpina

Voglio spezzare una lancia a favore dei responsabili del Master dell'università di grenoble che in meno di un giorno da quando gli ho scritto mi hanno mandato tutto il materiale che mi serviva.

Wladimir Luxuria

Al secolo Vladimiro Guadagno, vince l'isola dei famosi edizione 2008 con un piccolo vantaggio al televoto (56%) contro la bella Belen Rodriguez.
L'ex onorevole viene abbracciata dei genitori e, sulle immagini in volo dell'isola si conclude questa fortunata edizione del Trash-reality per antonomasia, il programma che nel bene e nel male ha stravolto la normale concezione di reality show trasformandolo in qualcosa di diverso.

La Ventura non sa cosa dire, ringrazia tutti prima che la sfumino e saluta.

lunedì 24 novembre 2008

Il mondo mi spaventa sempre più

Copio e incollo da corriere.it

LONDRA - E' l'ultimo bastione del feudalesimo al mondo, e sta per cadere, abbattuto dalla democrazia, anche se a dargli la spallata decisiva saranno due fratelli miliardari. Per chi cerca prove dell'eccentricità degli inglesi, in effetti, non c'è molto di meglio dell'isola di Sark, quaranta case su una zolla di terra verde, a qualche decina di chilometri dalla costa della Gran Bretagna, nel canale della Manica.

Nel sedicesimo secolo la regina Elisabetta I fece di Sark un feudo, assegnandolo perpetuamente a Helier de Carteret, il signorotto locale. Il quale, in cambio, doveva soltanto garantire a Sua Maestà di avere un certo numero di "uomini in armi" per proteggere l'isolotto, considerato un avamposto di importanza strategica, nel caso in cui alla Francia o a qualcun altro venisse in mente di appropriarsene.

Da allora le leggi che regolamentano il potere a Sark hanno subito varie modifiche, ma la sostanza è rimasta immutata per 450 anni: tutto l'autorità è nelle mani del "Seigneur", del Signore locale, che oggi risponde al nome di Michael Beaumont, 81 anni.

Nessuno si aspetta più che mantenga "uomini in armi", tuttavia ogni abitante dell'isola ha il diritto (o dovere) di tenere un moschetto in casa, per ogni evenienza. Altre particolarità del posto: auto e camion non possono circolare. Non ci sono lampioni nelle strade.

Non c'è un aeroporto, e nemmeno un porto in grado di far attraccare qualcosa di più di una barca a remi o di un motoscafo, per cui chi vuole raggiungere Sark deve volare o prendere un ferry fino a Jersey, un'altra isola della Manica, e poi trovare qualche marinaio che lo conduca a destinazione. Il Signore continua a pagare una tassa alla regina, "un ventesimo della paga di un cavaliere", calcolato in una sterlina e 79 pence all'anno in denaro odierno, e Sark continua a essere sua.

O meglio continuava. Perché mentre la casa reale e il parlamento di Westminster non ponevano obiezioni, il parlamento europeo ci ha messo lo zampino, osservando che il modo di amministrare il potere nell'isola rappresenta una chiara violazione dei diritti umani. Sono seguiti alcuni anni di battaglie legali a colpi di decreti e ingiunzioni, e alla fine l'Europa ha avuto ciò che voleva: un'elezione, che si terrà all'inizio di dicembre tra i circa 600 abitanti di Sark, per portare finalmente la democrazia in questo dimenticato feudo dell'ex-Impero britannico, con la creazione di un parlamento e di un governo.

Sembrerebbe un'evoluzione normale, e una buona notizia, senonché ad affrontarsi nella tenzone elettorale ci sono da un lato il partito legato al Signore locale, Micheal Beaumont, che gattopardescamente spera di "cambiare tutto per non cambiare niente", ovvero mantenere il potere sotto nuove spoglie; e dall'altro un partito finanziato dai due più illustri residenti dell'isola, i fratelli David e Frederick Barclays, ultramiliardari, proprietari (tra molte altre cose) del quotidiano Daily Telegraph e dell'Hotel Ritz di Londra.

I fratelli Barclays, che normalmente detestano la pubblicità, e che hanno posto la propria residenza ufficiale a Sark per stare lontano dalle luci della ribalta (oltre che, probabilmente, per benefici fiscali), in questo caso si sono impegnati a finanziare candidati e a lanciare un ambizioso programma: da mesi comprano case e alberghi dell'isola, rifanno le strade, promettono soldi a destra e a manca, con l'obiettivo di aprire Sark al turismo, al business, insomma al ventunesimo secolo.

I fedelissimi del Signorotto dicono che, in questo modo, il carattere speciale dell'isola sarà cambiato per sempre. I sostenitori dei fratelli Barclays rispondono che il Signorotto li critica solo perché preferirebbe conservare il suo potere di monarca assoluto. Tra poche settimane sapremo chi l'ha avuta vinta. E scorpriremo se l'ultimo feudo del mondo è davvero caduto sotto i colpi della democrazia.

Prove Tecniche

Chiedo scusa agli abbonati ai feed per la bordata di titoli arrivati ieri sera, ma non ero consapevole del fatto che "Breve" volesse dire "niente"...

Tornerà tutto alla normalità quanto prima.

Tenetevi forte!

Stasera si conclude "L'isola dei famosi"!
Chi vincerà, ma soprattutto, quali nuovi fondi nello stile toccherà la cara Simona Ventura?

Lo vedremo solamente dalle 21 su rai 2

domenica 23 novembre 2008

Errata corrige

Lo speciale su Andrea Bocelli andrà in onda giovedì 11 dicembre.

Scusate per l'errore.

Tornata la pace

Tra Varriale e Zenga dopo la lite di domenica scorsa.
Oggi, dopo le scuse del giornalista al pubblico, hanno avuto la buona idea di non tornare sull'argomento e di parlare di calcio.

E così stadio sprint può continuare con la sua tranquilla routine.

sabato 22 novembre 2008

Sandro Curzi

Membro del consiglio di amministrazione rai, ex direttore del TG, muore all'età di 78 anni dopo una lunga malattia.

Cordoglio dal mondo della politica e del giornalismo.

venerdì 21 novembre 2008

Devo averlo!!!

http://en.wikipedia.org/wiki/Hercules_and_Xena_-_The_Animated_Movie:_The_Battle_for_Mount_Olympus

e non aggiungo altro!

Ciao a tutti!!!

Lucy Lawless


"Al tempo degli Dei dell'Olimpo..
Dei Signori della Guerra..
E dei Re..
Che spadroneggiavano su una terra in tumulto..
Il genere umano invocava il soccorso di una eroe Per rinconquistare la Libertà..
Finalmente arrivò Xena:
L'invincibile principessa Guerriera forgiata dal fuoco di mille battaglie..
La lotta per il potere....
Le sfrenate passioni....
Gli intrighi....
I tradimenti....
Furono affrontati con indomito coraggio....
Da Colei Che Sola Poteva Cambiare Il Mondo!!!!!


Perché invece di 2 episodi di Supercar non ne fanno uno di Xena, la principessa guerriera?

I vicere su rai1

Domenica e Lunedì in due puntate il film di Roberto Faenza tratto dall'omonimo romanzo.
Ovviamente se fosse stato su rai 3, con meno interruioni il film ci sarebbe stato benissimo in una sola serata,,,

giovedì 20 novembre 2008

L'evoluzione della Talpa

L'introduzione della puntata de "la Talpa" di stasera mi ha sconcertato.
Era in studio tutta la famiglia Zulu e la Paola Perego enfatizzava il loro disorientamento davanti alle telecamere, con lo stesso entusiasmo con cui un conquistadores poteva convertire dei Maya.

O peggio, come al cinegiornale luce si descriveva il popolo abissino all'indomani della battaglia di Ambaradan.

In poche parole...


non so proprio che dire...

mercoledì 19 novembre 2008

Delusioni

L'altro giorno all'Eredità chiedono:

"Quale telefilm è ambientato in un luogo di fantasia?"

Mai mi sarei immaginato che la risposta fosse "La signora in Giallo".

Come fa Cabbott Cove nel Maine a non essere nel Maine, anzi, a non essere proprio??

Un divertente giuoco di parole

Oggi girovagavo Sul sito del dipartimento e mi sono deciso a fare un paragone tra Scienza e Pseudo-scienza.

Testo Originale: che cos'è la fisica?

Perchè Fisica?

La fisica si interessa di domande quali "come è iniziato l'universo?", "come finirà?", "che cosa è un buco nero?", "è possibile viaggiare nel tempo?"; se hai una mente curiosa, se ti chiedi sempre perché succedono le cose, allora la fisica potrà aiutarti a trovare le risposte. Ma oltre a ciò, la fisica ha un'importanza fondamentale per la maggior parte delle tecnologie moderne ed ha in sé il futuro della tecnologia.
La gamma delle opportunità professionali che la fisica offre è vasta quanto la materia in sé, e ciò grazie anche alle competenze che si acquisiscono durante il suo studio e che si rivelano poi spendibili in altri campi. Sono queste competenze "spendibili" che permettono di fare la differenza tra un impiegato che sia semplicemente all'altezza e uno in grado di aumentare significativamente le performance dell'organizzazione in cui opera. I datori di lavoro vedono nei laureati in fisica qualcuno che porterà da subito valore aggiunto all'impresa. E ciò avviene perché
• la fisica richiede una mente logica e matematica
• la capacità di risolvere problemi, che si matura attraverso lo studio della fisica, è di importanza fondamentale per il futuro della tecnologia
• le competenze informatiche e pratiche diventano una seconda pelle per chi ha studiato fisica
• si sviluppano capacità comunicative attraverso la redazione di relazioni e presentazioni
• il lavoro di gruppo e la flessibilità sono essenziali per il lavoro di laboratorio e lo sviluppo di progetti

Poi ho fatto una simpatica sostituzione: fisica --> Voyager... Ecco cosa salta fuori:

Perchè Voyager?

Voyager si interessa di domande quali "come è iniziato l'universo?", "come finirà?", "che cosa è un buco nero?", "è possibile viaggiare nel tempo?"; se hai una mente curiosa, se ti chiedi sempre perché succedono le cose, allora Voyager potrà aiutarti a trovare le risposte. Ma oltre a ciò, Voyager ha un'importanza fondamentale per la maggior parte delle tecnologie moderne ed ha in sé il futuro della tecnologia.
La gamma delle opportunità professionali che Voyager offre è vasta quanto la materia in sé, e ciò grazie anche alle competenze che si acquisiscono durante il suo studio e che si rivelano poi spendibili in altri campi. Sono queste competenze "spendibili" che permettono di fare la differenza tra un impiegato che sia semplicemente all'altezza e uno in grado di aumentare significativamente le performance dell'organizzazione in cui opera. I datori di lavoro vedono nei laureati in Voyager qualcuno che porterà da subito valore aggiunto all'impresa. E ciò avviene perché
• Voyager richiede una mente logica e matematica
• la capacità di risolvere problemi, che si matura attraverso lo studio delVoyager, è di importanza fondamentale per il futuro della tecnologia
• le competenze informatiche e pratiche diventano una seconda pelle per chi ha studiato Voyager
• si sviluppano capacità comunicative attraverso la redazione di relazioni e presentazioni
• il lavoro di gruppo e la flessibilità sono essenziali per il lavoro di laboratorio e lo sviluppo di progetti

A voi interpretare...

Ciao a tutti!!!

Stasera su Rai 2

Omero nel Baltico
In onda mercoledì 19 novembre 2008 alle 21.00


Roberto Giacobbo ha realizzato un nuovo viaggio a caccia di misteri della letteratura antica. E’ possibile che i luoghi descritti da Omero, nell’Iliade e nell’Odissea, non siano da ricercare nel Mediterraneo? E se uno studioso italiano, Felice Vinci, avesse scoperto che la geografia del Baltico si adatta, perfettamente, alle terre cantate dal primo poeta greco? Un’ipotesi accolta positivamente da un numero sempre maggiore di studiosi.

La squadra di Voyager si è recata in Norvegia e Finlandia per verificare le incredibili analogie esistenti tra i poemi omerici e la regione baltica e per ascoltare le diverse posizioni.

Ma non è tutto: direttamente dal cuore dell’Impero Romano, proprio al centro di Roma, grazie ad un permesso speciale ed esclusivo, Roberto Giacobbo presenta, per la prima volta davanti alle telecamere, il segreto dell’Altare Perduto. Una riscoperta archeologica per conoscere, sempre più da vicino, le origini dell’Antica Roma. E mostra anche il luogo, che sono in pochi a ricordare, dove è stato ucciso Giulio Cesare. E ancora: un’inchiesta analizza le ultime immagini, provenienti dall’Ecuador, di un fenomeno sempre più esteso: perché, sempre più spesso, i Paesi dell’America Latina sono al centro degli avvistamenti di Oggetti Volanti non Identificati?


Fonte voyager.rai.it

Speciale Andrea Bocelli

Giovedì sera, ore 21:10 su rai 3 Fabio Fazio presenta uno speciale di "Che tempo che fa" dedicato all'ormai celeberrimo cantante. Secondo me merita, poi fate voi!

lunedì 17 novembre 2008

La Lite in Diretta


Solitamente la domenica pomeriggio non spengo mai la Tv prima dell'ora di cena.
Sfortunatamente l'ho fatto ieri, perdendomi la lite in diretta tra Walter Zenga ed Enrico Varriale durante Stadio Sprint.
Ma se devo pensare che gli spunti trash arrivino anche dalla trasmissione più pacata della TV italiana, non so più quando posso abbassare la guardia!

PS
Per onor di cronaca, c'è da dire che oggi i due si sono ufficialmente riappacificati

In tempi di magra,,,

Non so cosa guardare.
Dato che Zelig ultimamente mi delude, il lunedì non è una gran bella serata. Abbiamo le risae col processo di Biscardi, ma poi nelle pause pubblicitarie si rischia di girare su Rai 2 e beccarsi l'isola dei famosi.
A proposito, Vladimir Luxuria è sopravvissuto/a al televoto.

martedì 11 novembre 2008

Il debutto di Baudo...

Su MTV stasera per la prima volta in carriera l'eterno conduttore sarà ospite di Very Victoria, per parlare di sé e della sua lunga ed intramontabile carriera.

L'isola dei noiosi


Ieri sera ho avuto la fortuna di assistere alla scena in cui Simona Ventura chiedeva ad Ivana Trump (foto) se avesse intenzione di divorziare dal marito Rossano Rubicondi reo di aver avuto una (presunta) relazione con Belèn Rodriguez, ufficialmente fidanzata con l'attaccante del milan Borriello...

A parte il turbinio di nomi, la scena aveva del surreale, con la miliardaria che diceva di non voler far altro che poggiare il suo "bel culone" (parole sue) in poltrona ed aspettare il ritorno del giovane marito e la Ventura che insisteva, scocciata dal fato di non aver avuto una bela lite in diretta...


Mah

giovedì 6 novembre 2008

A volte ritornano


MA a volte non se ne sono mai andati veramente!

Lunedì prossimo, ore 21, Italia1, 136° volta di Grease in prima serata.
Per chi non lo avesse ancora visto 5 volte, è un'occasione irripetibile!!

mercoledì 5 novembre 2008

Morto Michael Chrichton

All'età di 66 anni è morto lo scrittore dai cui libri sono stati tratti anche molti apprezzati film come Congo e Jurassic Park

Il presidente

Congratulazioni ad Obama.
gli vanno per aver saputo reggere con piglio una lunga campagna (che mi ha fatto apprezzare le leggi italiane sulla par condicio), per aver convinto milioni di persone ad andare a votare e a farle votare per lui.

Ma soprattutto, per aver messo tutti d'accordo. E mentre tutto il mondo si congratula con lui, registro la inutile dichiarazione di Veltroni che nel suo quotidiano tentativo di perdere consensi a destra e a sinistra, dichiara che la vittoria di Obama sarà utile alla sinistra in Italia...

Poi gli scrivo per farmi spiegare come...

Ciao a tutti!!!

mercoledì 29 ottobre 2008

MTV music

Oggi MTV mi ha stupito.
La TV monotematica musicale nata nel 1981 ha messo in rete tutti i videoclip trasmessi nei suoi 27 anni di storia.
E tutto questo in un bel sito con pubblicità ai minimi termini e una interfaccia grafica leggera e gradevole.
Si trova tutto su www.mtvmusic.com

Un punto in più per loro.

martedì 28 ottobre 2008

Serve lamentarsi

Stamattina ho trovato sulla porta dell'università un cartello che convocava tutti per una manifestazione in piazza giovedì.

Non mi scuso con nessuno, ma mi sorprendo della cosa!

Ciao a tutti!!!

La critica ai reality

Settembre è l'inizio della stagione dei reality. Adesso abbiamo l'isola (che segue mia madre) e La talpa (questa la seguo io), di cui mi piace seguire la striscia quotidiana per dimenticarmi che sul cinque c'è il TG.
In ogni caso, da quando nel 2000 è cominciato il grande fratello in Italia, non si riesce a fare una stagione in TV senza almeno 4 o 5 reality show.

Sempre nel 2000 è partito un dibattito che porta chiunque vada in una trasmissione televisiva in cui si abbia la possibilità di dare liberamente fiato alle trombe a parlare male di questo tipo di programmi.
Mi chiedo io, perché? Dato che ormai le trasmissioni hanno perso il loro carattere di realtà andando sempre di più ad adeguarsi al modello di una sorta di telequiz continuativo, con prove, montepremi e vallete perdendo il loro carattere di ripresa dell'esistenza quotidiana in condizioni particolarmente nuove per le persone, non vedo perché ci si dovrebbe ancora sentire intelligenti a dire di non seguirli. Se Umberto Eco segue l'Eredità di Carlo Conti con passione, perché io non posso appassionarmi alle vicende e alle disavventure di 10 persone chiuse in una casa?

D'accordo che il conservatorismo è sempre andato di moda tra le persone come sinonimo di intelligenza (perché poi, proprio non lo so) ma l'ostinarsi a dire che quello dei reality è un fenomeno infausto,, che propongono modelli distorti, che fanno diventare stupidi, mi sembra sinceramente una caccia alle streghe post moderna. Rimpiango la prima edizione del GF, quella in cui i concorrenti non avevano precedenti da seguire, per cui anche se instradati dalla produzione riuscivano ad essere in qualche maniera interessanti.

In ogni caso, mi piacerebbe avere opinioni sul tema!

Non potete perdere il mercoledì di rai 2

C'è Voyager e, come ama dire Roberto Giacobbo, ci sono novità!
Ora, questa trasmissione mi suscita un misto di sensazioni che vanno dall'ilarità più profonda allo sconforto.
Dopo anni passati a dire di fare cultura in TV, arriva l'antiscienza in persona. E non parlo del papa, ma di una manica di personaggi che non ha alcun motivo di essere intervistata dice le prime cose che gli vengono in mente.

E tutto questo guidato da un presentatore che fa conclusioni assolutamente illogiche con un espressione compiaciuta di chi sta svelando al mondo la verità. Credo che Gesù avrebbe detto con lo stesso tono "Dio è mio padre".

Spero che almeno chi legge qui abbia la lucidità di vedere il programma e farsi due risate.

E se volete farle in compagnia, vi aspettiamo con noi in chat: stanza #voyager su irc.azzurra.net

lunedì 27 ottobre 2008

Ma non c'erano i comunisti a Modena???

Rivolte in tutte le università, assemblee, sit in, incontri.
Ma la sinistra dell'università di Modena non ha fatto una piega. Non ho visto un volantino, un discorso, niente.
Allora mi chiedo, possibile che ad organizzare un dibattito debbano essere le singole persone e non un gruppo che nel bene o nel male molti di noi hanno votato?
E tutto questo in un momento di grandi cambiamenti in tutto l'ateneo. La riforma Gelmini da una parte e lamodifica delle strutture per il diritto allo studio, con l'avvento di ER-GO e la scomparsa di diversi servizi. Prima le tariffe agevolate per la mensa, ora una riorganizzazione del servizio abitativo che appare a tratti avere dell'illegale.
Ma nessuno ha detto niente.
Si lasciano che le proteste e i reclami all'iniziativa dei singoli.
Ma non penso che così si possa fare troppa strada.

lunedì 20 ottobre 2008

La luce in fondo al tunnel

Comincio a vedere qualcosa, una tesina da correggere ma sostanzialmente conclusa...
Una laurea che si avvicina,,,

E soprattutto, sono riuscito ad andare oltre il sistema solare in dolphin olympics 2!!!!!

Allegherò istruzioni a breve!

Ciao a tutti!!!

venerdì 17 ottobre 2008

Novità

Ho trovato un utile gadget che è già comparso nella sidebar: programmi tv.

Scegliete la fascia oraria, il canale ed avrete tutti i programmi sia delle reti nazionali in chiaro, sia dei principali canali della piattaforma satellitare.

giovedì 16 ottobre 2008

Torna Per un pugno di libri

Domenica alle 18 riparte su Rai 3 la fortunata trasmissione sui libri e sulla lettura presentata da Neri Marcorè.
Al suo fianco Piero Dorfles per andare a ricomporre la coppia che da anni ormai conduce con maestria e simpatia le due classi delle superiori che si sfidano in una gara a chi ne sa di più sul romanzo della settimana.
Non so cosa farete voi, ma io se sono in casa me la guardo!

Pinin... in onda

Come sapete, mi piace guardare la TV e soprattutto commentare i programmi.
Adesso ho finalmente creato uno spazio in cui posso farlo come e quando mi pare! Se vi va di fare un giro e magari discutere insieme di quello che ne pensate anche voi, venite a farvi un giro su TV.PININS.COM.

Vi aspetto!

Ciao a tutti!!!

PS il link è anche nella sidebar, ma qualcuno se ne era già accorto!

mercoledì 15 ottobre 2008

Saviano da Mentana

Mi seguo la diretta, che arriva con grande tempismo sui fatti, dell'intervista a due tra Chicco Mentana e Roberto Saviano.
Sembra quasi preparata, non so se i due si conoscessero prima o se Mentana riesce a fare domande sensate senza dire troppo, ma più che un'intervista appare come un passo a due, con un solista, Saviano, che ha imparato a muoversi sui media negli ultimi anni e un giornalista che sa come fare il suo mestiere. In effetti parla, gesticola, sa dialogare col pubblico come un uomo di tv di vecchia data.

Parte un servizio sui ragazzi di Casal di principe (il paese raccontato nel libro Gomorra). La giornalista ha un too fastidioso da donna del nord che se ne va a portare la civiltà a sud del Rubicone. Ma quello che mi sconcerta è l'intervista ai ragazzi del paese, che sembrano educati a dare contro allo scrittore, e la cosa mi spaventa. L'unica cosa che riescono, o che vogliono vedere sono i soldi che ha fatto col libro.

Per tornare alla TV ed uscire dalla cronaca, il pubblico è veramente basito, non sa cosa fare e fissa in silenzio chi parla. E parla sempre più duro (si aggancia al tema dei soldi che mi aveva colpito nel servizio).

Ho sempre paura che questo tipo di trasmissioni scivoli nel drammatico e sentimentale. Adesso, mentre sulla lettura di un brano del libro "Gomorra" passano immagini pseudo-poetiche. Spero che non scivolino da questa sottile corda su cui stanno camminando.

Fortunatamente il servizio è finito e si è tornato al monologo di prima. Ora però temo che si stia andando oltre all'argomento. Ovvero, se l'ospite è uno scrittore, come fa a conoscere così a fondo tutto? O meglio, il classico problema dell'unica fonte. Quello che manda in crisi wikipedia. Ed ho paura che raccontare troppe cose come "mi raccontano" possa far tornare alla situazione del servizio di prima: i ragazzi che gli danno del bugiardo e del cazzaro.

Ora parte un nuovo servizio della stessa giornalista di prima (mi è sfuggito il nome), ma è sempre più fastidiosa.


Dopo la pubblicità ci sono altri ospiti, ma io sono decisamente troppo stanco

La fascia oraria depressa (con due spunti positivi)

La fascia in questione è quella mattutina, in particolare quella che su rai 1 va dalla fine del TG delle 8 all'inizio de "la prova del cuoco".

Partendo coi canali Rai, troviamo:

RAI 1 trasmette Unomattina, ma senza Luca Giurato, rimpiazzato da Michele Cucuzza, la trasmissione ha perso parte della sua freschezza e simpatia.

RAI 2: Cartoni animati per bambini, poi 15 minuti di rai educational in cui non ricordo che rubrica finisca, poi un'ora di rubriche del TG2, che di solito sono condotte in maniera interessante e spaziano su argomenti vari.

RAI 3: Dio benedica il palinsesto di RAI 3!! A partire da "La storia siamo noi" di Gianni Minoli, per poi andare a cominciamo bene, il tono si mantiene sempre tranquillo, senza eccessi ma senza eccessiva serietà e questo permette di andare a trattare diversi argomenti.

Quindi restano solo Starsky & Hutch alle 9 e 30 su Italia 1

martedì 14 ottobre 2008

Zapping pomeridiano

Faccio come ogni pomeriggio, quando sono in casa, un bel po' di zapping.
Così capito su "La vita in diretta" nel preciso momento in cui c'è una bellissima inchiesta sulle droghe tra i giovani!
Come prima cosa fanno vedere come si monta una pipetta tascabile da hashish, poi fanno vedere gente ubriaca, dicendo che il bar ha effettivamente smesso di vendere alcolici alle 2, ma si sono tutti ubriacati prima.

Intanto Hackbar 2°, il cane della pula, becca 5 grammi di hashish abbandonati da uno spacciatore. Poi trovano LSD e uno sfigato a cui ritirano la patente.
Capisco fare trasmissioni per un pubblico anziano, ma qui si esagera col solito "i giovani sono dei disgraziati".

Fine servizio.

Che ci fa un giornalista come Lamberto Sposini al posto di Michele Cucuzza????

Le veline elette

Ad essere sincero, proprio non mi piacciono.

Mi ero già esposto all’epoca della loro elezione, quando le avevo bocciate esteticamente: troppo sosia della Palmas la mora Federica Nargi e anonima la bionda Costanza Caracciolo. Dopo un mese di Striscia la Notizia (che per altro quest’anno trovo molto più gradevole, specie da quando affari tuoi è inguardabile e loro non se ne occupano più) devo dire che la mia opinione non è cambiata. Si nota che non sono spigliate in trasmissione, Greggio e Iachetti non le fanno mai parlare (forse a torto, molto più probabilmente a ragione) e gli stacchetti sono resi dinamici solamente dalle inquadrature delle telecamere.

Poi stamattina scopro anche che voci di corridoio vogliono Antonio Ricci poco soddisfatto del loro comportamento (come si sa, le Veline hanno un codice di comportamento da rispettare fino alla fine dei loro giorni sul palco del TG satirico) sta pensando di non rinnovare il loro contratto dopo Natale Perché anche loro, come tanti lavoratori, hanno un contratto di prova di 6 mesi. Dopodichè la rete si riserva di poterle sostituire.

E se lo farà, probabilmente non avrà tutti i torti.

lunedì 13 ottobre 2008

Il mondo supera ogni fantasia!!

Oggi la rete ha offerto spunti esilaranti... Proviamo a fare un rapido elenco:

1) L'uomo più fissato con Wow che il mondo abbia mai visto

2) il bambino rilasciato sotto GPL

3)La quattordicenne lottatrice di sumo

Sicuramente me ne sono sfuggite, ma aggiornerò!

Ciao a tutti!!!

La mia prima maratona


Ieri c'era la maratona di Carpi. Giornata ideale per correre, a parte un fastidioso vento contrario nella seconda metà di gara, una volta usciti da Modena.
Comunque, ieri i miei amici Andrea e Paolo reduci dalle para-olimpiadi di Pechino partecipavano alla gara, o almeno, correvano i primi 30 km come allenamento in vista della Maratona di New York del prossimo 2 novembre. Così sabato sera, mentre stavamo cenando insieme, mi hanno proposto di seguirli in bicicletta. Perché no, mi dico io.
Così, dopo anni, mi sono ritrovato a vivere una gara di corsa dalla parte dell'atleta (lo so che non stavo correndo, ma la prospettiva è la stessa). Era tutto così familiare, il rumore dei passi, la gente che applaude ai lati della strada (non molti a dire il vero, ma l'orario era abbastanza sfavorevole, almeno all'inizio) e i bicchieri che volano via dai tavoli del ristoro.
Spesso mi manca veramente tutto. Purtroppo sono cocciuto e la mia testa non vuole accettare l'idea di non poter programmare degli allenamenti decenti, tanto da annullare la voglia di andare a fare una corsetta.
In ogni caso è stato bello, come incontrare un vecchio amico che ti manca da tempo. E forse un giorno o l'altro deciderò davvero di muovermi.

Ultima nota per Rosalba Console che ha vinto la gara femminile col titolo mondiale nella categoria militari.

Ciao a tutti!!!

giovedì 9 ottobre 2008

Pinins.com

Novità!
Adesso il blog è raggiungibile all'indirizzo: www.pinins.com...
Forse farò qualche cambiamento, ma per ora è buono così!!

Ciao a tutti!!!

mercoledì 8 ottobre 2008

I Fenici a New York!!

Ringrazio Disabled per avermi inviato questo bel passaggio:

“Immagino che il suo autore sostenga che l’altezza della piramide di Cheope è uguale alla radice quadrata del numero dato dalla superficie di ciascuno dei lati. […] Prenda l’altezza del pyramidion, la moltiplichi per l’altezza della piramide intera, moltiplichi il tutto per dieci alla quinta e abbiamo la lunghezza della circonferenza equatoriale. Non solo, se prende il perimetro della base e lo moltiplica per ventiquattro alla terza diviso due, ha il raggio medio della terra. In più l’area coperta dalla base della piramide moltiplicata per 96 per dieci all’ottava dà centonovantasei milioni ottocentodiecimila miglia quadrate che corrispondono alla superficie terrestre. É così? […] cari amici,” disse, “quando un signore, il cui nome mi è ignoto, concuoce una compilazione sul mistero delle piramidi, non può dire che quello che ormai sanno anche i bambini. Mi sarei stupito se avesse detto qualche cosa di nuovo.”

“Quindi,” esitò Belbo, “questo signore sta dicendo semplicemente delle verità assodate.” “Verità?” rise Agliè, […] “Quid est veritas, come diceva un mio conoscente di tanti anni fa. In parte si tratta di un cumulo di sciocchezze. Per cominciare se si divide la base esatta della piramide per il doppio esatto dell’altezza, calcolando anche i decimali, non si ha il numero bensì 3,1417254. Piccola differenza, ma conta. Inoltre un discepolo del Piazzi Smyth, Flinders Petrie, che fu anche il misuratore di Stonehenge, dice di aver sorpreso il maestro che un giorno, per far tornare i conti, limava le sporgenze granitiche dell’anticamera reale... Pettegolezzi, forse, ma il Piazzi Smyth
non era uomo da ispirare fiducia, bastava vedere come si annodava la cravatta. Tuttavia fra tante sciocchezze ci sono anche inoppugnabili verità. Signori, vogliono seguirmi alla finestra?”

Spalancò teatralmente i battenti, ci invitò ad affacciarci, e ci mostrò lontano, all’angolo fra la stradetta e i viali, un chioschetto di legno, dove si vendevano presumibilmente i biglietti della lotteria di Merano. “Signori,” disse, “invito loro ad andare a misurare quel chiosco. Vedranno che la lunghezza del ripiano è di 149 centimetri, vale a dire un centomiliardesimo della distanza Terra-Sole. L’altezza posteriore divisa per la larghezza della finestra fa 176/56 = 3,14. L’altezza anteriore è di 19 decimetri e cioè pari al numero di anni del ciclo lunare greco. La somma delle altezze dei due spigoli anteriori e dei due spigoli posteriori fa 190 x 2 + 176 x 2 =732, che è la data della vittoria di Poitiers. Lo spessore del ripiano è di 3,10 centimetri e la larghezza della cornice della finestra di 8,8 centimetri. Sostituendo ai numeri interi la corrispondente lettera alfabetica avremo C10 H8, che è la formula della naftalina.”

(Tratto da Umberto Eco, Il pendolo di Foucault, Milano:
Bompiani, 1988, capitolo XLVIII.).


Detto questo, e ricordandovi che Gaudì ha attraversato i pirenei, vi do la buonanotte!!

Ciao a tutti!!!

martedì 7 ottobre 2008

Tardino...

Eccomi qui, come sempre dopo una certa ora mi trovo a scrivere...
E come sempre, questi giorni ho pensato ad un mucchio di cose dicendomi che avrei dovuto scriverle, ma poi non l'ho fatto... Alla faccia vostra!

Comunque, volevo porre una domanda importante: le lavastoviglie fanno tutte lo stesso rumore???

Qui a casa l'abbiamo cambiata da poco, ma fa esattamente la stessa sequenza di rumori e gli stessi gorgoglii dell'altra.

Ditemi!

Ciao a tutti!!!

venerdì 3 ottobre 2008

Ireland, Ireland...

Frugavo tra le statistiche del blog: Geolocation dei visitatori...
Al primo posto trovo l'Italia, che tra amici e gente che cerca su Google, non mi sorprende.
Secondo e terzo posto per Norvegia e Francia. Anche qui nulla di eclatante, dato che in Francia ci sono state Elisa, Gioia e Sabrina in Erasmus,
Poi Irlanda, con un numero cospiquo di visitatori. Allora mi chiedo... Cosa ci trova la comunità irlandese nelle mie pagine?? dovrei fare un'analisi più attenta e cercare delle tracce della loro presenza...

giovedì 2 ottobre 2008

Gente che va...

Gente che viene??
Tempo di lauree per tutti (anche per me!!) e tempo di scelte...
Chi aspetta risposte
, chi è partito oggi, chi partirà fra pochi giorni...

Squillano i telefoni, picchiettano le tastiere, viaggiano parole storpiate via sms.

E tutti giù a scrivere tesi e a pensare ognuno alla sua strada. Altre tastiere che picchiettano, occhi che non ci vedono e teste che si piegano su mille articoli...

Per ora non ci sono esami per nessuno, nessuno ha paura di fallire. Tutti pensano solo a scrivere, a far battere tasti. Intanto i corridoi sono più silenziosi.

Alzo la testa... Cos'è sto silenzio???

Niente pezzi sulla scacchiera, niente pedoni in corridoio...

Solo qualche parola qua e là...

E il battere dei tasti...

Ciao a tutti, è stato bello avervi qui!

martedì 30 settembre 2008

Grazie Adriano

La somma dei quadrati
costruiti sui cateti
e uguale a quella dell'ipotenusa
Pitagora
Pitagora
se l'uomo quadrato sei tu
inventami un sistema
il nuovo teorema
per ogni problema d'amor

La somma dei cateti
costruiti su due gambe
e sempre quella dell'ipotenusa
Pitagora
Pitagora
se l'uomo quadrato sei tu
inventami un sistema
il nuovo teorema
per vivere solo d'amor

A-a-a-a.......

La somma di due baci
costruiti su cuore a cuore
s'impara senza libri
professore
Pitagora
Pitagora
se uomo sensato sei tu
impara il mio sistema
il nuovo teorema
per ogni problema d'amor

La somma dei cateti
costruiti su due gambe
e sempre quella dell'ipotenusa
Pitagora
Pitagora
se l'uomo quadrato sei tu
inventami un sistema
il nuovo teorema
per ogni problema d'amor

La somma dei cateti
costruiti su due gambe
e sempre quella dell'ipotenusa
Pitagora
Pitagora
se l'uomo quadrato sei tu
inventami un sistema
il nuovo teorema
per vivere solo d'amor

A-a-a-a.......

La somma di due baci
costruiti su cuore a cuore
s'impara senza libri
professore
Pitagora
Pitagora
se uomo sensato sei tu
impara il mio sistema
il nuovo teorema
urlando a tempo di rock

La somma dei quadrati
costruiti sui cateti
e uguale a quella dell'ipotenusa
Pitagora
Pitagora
se l'uomo quadrato sei tu
inventami un sistema
il nuovo teorema
per ogni problema d'amor
per vivere solo d'amor
urlando a tempo di rock
per vivere solo d'amor


e grazie a Gianni Minoli per averla messa in una sua trasmissione

lunedì 22 settembre 2008

Questa proprio non la capisco...


da Repubblica.it


Per pochi o, forse, per nessuno. Difficile poter acquistare questo diamante "bianco" che arriva da una delle miniere di Lesotho (Sudafrica). Sono ben 500 i carati che lo compongono. Il gioiello è sttao mostrato per la prima volta a Londra

Eh???????

Un diamante composto di carati????? perché, le persone sono "composte di chili"????????
Senza considerare che il Lesotho è uno stato indipendente, è in Sud Africa come San Marino è in Italia...

sabato 20 settembre 2008

Frase della settimana!!!


È tornato!!!

Il grande Borghezio, proprio mentre stava per vincere Berlusconi, ha dato la zampata!!
Intervistato dal TG3 sulla manifestazione anti islam in germania bloccata dai cittadini di colonia che sono scesi in piazza per impedire al corteo di organizzarsi, ha dichiarato:

"Quando si impedisce una manifestazione democratica è una sconfitta per la libertà!"

Dopo avervi fatto notare come nemmeno il buon Lepin aveva accettato di partecipare all'"evento", consegno al simpatico vecchierel canuto e bianco il premio!!

Ciao a tutti!!!

PS
Berlusconi per la cronaca stava per vincere con "i sindacati hanno fatto fallire la trattativa con Air France a Marzo"

Web 3.0

Finalmente il meteo amichevole!!
Il buon Cagnulein che ormai è stanco anche di farsi le seghe ha creato una cosa che va oltre il web 2.0
Se non ci credete, cliccate qui e provate!

A presto anche nella sidebar!

Ciao a tutti!!!

giovedì 18 settembre 2008

Le nuove Veline

Hanno eletto le 2 nuove veline...
La peggior coppia delle finaliste ha vinto: la sosia della Palmas e una bionda insipida.
La mora poi mi sta sul culo dalla sua prima apparizione in tv...

Fortuna che danno "The core" su rai 2...

Ciao a tutti!!!

PS
Ho fatto il geek test. Risultato: 45,39485% SUPER GEEK!!!

Sezioni d'urto di film apocalittici

Mi sono chiesto: perché le disgrazie tipo meteoriti o terremoti devastanti nei film accadono sempre negli stati uniti o nelle principali capitali europee??

Dunque,,, Secondo il mio modesto parere le catastrofi naturali (escluse quelle mandate da Dio) non hanno preferenze su un punto della terra rispetto all'altro.
Prendiamo dei dati approssimativi:

Superficie Usa= 9,5 milioni di chilometri quadrati
Superficie terrestre= 300 milioni di chilometri quadrati

Se trascuriamo l'area delle città europee, otteniamo che la superficie degli USA è circa il 3% del totale.


Quindi solamente 3 film ogni 100 dovrebbero svolgersi negli stati uniti!

Ciao a tutti!!!

Aiutiamo Skappinelli

Il buon Snappy, noto a tutti come "il piccolo coccodrillo" sta cercando di realizzare un omino nazional popolare dal simpatico nome di Bristles Brambles...
Se volete partecipare anche voi, eccovi l'indirizzo, che troverete anche nel blogroll da adesso. Metterò anche uno spazio nella colonna dove vedrete i progressi del nostro amato personaggio.

Ciao a tutti!!!

giovedì 11 settembre 2008

Ho bisogno di aiuto!

Se qualcuno ha per caso sotto mano il file .lyx contenente i miei appunti di quantistica me lo faccia sapere!!!!

Grazie mille!

Ciao a tutti!!!

Il mio primo post dopo la fine

Da quando si è aperto il buco nero, qui sulla terra si assiste a scene di panico diffuso...

no, aspetta! Ho sbagliato!!
Non siamo morti quindi non so che dire...


Ciao a tutti!!!

martedì 9 settembre 2008

Il mio ultimo post

Avevo pensato di lasciare il mio testamento spirituale (dato che di materiale ho ben poco da concedere), ma poi mi sono detto: "Cazzo, se finisce il mondo a chi lascio qualcosa??"
Così mi sono mangiato delle patatine Rustiche San carlo, 2 tortilla chips (quelle fatte dall'Amica Chips, gli esperti delle patatine) e mi sono messo a scrivere qualcosa dopo parecchio tempo, così, giusto per il gusto di sporcare la tastiera... Tanto domani finisce il mondo, non avrò certo il tempo di lamentarmi dell'unto sulla barra spaziatrice.
Sempre per lasciare un ricordo di me ai posteri che non esisteranno più, mi sono iscritto a Faccialibro (dato che la versione inglese del blog è al momento soppressa, continuo a scrivere tutto in italiano). Beh, se vi va di passare a farmi un saluto, tra poco troverete anche delle mie foto particolarmente osè!
In ogni caso, volevo ringraziarvi per avermi seguito per tutto questo tempo! Vi mando un caloroso abbraccio e un augurio di evaporare in fretta quando il Buco nero ci raggiungerà!

Ciao a tutti!!!

mercoledì 30 luglio 2008

A volte si finisce...

Anche se provvisoriamente, capitano periodi in cui ci si sente che si finisce, o si sta per finire, qualcosa.
Ogni anno di questi tempi, pulisco tutto e me ne vado da Modena per un mesetto... E in questi giorni tendo a fare il bilancio dell'annata.
Quest'anno devo dire che è positivo,,, Sono sopravvissuto alla solitudine e sto per concludere, se tutto procede così, la triennale...

Con i dovuti scongiuri...

Sono in vacanza!!!

Ciao a tutti!!!

lunedì 21 luglio 2008

Pinin il nervoso

Chi mi conosce (chi mi conosce?) sa che tendo sempre ad essere nervoso...
La cosa non è tanto male in sè, ma lo diventa nel momento in cui mi pento di esserlo...
Purtroppo ho il vizio di pensare alle conseguenze delle mie azioni, sia grandi che piccole, dopo averle compiute...

Mah... Intanto spero con tutto il cuore che i due alpinisti bloccati sul Nanga Parbat riescano a scendere a valle...

Ciao a tutti!!!

mercoledì 16 luglio 2008

ù



Provo a fare una recensione, ma data la natura del lavoro, non so cosa ne verrà fuori...
Comunque, se sbirciate nella barra dei link a lato, troverete ù, il romanzo della Volpe. In pratica è un blog-romanzo, per cui potete andare a commentare e decidere (o aiutare l'autore a decidere) cosa ne sarà della vita del protagonista, improbabile,ma neanche troppo, investigatore privato.
La storia, che oscilla tra il noir anni 80 e il romanzo di formazione, appare estremamente frammentaria e si sviluppa secondo salti temporali che tuttavia non spiazzano il lettore. I personaggi si stanno delineando col passare dei capitoli, quindi credo che possa essere utile l'apporto di più lettori...

Quindi...

Leggete!

Ciao a tutti!!!

Chissà cosa vorrà dire

Ho un dubbio che neanche Roberto Giacobbo potrebbe dipanare...

Ogni tanto trovo che mi aggiungono su messenger contatti di cui ignoro l'esistenza e che non mi fanno sapere perché mi hanno messo nella loro lista...

Ora, il mio contatto è scritto qui sul blog perchè qualcuno che vuole parlarmi può farlo liberamente...

Ma se serve a non parlarmi... Potete farlo benissimo anche senza!!!

Ciao a tutti!!!

martedì 15 luglio 2008

Non posso esimermi...

Dal darvi la nuova frase della settimana!
Questa volta l'onore è tutto per l'on. Antonio di Pietro e per la sua frase che sta spopolando:

"Il parlamento viene delegittimato"

Ormai lui e i suoi la usano in ogni circostanza, più o meno a sproposito, quindi entra di diritto nella Hall of fame del mio blog!!

venerdì 11 luglio 2008

Ereditarietà dei caratteri

L'altra sera stavo chiacchierando con Elisa e non so bene perchè il discorso è passato per una frase del tipo "ha scelto giurisprudenza per portare avanti l'attività della zia..."

Questa espressione di uso comune mi ha stranamente frustrato in quel momento. Ho trovato veramente squallido sentire di una persona che sceglie la vita di un'altra solo perchè è un peccato che l'altra debba andare in pensione e smettere di fare l'avvocato senza che nessuno erediti la cosa---

Ora, qualcuno potrà dire che questa è la vecchia tradizione nepotistica italiana, qualcun altro semplicemente che ha ragione, ma io non lo credo proprio. Come non credo che sia da condannare i figli di panettieri che non vogliono fare i panettieri (ho fame e mi è venuto in mente questo di esempio...) così non vedo perchè se mio padre è avvocato (mio padre non è avvocato, ndr) io debba fare l'avvocato...

Non potremmo semplicemente ognuno prendere la nostra via, fottercene del resto e realizzare (o provare a) qualcosa che ci piaccia davvero?

Beh,,, non sarebbe male fare almeno un tentativo...

Ciao a tutti!!!

domenica 6 luglio 2008

Prospettive...

Mi piace qualche volta osservare il mondo da lontano, cercando di lasciarmi alle spalle i luoghi comuni e le categorie mentali ce siamo abituati ad utilizzare e cercare di comprendere perché le utilizziamo.
Ieri ad esempio mi è saltata in mente una cosa che mi ha spaventato e perplesso al tempo stesso.

Che differenza c'è tra la tanto sospirata e agognata meritocrazia (secondo cui chi merita di comandare comanda) e la denigrata legge del più forte (o legge della jungla, secondo cui chi è abbastanza grosso da comandare comanda). Ovvero, noi diciamo che sia una cosa buona che chi ha le capacità e la conoscenza possa guidare gli altri, ma questo non è come dire "chi è più forte, stavolta di testa, comanda"???? Quindi la mia conclusione è stata: sono la stessa cosa!

Ma allora perché si pensa il contrario???
e soprattutto, perché non riusciamo a riconoscere due cose uguali???


Non riesco a saltarci fuori...

Ciao a tutti!!!

giovedì 26 giugno 2008

Google e il voyerismo del 2mila

Sono un pochino sorpreso da una cosa: se nella pagina iniziale del mio blog non c'è neanche una foto, Google non mi manda visitatori...
Allora mi chiedo: è il suo sofisticatissimo algoritmo a scegliere le pagine dalla grafica più curata o invece è la gente che evita le pagine senza figure e il motore di ricerca la asseconda?

Dunque, nel primo caso, non capisco come gente che ha lo scopo di rendere accessibili la cultura e le informazioni per tutti possa fare questa sommaria discriminazione. Qui il discorso rischia di scivolare sul Grande Fratello (quello di Orwell, non quello di Marco Liorni) e esce dai gangheri saldi di quello che avevo in mente...

Nel secondo caso, mi viene da pensare a quando da bambini dicevamo di leggere e invece non facevamo altro che guardare le figure sui libri (mi ricordo ad esempio il mio bellissimo libro illustrato degli animali)...
Beh, in questo caso... Proviamo un poco a crescere??? voglio dire... se per far leggere a qualcuno quello che scrivo, devo mettere ogni tanto un link che riguarda Beppe Grillo e scrivere la parola figa in una pagina dove c'è una foto, allora sono un po' deluso...


Ciao a tutti!!!

mercoledì 25 giugno 2008

Eccolo di nuovo!!

L'evento più atteso della fine del mondo e delle repliche di Walker texas ranger messi insieme: la frase della settimana!!

Anche questa ovviamente in veste campionati europei e dedicata tutta al grande Marco Civoli (proprio lui, quello del cielo azzurro di Berlino).
Beh, la frase è:

"Luca Toni ancora a zero reti, BENCHè DOBBIAMO DIRE CHE UN GOAL VALIDO LO AVEVA SEGNATO CONTRO LA ROMANIA"

La frase che riassume in una volta sola il nostro gioco, il nostro modo di affrontare le difficoltà e lo spirito squisitamente italiano di pensare che gli arbitri ce l'abbiano on noi (poi tra Spagna e Francia ci è stato restituito tutto, ma quello non conta)... Ad ogni modo, come insegnavano i grandi maestri del calcio, SE LA BANDIERINA E' ALZATA IL GOAL NON E' VALIDO. E BASTA!!

Ciao a tutti!!!

lunedì 23 giugno 2008

Donadoni è il mio eroe!

Da buon Europinin posso dire una cosa: non abbiamo perso per colpa di Donadoni.
Nel calcio l'allenatore conta se a parità di condizione fa la scelta peggiore. Donadoni ha fatto diverse scelte, ma il problema è stato un altro: i giocatori non hanno seguito nessuno, non hanno corso e non hanno cercato la vittoria.

Nessun goal su azione, pochissime occasioni e soprattutto, poca voglia di vincere.

Ma stavolta sono con Donadoni, sono contro Lippi e sono contro i giornalisti rai (specie quel ciccione incompetente di Galeazzi)!!

Ciao a tutti!!!

giovedì 19 giugno 2008

L'occhio bagarello

Ovvero: quando la natura è approssimativa...

L'anno scorso ho scoperto di avere un piccolo problema all'occhio... In pratica se ho la pressione un po' più alta del normale e c'è troppa luce in giro, inizio a vederci a macchie, poi non ci vedo proprio più.
Dovuto sembra ad un eccessiva vicinanza tra un capillare all'interno dell'occhio e il nervo ottico stesso...
Ma dico,vi pare possibile?? Lo so che è stupido lamentarsi di una cosa del genere, ma vi rendete conto di quanto rompa i coglioni tutto ciò?

In effetti tutto il mio apparato circolatorio lascia parecchio a desiderare, ma non mi piace fare il dottore e tanto meno lamentarmi troppo della mia salute...

Solo che se madre natura prende le scatole di montaggio delle persone e sbaglia a cablarle mi incazzo!!

Ciao a tutti!!!

martedì 17 giugno 2008

Born in the U.S.A.

Il signor Twynman ha fondato un gruppo di preghiera per chiedere a Dio di abbassare il prezzo della benzina...

...

...

MA NON AVEVA UN CA***O DI MEGLIO DA FARE????

E soprattutto... Se è così religioso, non dovrebbe sapere che è quantomeno violare uno dei dieci comandamenti (del tipo "non nominare il nome di dio invano") rompere i coglioni al padre-terno per una cazzata simile????

Non ho parole....

Ciao a tutti!!!!

lunedì 16 giugno 2008

...E' una carogna di sicuro...

In effetti il cuore da quelle parti ce l'ha...

Inutile, se considerate che mi innervosiscono le telecamere per strada, immaginate i soldatini!
Ma soprattutto, mi rende nervoso il fatto che stiano lì al posto dei poliziotti e dei carabinieri, come se ci fosse la guerra...

E mi rende nervoso il fatto che stiano lì solo per farci sentire minacciati da un nemico inesistente....

E mi rende molto nervoso il fatto che siano 2500, uno ogni 4 comuni d'Italia. A che serve?

E mi rende nervosissimo rispondermi che servono a far sì che noi ne sentiamo il bisogno, che abbiamo paura del vicino, del lontano e soprattutto del lontano che si avvicina...

E mi incazzo come una iena per il fatto che mentre sto qui a pensare a quei 2500 baldi giovani del nostro esercito il suddetto nano si fa cancellare altri 3 o 4 processi a suo carico...

Ciao a tutti!!

PS
Non sono contrario all'esercito, sono contrario all'usarlo per compiti non suoi!

PPS
Come diceva Ciampi, W l'Italia, W l'Europa!

Coerenza

Si parla di aprire le case chiuse (che bel paradosso, ossimoro, papabile frase di qualche settimana) e poi...

Arriva la proposta di legge per oscurare i siti porno su internet?????

Non ho parole, almeno per ora...

Ciao a tutti!!!

sabato 14 giugno 2008

Il mio MacBook

In questi ultimi mesi è diventato una mia appendice...
Non che prima lo usassi poco, ma un po' per sentire Elisa, un po' per passare il tempo, mi sono trovato a stare semrpe di più al computer...

Così, un po' per curiosità, un po' per trovare qualcosa da fare, ho cominciato a cercare novità, utilities e soprattutto in-utilities...
Ed è sorprendente vedere come c'è gente che ha scritto programmi per fare qualunque cosa (anche se il celeberrimo Kteatime per Linux non è arrivabile da nessuno).

Quindi, il post è più che altro per ringraziare la comunità degli sviluppatori per avermi fatto passare gli ultimi mesi!

Ciao a tutti!!

venerdì 13 giugno 2008

Euro pinin

Era un po' che non mi capitava di non scrivere per così tanto tempo.
Prima lo splendido viaggio a Grenoble con Elisa, poi la rosolia poi il ritorno a Modena con 2 settimane da recuperare.

In lab il lavoro prosegue bene, sistemo diversi dettagli per arrivare a concludere qualcosa di buono quanto prima. Gli esami cominciano a finire, ne mancano semrpe meno e forse mi sembra di scorgere l'arrivo all'orizzonte...

Poi, non so...

Semplicemente non avevo molto da dire,,,

Al solito, recupererò!!

Ciao a tutti!!!

martedì 27 maggio 2008

Frase della settimana Vol2!

Stasera al TG1, l'ex ministro Giovanna Melandri ha dichiarato che il PD in parlamento farà un "ostruzionismo costruttivo" nel dibattito...

Come fa un ostruzionismo ad essere costruttivo??

Si merita proprio un premio!!

Ciao a tutti!!!

lunedì 19 maggio 2008

Guardo sempre la TV...

E ogni tanto penso che potrei far su dei commenti riguardo quello che passa sul piccolo schermo.
Non che ci siano molte cose esaltanti, ma ogni tanto qualcosa da guardare si trova...

E se non si trova, c'è sempre Voyager, la gioia del Lunedì sera. Stasera si parla del viaggiatore del futuro John Titor, un tizio che scriveva su internet che viene dal futuro. Siccome nessuno può mentire su internet (almeno secondo Beppe Grillo) mi sembra giusto sprecare una prima serata andando a cercare la sua famiglia e in particolare il bambino che nel 2036 dovrebbe prendere la macchina del tempo e tornare nel passato...

...

Non ho parole...

Per ora però si è scoperto che non esiste nessuna famiglia Titor a Tampa in Florida...

Mah...

Ciao a tutti!!!

Un momento, le indagini continuano alla biblioteca!

Suspance (con annessa pausa per parlare della terza guerra mondiale)

Niente!

Finalmente cominciano a cercare qualcosa di sensato: gli autori di una farsa!

Qui vi saluto davvero!

Discrepanze

Apprendo ora che un agente segreto inglese si è dimesso dall'incarico.
Il motivo? La moglie è una delle donne del video nazi-sadomaso del presidente della FIA Max Mosley.

Ma allora, perchè il suddetto presidente è ancora al suo posto?

giovedì 15 maggio 2008

Non può parlare senza contraddittorio

Apro una nuova rubrica: La frase della settimana!

Basta che uno dica una cosa in TV e subito va di moda per tutti ripeterla. Solitamente "uno" e "tutti" sono rispettivamente un elemento e tutti gli elementi dell'insieme di esponenti politici della gloriosa seconda repubblica italiana.

Beh, la frase della settimana, pronunciata per primo non so da chi sul simpatico Travaglio è appunto quella del tittolo, che prende il posto del fastidioso "quando parlavi te non ti ho interrotto" che ha caratterizzato la campagna elettorale...

A proposito, sapete se "campagna" deriva dal fatto che sono solamente tante e tante paia di braccia rubate all'agricoltura??

Ciao a tutti!!!!

PS
Se notate delle frasi che mi sfuggono, fate un fischio che vedo se sono all'altezza del ruolo di "frase della settimana"!!

mercoledì 14 maggio 2008

Twitter

Il fenomeno del momento, la cosa più inutile che io abbia mai visto, quindi...

Ho aperto un account su Twitter così posso aggiornarvi sempre su quello che faccio, contenti?

Inoltre, visto che se non scrivo un post serio per qualche giorno vi preoccupate, trovate i miei ultimi movimenti e messaggini nella barra laterale.
Che dire, seguitemi se volete, se no... Per chi scrivo io??

Ciao a tutti!!!

In fair Verona..

A volte capita di non essere mai stati in un posto o di non aver mai sentito parlare di una cosa fino ad un momento prima, per poi ritrovarsi per vari motivi, a dover essere spesso lì, o a dover fare proprio quella cosa...

Fino al 19 marzo, non ero mai stato a Verona... Quella sera ci sono arrivato per la prima volta ad aspettare il treno per andare da Elisa in Francia e per passare le peggiori ore della mia vita... La stazione chiude ed è pieno di brutte facce in giro (e chi mi conosce sa che i miei standard in fatto di brutte facce non sono esattamente selettivi :P). Insomma, un brutto impatto con la città.

Poi ci siamo stati con Elisa quando lei è tornata a casa a fine aprile ed è stato decisamente meglio! La città ha un fascino tutto suo e merita davvero di essere vista (anche se come sempre la compagnia migliora le cose). L'unico vero problema è stato il campanile, che suona troppo, troppo, TROPPO forte e rimbomba per tutte le strade circostanti rendendole a dir poco inospitali...

Infine, ieri sono tornato a Verona per vedere il concerto dei Kiss assieme a mio fratello. Come prima cosa siamo andati a prendere posto per la notte all'ostello che è a dir poco stupendo, in una villa antica coi soffitti dipinti e i letti puliti :)
Il concerto è stato uno spettacolo unico... Nonostante l'età, sono ancora scatenati come dei ragazzini (se non altro, meglio degli sfigati di spalla, ce fortunatamente dopo la prima canzone erano già stati dimenticati da tutti).. Poi l'arena gremita era qualcosa di stupefacente, specie quando veniva illuminata dei fuochi d'artificio e dalle luci del palco...

Chissà, dovrò tornarci di nuovo??

Ciao a tutti!!!

lunedì 12 maggio 2008

Se un pomeriggio di primavera un viaggiatore

Finisse a fare lo stage al pian terreno del dipartimento di fisica... Potrebbe incontrarmi che faccio la stessa cosa...
Ho cominciato la settimana scorsa, anche se fin'ora si è trattato più che altro di leggere articoli e cercare di capire come dovrò organizzare il lavoro.
Detto in due righe, dovrò mettere a punto una EQCM, ovvero una bilancia al quarzo elettrochimica.Il lavoro sembra interessante e la gente in lab non è male. Anche se in effetti col mio arrivo, siamo in troppi lì dentro...

Beh,,, Almeno ora sapete perchè non scrivevo da giorni...

Ciao a tutti!!!

giovedì 1 maggio 2008

The long and winding road

Ultimo giorno di lezioni della laurea triennale.
Passati tre anni di lezione e poco meno di tre da quando sono a Modena. Gli anni in università scorrono molto diversi da quello che capitava alle superiori. Non ci sono lunghe vacanze estive, sembrano susseguirsi senza distinzioni, senza soluzione di continuità. Poi arrivi al 30 aprile del 2008 e scopri che per un po' hai finito, che sei vicino ad una tappa che dovrebbe essere importante, almeno a livello psicologico, e scopri che te ne rendi conto solo dopo che è finita l'ultima lezione, mentre te ne stai seduto a bere una birra per festeggiare, per celebrare come al solito una tappa importante. E la cosa improvvisamente ti lascia spiazzato. Ti rendi conto di gente che non vedrai quasi più e che un giorno sarà ora anche per te di andartene per la tua via. Ti regalano un piccolo pensiero per far si che ti ricordi di loro, come se fosse possibile dimenticare i propri compagni di corsi e di cazzeggio degli ultimi tre anni...

Sì, l'università è un'esperienza totale. Non è una scuola, non solo, non per me.

Per me è vita, una parte di quello che sono e una parte di quello che ho.

Per chi domani sarà ancora qui e per chi sarà agli antipodi...

Ciao a tutti!!!!

lunedì 21 aprile 2008

Ho deciso!

In merito alla questione delle elezioni di cui parlavo qualche giorno fa:

Sono più deluso che preoccupato...

Ciao a tutti!!!

martedì 15 aprile 2008

Me lo ero sempre chiesto

Ma ora comincio ad immaginare come ci si sente dopo essere stati investiti da un idiota a cui avrebbero dovuto ritirare la patente per infermità mentale...

Berlusconi 47%
Veltroni 38%
Resto del mondo briciole%

Se il nostro nuovo futuro ex presidente lo consente, e soprattutto se non si impossesserà anche della rete (voglio proprio vedere se ci prova)...

Ciao a tutti!!!

lunedì 14 aprile 2008

Considerazioni in itinere

Berlusconi si attesta dopo l'incertezza iniziale a circa un 10% di vantaggio in entrambe le camere, grazie anche al boom dei voti per la lega...

Non so se essere deluso o preoccupato...

Quando ho deciso come sono ve lo dico...

Ciao a tutti!!

sabato 12 aprile 2008

Ci arrivo sempre dopo...

Non ho fatto mai con voi alcuna riflessione sul mio viaggio in Francia.
Ma adesso, parlando con Elisa, ho avuto un piccolo flash: il viaggio mi è servito per conoscere di più quello che fa lei...

Bravo! Hai scoperto l'acqua calda!

Lo so, ma se prima quando lei mi diceva "Vado in facoltà" o "Sono al mercato", per me erano solo nomi buttati lì... Adesso invece riesco quasi a vederla in giro per le strade di Montpellier, e allora mi sento un po' meno distante...

Ciao a tutti!!!

martedì 8 aprile 2008

Io quasi quasi, me la porto via...

Candidati...
Dovevano essere di meno, tutti avevano promesso, giurato e spergiurato che sarebbero stati di meno e infatti... ce ne sono 15!!
Trascurando quelli che si candidano per far scena o per riempire le schede, ne rimangono comunque alcuni che, guarda un po', sono sempre i soliti nomi: Walter, Silvio, Pierferdinando (purtroppo voi non potete vederlo, ma il correttore me lo conta come errore..), Fausto, Daniela.
Ma una settimana prima delle elezioni vedo l'Italia come al solito: non gliene frega niente a nessuno (o quasi, mi scuso anticipatamente con chi ci crede, a destra o a sinistra), o meglio, non abbiamo una misura nè un'idea di quali possano essere i problemi del paese. Secondo me i guai non stanno nel governo di Prodi o nelle barzellette del nano (ops, non si sarà mica offeso), ma nel fatto che chi li vota non sa perché lo fa. Specialmente i giovani. Vedo aspiranti neofascisti che votano per il popolo della Libertà!!! Vedo comunisti (ahahah) alleati coi cattolici... Vedo la parola libertà usata a sproposito e sbandierata in un modo che neanche le sigle dei Pokèmon...

Cazzarola, noi giovani che non ci lamentiamo se non ci stanno bene le cose, che le manifestazioni le facciamo per andare a far del casino in piazza, noi non possiamo cambiare le cose così!
Alle ultime elezioni del consiglio universitario c'era un solo candidato... Nessuno vuole più impegnarsi perché nessuno pensa veramente che le cose vadano radicalmente cambiate. Stiamo bene, abbiamo soldi in tasca ed un cellulare, non ci sentiamo poveri e non abbiamo la necessità di niente... Se ci mancasse veramente qualcosa, il cambiamento partirebbe dal basso... ma noi no, noi stiamo bene così, con l'iPod alle orecchie per non sentire il mondo...

Beh, un giorno spero che si scarichino le pile e che non sia ancora tardi per sentire il botto che faremo quando le nostre amate chiappe si schianteranno al suolo...

Ciao a tutti!!

PS
Mi hanno dato in mano un paio di schede e una bellissima matita e...

Cosa fare a Bergen quando aspetti la lavatrice

02:46:00 la Volpe Mancina: sto guardando un film assurdo
02:46:03 la Volpe Mancina: che mi sta facendo venire fame
02:46:09 Pinin... Vampire Hunter: che film?
02:46:09 la Volpe Mancina: e anche perplessità
02:46:19 la Volpe Mancina: "Dillinger è morto", di Marco Ferreri
02:46:21 la Volpe Mancina: 1968
02:47:04 Pinin... Vampire Hunter: e perchè sei affamato e perplesso?
02:47:30 la Volpe Mancina: perché il tizio ha passato 25 minuti del film a preparare da mangiare e adesso si è messo in tavola
02:47:37 Pinin... Vampire Hunter: fame...
02:47:38 la Volpe Mancina: perplesso perché quel che ha fatto finora è stato
02:47:43 la Volpe Mancina: 1) uscire da lavoro
02:47:52 la Volpe Mancina: 2) salutare la moglie che è andata a dormire
02:48:18 la Volpe Mancina: 3) prepararsi da mangiare guardando la tv, sentendo la radio e nel frattempo riparare una pistola vecchia trovata in un armadio
02:48:25 la Volpe Mancina: 4) mangiare guardando la tv
02:48:32 la Volpe Mancina: e sono passati 37 minuti di film
02:48:36 Pinin... Vampire Hunter: !!!
02:48:39 la Volpe Mancina: e manca ancora quasi un'ora
02:48:46 Pinin... Vampire Hunter: comunque mi sa che mangio qualcosa anche io...
02:49:01 la Volpe Mancina: io non ho niente da mangiare in casa
02:49:03 la Volpe Mancina: :)
02:49:11 Pinin... Vampire Hunter: invece, io devo decisamente scrivere la mia recensione di jesus christ vampire hunter!!!
02:49:18 Pinin... Vampire Hunter: è stato esilarante!
02:49:21 la Volpe Mancina: hheheheheheheheheheh
02:50:27 Pinin... Vampire Hunter: ricordi il vecchio jack burton quando fa "se non sono fuori in 10 minuti, chiama il presidente"? immagina la stessa scena con gesù che entra in una condotta dell'aria e fa :"se non suono fuori in 5 minuti, chiama il papa"
02:50:42 la Volpe Mancina: hahahahahahahahahaha
02:51:22 Pinin... Vampire Hunter: poi, gesù, in canada, con la tunica come in jesus christ super star, capelli cortissimi, orecchini ad anello che va sullo skate
02:51:52 la Volpe Mancina: ahahahahahahahahah
02:52:30 Pinin... Vampire Hunter: fame... secondo te del pane col formaggio a quest'ora ci stà?
02:52:39 la Volpe Mancina: dadddio
02:52:48 la Volpe Mancina: peccato che io non ho nè pane nè formaggio
02:53:07 la Volpe Mancina: il tizio almeno ha smesso di mangiare, e ora sta pulendo la pistola mentre guarda dei filmini con un proiettore
02:53:23 Pinin... Vampire Hunter: meglio...
02:57:00 Pinin... Vampire Hunter: io mangio invece...
02:57:27 la Volpe Mancina: oh, la sequenza del proiettore è molto bella, con una musica bellissima
02:57:33 la Volpe Mancina: anche se continuo a non capirne il senso
02:57:46 Pinin... Vampire Hunter: perché deve averne uno per forza...
02:58:02 la Volpe Mancina: ma infatti no
02:58:15 la Volpe Mancina: a dire il vero penso che sia una metafora dell'alienazione nella società dei consumi
02:58:25 la Volpe Mancina: però non c'era bisogno di fare un film così lungo...
02:58:26 Pinin... Vampire Hunter: troppo facile...
02:58:55 la Volpe Mancina: beh il messaggio mi sembra sin troppo evidente
02:59:12 Pinin... Vampire Hunter: allora perchè vederne il resto se già hai capito?
03:00:44 la Volpe Mancina: beh perché voglio vedere come va a finire
03:00:54 la Volpe Mancina: voglio dire, tutto questo impegno per riparare una pistola...
03:01:00 Pinin... Vampire Hunter: secondo me si spara
03:01:02 la Volpe Mancina: e poi alcune immagini e musiche sono suggestive
03:01:06 la Volpe Mancina: certo non è un film per tutti...
03:01:18 la Volpe Mancina: 9 persone su 10 che conosco si sarebbero già frantumati i coglioni
03:01:31 la Volpe Mancina: aspetta, magari è un messaggio per lo spettatore! un invito a suicidarsi...
03:01:36 la Volpe Mancina: e a metterci meno tempo del protagonista
03:01:43 Pinin... Vampire Hunter: soprattutto!
03:01:50 Pinin... Vampire Hunter: e a farlo a stomaco vuoto!
03:03:18 la Volpe Mancina: credo più a farlo a stomaco pieno
03:03:26 Pinin... Vampire Hunter: in realtà il messaggio è: il grande fratello vi guarda, fate qualcosa di interesante!
03:03:39 la Volpe Mancina: possibile
03:03:45 la Volpe Mancina: sta verniciando la pistola di rosso, adesso
03:03:52 Pinin... Vampire Hunter: allora è natale!
03:03:54 la Volpe Mancina: perché non vado a letto invece di star qua a guardare sta roba?
03:04:03 Pinin... Vampire Hunter: me lo chiedo anche io...
03:04:08 la Volpe Mancina: hmm... forse perché sto aspettando che finisca la lavatrice
03:04:14 Pinin... Vampire Hunter: però leggerlo in diretta è divertente
03:04:14 la Volpe Mancina: tutto ciò è surreale
03:04:26 la Volpe Mancina: qualcuno avrebbe dovuto fare un film su questo
03:04:38 la Volpe Mancina: "Guardando Dillinger è morto"
03:04:49 Pinin... Vampire Hunter: sparandosi ai maroni!
03:05:00 la Volpe Mancina: hahahahahah
03:05:24 la Volpe Mancina: non ci credo... sta andando a dormire
03:05:41 Pinin... Vampire Hunter: temo cosa potrà succedere al suo risveglio...
03:05:46 la Volpe Mancina: che succederà nella prossima mezz'ora che manca?
03:05:48 Pinin... Vampire Hunter: ma, lui coe si chiama-?
03:05:49 la Volpe Mancina: mah!
03:05:56 Pinin... Vampire Hunter: è lui dillinger?
03:06:54 la Volpe Mancina: a parte che è un tappetino, è un bell'uomo di 43 anni... certo invecchiavano prima (di faccia, almeno, di fisico è ben in forma)
03:06:56 la Volpe Mancina: no
03:07:14 la Volpe Mancina: Dillinger appare su un giornale vecchio che ha trovato in un armadio
03:07:19 la Volpe Mancina: ed è morto, appunto
03:07:30 Pinin... Vampire Hunter: condoglianze alla signora...
03:08:00 la Volpe Mancina: bah
03:09:40 Pinin... Vampire Hunter: sta dormendo bene il tipo?
03:09:53 la Volpe Mancina: no
03:10:15 la Volpe Mancina: si è messo a giocare con un registratore e ora si è alzato ed è andato in veranda con un cocomero e un giornale
03:10:17 la Volpe Mancina: mah
03:10:31 Pinin... Vampire Hunter: ah, nota come sarebbe stato buffo il fatto che il film abbia fatto andare a letto anche lui...
03:10:45 Pinin... Vampire Hunter: la frase è stata corretta male...
03:10:55 Pinin... Vampire Hunter: non badare alla consecutio temporum
03:10:57 Pinin... Vampire Hunter: ok?
03:10:59 Pinin... Vampire Hunter: :P
03:13:30 la Volpe Mancina: sì sì ho capito
03:13:39 la Volpe Mancina: ora è andato a mangiarsi il cocomero in camera della governante che sta dormendo
03:13:40 la Volpe Mancina: mah
03:13:45 Pinin... Vampire Hunter: ah...
03:13:51 la Volpe Mancina: se la farà?
03:13:54 la Volpe Mancina: le offre del cocomero
03:13:58 Pinin... Vampire Hunter: in realtà lui vorrebbe i meloni della governante
03:13:58 la Volpe Mancina: e quella se lo mangia
03:13:59 la Volpe Mancina: mah
03:14:24 la Volpe Mancina: la governante è un mezzo cesso e la moglie è bellissima, che minchia ci fa con la governante??? sto cojione!
03:14:37 Pinin... Vampire Hunter: la moglie dorme...
03:16:42 Pinin... Vampire Hunter: mah... quasi ci provo anche io a dormire qualche ora...
03:16:54 la Volpe Mancina: mm
03:17:13 Pinin... Vampire Hunter: ho la sveglia alle 8 e 13
03:17:18 la Volpe Mancina: lei gli ha detto di prendere del miele e lui glielo ha versato sulla schiena e ora sta guardando mentre le cola giù
03:17:23 la Volpe Mancina: e ora se lo mangia
03:17:24 la Volpe Mancina: mah
03:17:31 Pinin... Vampire Hunter: se la tromba?
03:17:39 la Volpe Mancina: beh per ora no
03:17:43 Pinin... Vampire Hunter: mah
03:18:13 la Volpe Mancina: adesso mi sa che se la tromba, le ha detto "su vieni qua" e lei ha detto "ti prego sono tanto stanca"
03:18:21 la Volpe Mancina: ok
03:18:21 Pinin... Vampire Hunter: mmm...
03:18:30 la Volpe Mancina: tagliata la scena, ora è di nuovo a spasso per casa con la pistola
03:18:43 Pinin... Vampire Hunter: mah
03:18:48 la Volpe Mancina: mancano ancora 18 minuti alla fine
03:18:52 la Volpe Mancina: che Dio mi aiuti
03:18:58 Pinin... Vampire Hunter: allora si spara!
03:19:46 Pinin... Vampire Hunter: ohi, domani mi racconti il finale...
03:19:50 Pinin... Vampire Hunter: buonanotte!
03:20:37 la Volpe Mancina: notte!
intanto ho finito la lavatrice e steso i panni
3.26.30 e ora mi lavo i denti
3.26.34 mentre guardo il finale
3.27.17 si è rivestito e ha fatto la valigia
è l'alba, esce di casa e monta in macchina
3.32.12 mancano 5 minuti
3.32.58 è andato alla Grotta Byron (Arpaia) e sta mangiando ovviamente
3.33.01 un sandwich mi pare
è pieno di bagnanti, al mare
3.34.00 fa il bagno anche lui
3.35.01 assiste al funerale di un marinaio su una barca lì vicino
3.35.19 sale sulla barca
e visto che il morto era il cuoco, sta chiedendo se può fare lui il nuovo cuoco della nave
3.36.47 lo vogliono testare
3.36.56 facendogli fare una mousse au chocolate
3.37.07 la barca salpa per Tahiti
3.37.17 manca un minuto
3.37.59 l'hanno assunto
3.38.02 fine

lunedì 7 aprile 2008

Dobbiamo impedirlo!!

Dunque, come saprete se leggete dal blog di Skarn c'è sempre movimento e discussione attorno al diritto d'autore.

Ma adesso ho scoperto una questione che, per un bibliotecario nell'animo come me, è a dir poco scandalosa.
In pratica dal 2006, lo stato Italiano paga alla UE circa 3milioni di euri l'anno come rimborso per i diritti d'autore sui prestiti in biblioteca...

Ovvero, l'unione europea permette a chi ha i diritti sul libro di esigere dalle biblioteche il pagamento dei diritti d'autore...

Ora, andando a sommare questi ai costi di gestione della biblioteca stessa, si arriva a pensare che presto le biblioteche dovranno mettere (come già avviene in altri paesi meno civili) il prestito a pagamento...

Siccome la cosa mi fa girare, vi invito a spargere la voce e magari ad informarvi meglio sul sito dell'iniziativa:
www.nopago.org (il nome è pessimo ma la causa è importante)!!!

Ciao a tutti e... Buona lettura!!!

Quando si deve decidere...

Non è mai facile...

Anche la scelta dello stage da fare adesso in maggio non è così semplice.
Dovrei andare (anzi, al 90% andrò) al Biolab a montare un macchinario di cui ancora non ho compreso bene la funzione, ma sto cominciando a studiare ;)

Lo so che come dettagli sul lavoro sono un pochino deludenti, ma conto di illustrarli meglio quando ci avrò messo le mani. Diciamo a maggio, non prima.
Nel frattempo, punto anche a dare gli esami...

Ma questa è un'altra storia!

Ciao a tutti!!

sabato 5 aprile 2008

Soddisfazioni

Oggi pomeriggio, dopo mesi più o meno intensi di tentativi, sono finalmente riuscito a collegare l'oscilloscopio dell'Agilent al computer, cosicchè finalmente potrò dare l'esame di Lab di strumentazioni Vol. 1

Poi...

Meno 4...

Ciao a tutti!!!

PS
Maledetta struttura...

PPS
Ho finalmente visto Jesus Christ Vampire Hunter, ma dovrò parlarne più diffusamente!

giovedì 3 aprile 2008

Errare humanum est

Ovvero, il girovagare senza meta è cosa propria della natura umana...

Oggi pomeriggio, non avendo niente da fare e dopo aver realizzato che il fine settimana non scenderò a casa come previsto, ho fatto avanti e indietro per il polo universitario senza per altro concludere niente di che...

La rete neanche andava e alla fine mi sono arreso ed eccomi qui a casa...

Ciao a tutti!

A volte ci si piantano delle cose in testa...


L'estate che veniva con le nuvole rigonfie di speranza
nuovi amori da piazzare sotto il sole,
il sole che bruciava lunghe spiagge di silicio e tu crescevi,
crescevi sempre più bella

Fiorivi, sfiorivano le viole
e il sole batteva su di me
e tu prendevi la mia mano
mentre io aspettavo...

I passi delle onde che danzavano sul mare a piedi nudi,
come un sogno di follie venduto all'asta
la notte, quella notte cominciava un po' perversa
e mi offriva tre occasioni per amarti e tu...

Fiorivi, sfiorivano le viole
e il sole batteva su di me
e tu prendevi la mia mano
mentre io aspettavo...

Il sole che bruciava bruciava bruciava
e tu crescevi crescevi crescevi
più bella più bella..

Fiorivi, sfiorivano le viole
e il sole batteva su di me
e tu rendevi la mia mano mentre io
aspettavo te...

Si lavora si produce si amministra lo stato il comune si promette si mantiene a volte
Mentre io, aspettavo te...

Il marchese Lafayette ritorna dall'america importando la rivoluzione ed un cappello nuovo...
Mentre io aspettavo te!

Ancora penso alle mie donne, quelle passate, le presenti e le ricordo appena
Mentre io aspettavo te!

Otto von Bismarch-Schonhausen realizza l'unità germanica e si annette mezza europa
Mentre io aspettavo te!

Michele novaro incontra mameli e insieme scrivono un pezzo tutt'ora in voga...
Mentre io aspettavo te!

mercoledì 2 aprile 2008

Internet

Nei primi tempi in cui avevo internet (cazzo, sono già passati dieci anni!!) si parlava più di chat rispetto ad oggi...

Oggi si usa msn, si parla con gli amici, ma ci sono meno occasioni di conoscere gente on-line... Mi ricordo che facevo la prima media e alla tv dicevano che la chat era pericolosa, come dieci anni prima erano pericolose le persone che ti offrivano le caramelle per strada (a qualcuno di voi le hanno mai offerte??) o come oggi qualcuno sostiene sia pericoloso avere un blog, che la gente lo fa per trovare persone disposte a fare sesso... Insomma, l'importante è che non si trovino rapporti umani con persone diverse da quelle certificate e affidabili che so conoscono da una vita, che evidentemente, essendo vicini a noi da sempre, possono avere molte meno occasioni di farci del male che non uno che vive a 500km da casa nostra e sta dall'altra parte della linea telefonica...

Ma non volevo parlare di questo...

Volevo raccontare di alcune persone che ho conosciuto negli ultimi giorni proprio su internet. So poco di loro, ma trovo molto piacevole scambiarci due parole.

Sapete tutti che sono un amante dei rapporti umani veri, basati sul confronto e sullo scambio di idee e che preferisco di gran lunga la conoscenza diretta, ma non mi lamento di certo se qualche volta una persona interessante non posso incontrarla se non sul web...

Ciao a tutti!!!

PS
Per gli incontri erotici contattatemi pure ;)

PPS
L'aver scritto "incontri erotici" farà salire il numero di visite della pagina ad un livello astronomico! Ce n'è di gente pericolosa in giro!!

lunedì 31 marzo 2008

Pattini

Una passione che ho scoperto grazie alla pioggia un paio di anni fa...

Ero in vacanza in montagna e siccome pioveva sempre, per due settimane non ho potuto fare altro che andare al pala-ghiaccio a passare i pomeriggi...
Così ho scoperto che mi piace da matti...

Poi l'anno scorso per il compleanno mi hanno regalato un bel paio di Rollerblade, di quelli buoni, con cui non si soffre ad andare in giro, così posso fare delle lunghe uscite, sia sulle ciclabili, sia per le strade (sinceramente, la strada è più divertente, ma le macchine pensano che sei un pedone troppo alto e non tengono conto della velocità con cui gli arrivi addosso...
Mi da un senso di libertà che è diverso da quando ad esempio andavo a correre... Coi pattini posso andare a tutta velocità o a passo d'uomo, avanti o indietro (sto imparando) e soprattutto posso fare lo slalom tra i pedoni sulla pista ciclabile...

Beh, morale della storia, anche oggi ho pattinato troppo e ora mi fanno un po' male le gambe...


Ciao a tutti!!!

sabato 29 marzo 2008

Rientrando a casa...

Stasera sono stato a casa della Volpe...

Ma sono un paio di giorni che devo ancora riprendermi dal viaggio in bus, per cui mi risulta difficile anche scrivere frasi connesse tra loro, soprattutto adesso che comincia ad essere tardi e un'ambulanza passa a sirene spiegate qui davanti casa...
Il viaggio in Francia è stato una scossa per me. Mi piace andare in giro e questo penso che lo sapete, ma è stato importante anche il modo in cui sono andato...

In effetti era la prima volta che passavo una festività lontano da casa e averlo fatto per stare con la mia bimba qualche giorno per me ha significato molto. Siamo stati veramente felici insieme.

Poi ho recuperato un po' della vita da residenza universitaria che ho lasciato col mio trasloco...

In effetti, a piccole dosi la vita degli studenti erasmus sede non è per niente male!!

Ciao a tutti!!!

giovedì 27 marzo 2008

Ritorno...

Non è il 16° episodio di Rambo, ma sono tornato a Modena!

Quando si torna a casa dopo un bel viaggio, il nostro animo è diviso in due...

Da una parte c'è la tristezza di dover lasciare un luogo in cui si sono passati dei bei momenti, dall'altro si sente la gioia di aver vissuto un'esperienza che per certi versi è unica e irripetibile.

Per ora non mi viene altro da dire, non mi va di fare un racconto delle giornate perché sarebbe troppo lungo.

Vi dico solo che a Montpellier è andata veramente bene!

mercoledì 19 marzo 2008

Notte prima...

... del viaggio...
Mi eccita più di qualunque cosa sapere che il giorno dopo dovrò partire...
sono sempre le notti più agitate per me. Non faccio altro che ripassare in testa le fermate del treno e gli orari,,,

E cerco di non dimenticarmi la biancheria da mettere in valigia...

Ciao a tutti!!!

giovedì 13 marzo 2008

Casa vecchia...

Divani nuovi...

Devo dire che i miei hanno scelto veramente dei bei divani per sostituire quelli ormai sfiniti che c'erano qui in casa dall'89...

Sono sceso giù per il fine settimana, dato che a Pasqua non ci sarò...
Mi piace venire giù quando sono di buon umore, così mi godo i pochi momenti in cui sono a casa a non far niente senza innervosirmi...

Domenica torno a Modena a fare le valigie per la Francia...

Ciao a tutti!!!

mercoledì 12 marzo 2008

Partenze...

Ho cercato di resistere il più possibile a raccontarvi, ma adesso che ho il biglietto appoggiato qui davanti al naso non ci riesco più...

Mercoledì prossimo (manca solo una settimana!!! ihihihih,,,) vado in Francia... Bel viaggetto come al solito, ma direi che come orari ci sto piuttosto comodo... Parto all'una di notte da Verona e dovrei arrivare a Montpellier per le due del pomeriggio... Non c'è male!

Mi fa un po' strano, la prima pasqua lontano da casa, ma c'è una persona con cui ora voglio stare...

Arrivo presto Eli...

Ciao a tutti!!!

martedì 11 marzo 2008

Pane e nutella

Stavo affettando il pane per cena e mi è improvvisamente balzato in mente che sono anni che non mi godo una fetta di pane e nutella a merenda...

Se ripenso alle memorabili spalmate su fette di pane che neanche si vedevano più sotto lo spessore della cioccolata...

mmm...

Chissà perchè ogni tanto beccano questi attacchi di nostalgia?

non lo so, ma ho fame!!

Ciao a tutti!!