Tutto questo scalpore per il 367° anniversario della nascita di Isaac Newton proprio non mi è chiaro.
Magari è il segno di un nuovo amore per le scienze! Dunque, auguri di cuore a tutti voi!
Ciao a tutti!!!
venerdì 25 dicembre 2009
martedì 22 dicembre 2009
Brrr
Ovvero, se si congelano i binari, pensate i passeggeri!
La situazione sta degenerando e comincio un po' a temere per la settimana prossima, quando dovrò affrontare l'allegro tragitto Ancona Lecce con un EScity proveniente da Milano, dove ad oggi i treni partono mediamente 2 ore in ritardo.
Però è divertente sentire che il capo delle ferrovie dice che non ci sono blocchi. Mi piacerebbe che lo spiegasse ai passeggeri dell' EN 227 da Domodossola a Roma in ritardo di 443 minuti (pari a 7 ore e 23 minuti). Questa è ostinazione a non bloccare le linee quando non ci sono le condizioni per farle andare, non è una "circolazione ritardata". Se volete divertirvi, date un'occhiata a www.viaggiatreno.it
Comuqnue, dato che c'è neve su tutta la penisola tranne che alle Casenuove, mi perdo parte dell'atmosfera natalizia. Per compensare questo, mia madre ha fatto le tagliatelle col sugo d'oca domenica, che a Natale. Pasqua o ferragosto, fanno sempre festa.
Ciao a tutti!!
La situazione sta degenerando e comincio un po' a temere per la settimana prossima, quando dovrò affrontare l'allegro tragitto Ancona Lecce con un EScity proveniente da Milano, dove ad oggi i treni partono mediamente 2 ore in ritardo.
Però è divertente sentire che il capo delle ferrovie dice che non ci sono blocchi. Mi piacerebbe che lo spiegasse ai passeggeri dell' EN 227 da Domodossola a Roma in ritardo di 443 minuti (pari a 7 ore e 23 minuti). Questa è ostinazione a non bloccare le linee quando non ci sono le condizioni per farle andare, non è una "circolazione ritardata". Se volete divertirvi, date un'occhiata a www.viaggiatreno.it
Comuqnue, dato che c'è neve su tutta la penisola tranne che alle Casenuove, mi perdo parte dell'atmosfera natalizia. Per compensare questo, mia madre ha fatto le tagliatelle col sugo d'oca domenica, che a Natale. Pasqua o ferragosto, fanno sempre festa.
Ciao a tutti!!
sabato 5 dicembre 2009
Seminario?
No, non sto pensando di darmi alla carriera ecclesiastica.
Ieri sono stato ad un seminario su Planck, la missione dell'ESA per osservare le anisotropie della radiazione di fondo cosmica. Dato che nel laboratorio c'è un nutrito gruppo impegnato su questo esperimento, il capo ha pensato bene di fare una presentazione il cui titolo recitava "presentazione dei primi dati, con alcune sorprese".
Ieri sono stato ad un seminario su Planck, la missione dell'ESA per osservare le anisotropie della radiazione di fondo cosmica. Dato che nel laboratorio c'è un nutrito gruppo impegnato su questo esperimento, il capo ha pensato bene di fare una presentazione il cui titolo recitava "presentazione dei primi dati, con alcune sorprese".
venerdì 4 dicembre 2009
Quando la Mela torna operativa
Le alternative erano quindi:
- Fare finta di niente e continuare a lavorare su un sistema a potenziale rischio Crash. Per un utente Windows medio la cosa non fa notizia, ma avrebbe reso ancora più paranoico me e mi sarei finito i tasti cmd-s a forza di salvare ogni trenta secondi.
- Formattare violentemente, reinstallare il sistema e ripristinare piano piano le cose rinunciando al comodo Time Machine. Via dolorosa ma quantomai sicura. Se infatti il sistema avesse continuato ad avere guai, avrei sempre potuto recuperare tutto e tornare al caso 1 in attesa di ulteriori patch da parte di Apple.
Etichette:
nerd stuff,
pensieri
Iscriviti a:
Post (Atom)