L'altra mattina mi stavo guardando Happy Days su Italia 1.
E' strano vedere come dopo 40 anni che gira lo trasmettano ancora, ma evidentemente piace a parechcie persone.
Me compreso...
Ma a parte questo, mi dispiace che in tv non ci sia niente di nuovo, o molto poco, che valga la pena di essere visto...
Ormai guardo solo i cartoni e le partite, che però sono sempre meno...
Ciao a tutti!!!
Premesso che Happy Days è un telefilm mitico (specie le stagioni 2/5), non sono d'accordo col fatto che non ci sia niente di valido in televisione nato negli ultimi anni.
RispondiEliminaLe varie CSI, Doctor House, Scrubs sono buoni esempi di telefilm piuttosto interessanti. Anche in Italia, programmi come Decameron di Luttazzi o Il Caso Scafroglia di Guzzanti o le letture della Divina Commedia di Benigni dimostrano che si può fare buona televisione. Certo, la percentuale di buoni programmi sul totale è infinitesima, ma d'altra parte quanta tv possiamo guardare nella nostra vita? ^_^
Capisco però che per uno come te che non può scaricare in continuazione le puntate delle serie tv, diventa piuttosto palloso aspettare che la programmazione distilli le cose buone...
la Volpe
Ah a proposito, il telefilm è cominciato nel 1975 ed è finito nel 1986, quindi non esageriamo a dire "quarant'anni"...
RispondiEliminaHa arrotondato...dio, che tristezzaHHH!!!
RispondiEliminaDecameron di Luttazzi fa parte delle trasmissioni interessanti nate negli ultimi anni?
RispondiEliminaNate, e morte giovani!