E cento ne faccio!
Ad esempio mi sono messo a lavorare sulla versione inglese del blog...
Temo di fare delle figure barbine col mio scarso aplomb britannico, ma è da una vita che ho l'idea di pubblicare per tutti, quindi era doveroso fare il salto prima o poi...
Solo non so ancora se dovrà essere semplicemente la traduzione inglese del mio amato blog, o se dargli un tocco internazionale, tipo metterci delle battute sulle primarie usa o delle vignette offensive su maometto,,, Così, giusto per il gusto tutto mio di andare a sollevare un vespaio di polemiche globali...
Comunque, fra poco apparirà un link accattivante per reindirizzare quei lettori che con la lingua di Dante hanno poco a che fare...
Per ora...
Ciao a tutti!!!
venerdì 7 marzo 2008
giovedì 6 marzo 2008
L'uomo aspira all'assoluto...
Sarà per questo che da un paio d'anni va di moda rispondere "Assolutamente sì" in ogni occasione, anche quando la gente ci chiede le cose più banali tipo "Hai visto la partita ieri sera?"...
Non riesco a spiegarmelo, se non pensando al fatto che dare dell'assoluto alle nostre risposte ci convince che siano vere e inconfutabili...
Forse è l'autodifesa dell'uomo moderno verso tutti quelli che gli dicono che non conta più una sega... O meglio....
L'uomo (e ovviamente la donna, è un difetto unisex...) a forza di pensare che la modernità è il male e che nell'epoca delle macchine non conta più niente, fa di tutto per sentirsi importante: si indebita per comprare una TV da 47 pollici wide.screen con audio surround 7.1 (mmmm... audio surround...), pensa di essere così grande da influenzare il clima globale con la sua automobile, vuole sfamare mezza africa e, cosa peggiore, parla per assoluti!!!
Mah...
A volte mi chiedo se sono solo io a essere uno scassamaroni pignolo e intransigente e allora mi rispondo: "Assolutamente forse!!"
Ciao a tutti!!!
Non riesco a spiegarmelo, se non pensando al fatto che dare dell'assoluto alle nostre risposte ci convince che siano vere e inconfutabili...
Forse è l'autodifesa dell'uomo moderno verso tutti quelli che gli dicono che non conta più una sega... O meglio....
L'uomo (e ovviamente la donna, è un difetto unisex...) a forza di pensare che la modernità è il male e che nell'epoca delle macchine non conta più niente, fa di tutto per sentirsi importante: si indebita per comprare una TV da 47 pollici wide.screen con audio surround 7.1 (mmmm... audio surround...), pensa di essere così grande da influenzare il clima globale con la sua automobile, vuole sfamare mezza africa e, cosa peggiore, parla per assoluti!!!
Mah...
A volte mi chiedo se sono solo io a essere uno scassamaroni pignolo e intransigente e allora mi rispondo: "Assolutamente forse!!"
Ciao a tutti!!!
Etichette:
pensieri,
sgrammaticature
martedì 4 marzo 2008
lunedì 3 marzo 2008
Lo annunciavo da un po'....
... e ora è arrivato il momento di dire addio alla bsi.
Tra un'ora smetterò di essere "il bibliotecario" e ho voluto raccontarvi in diretta questi ultimi momenti...
in realtà avrei finito venerdì, ma mi hanno gentilmente chiesto di tappare questo buco che gli altri sono tutti in riunione.
Beh, dato che tendo ad affezionarmi ai posti, sono sicuro che mi mancherà il poter osservare la gente che passa da qua dietro il vetro della reception...
mi mancheranno gli studenti di farmacia che vengono in 100 a chiedere un libro di cui abbiamo una copia soltanto...
mi mancherà anche la rpof che ha piazzato un comizio di mezz'pra sul fatto che la sua tessera universitaria dovesse essere accettata come documento d'identità...
Fra un'ora torno a lezione, torno alla vita normale,ma è stato interessante poter lavorare per un po'...
Un saluto a tutte le bibliotecarie e al bibliotecario (non io, Gianfranco)!!
Ciao a tutti!!!
Tra un'ora smetterò di essere "il bibliotecario" e ho voluto raccontarvi in diretta questi ultimi momenti...
in realtà avrei finito venerdì, ma mi hanno gentilmente chiesto di tappare questo buco che gli altri sono tutti in riunione.
Beh, dato che tendo ad affezionarmi ai posti, sono sicuro che mi mancherà il poter osservare la gente che passa da qua dietro il vetro della reception...
mi mancheranno gli studenti di farmacia che vengono in 100 a chiedere un libro di cui abbiamo una copia soltanto...
mi mancherà anche la rpof che ha piazzato un comizio di mezz'pra sul fatto che la sua tessera universitaria dovesse essere accettata come documento d'identità...
Fra un'ora torno a lezione, torno alla vita normale,ma è stato interessante poter lavorare per un po'...
Un saluto a tutte le bibliotecarie e al bibliotecario (non io, Gianfranco)!!
Ciao a tutti!!!
domenica 2 marzo 2008
Figa su Figa giù!!!!
Una alla volta, per carità!!!!!!
...
Non sto delirando, tranquilli...
Sono appena intervenuti al festival Elio e le storie tese, interpretado niente meno che "Largo al factotum" di Gioacchino Rossini...
Solo che...
Molto spesso il nome di Figaro si perdeva una sillaba per strada...
Il risultato è stato tra il bello musicalmente e l'esilarante, anche perchè erano in abiti del '700, truccati come dei cadaveri...
Vorrei un applauso da parte di tutti!
Ciao a tutti!!!
...
Non sto delirando, tranquilli...
Sono appena intervenuti al festival Elio e le storie tese, interpretado niente meno che "Largo al factotum" di Gioacchino Rossini...
Solo che...
Molto spesso il nome di Figaro si perdeva una sillaba per strada...
Il risultato è stato tra il bello musicalmente e l'esilarante, anche perchè erano in abiti del '700, truccati come dei cadaveri...
Vorrei un applauso da parte di tutti!
Ciao a tutti!!!
venerdì 29 febbraio 2008
Super Sondaggio al popolo
Non ho saputo resistere...
Siccome da lunedì non sarò più "il bibliotecario", volevo chiedervi quale nuovo nick vorreste appiopparmi. Potete votare nel sondaggio sulla sinistra della pagina.
Le opzioni sono
1)Pinin... il fancazzista per la mia famosa abitudine di fancazzare in fancazzificio
2)Pinin... il tutore per il mio nuovo lavoro nel programma di tutorato
3)Pinin... quello arancione e qui non devo spiegare niente a nessuno
4)Pinin... l'aspirante ciambellone in attesa dell'investitura da parte di chi di dovere...
Votate, votate, votate!!!!!
Ciao a tutti!!!!!
Siccome da lunedì non sarò più "il bibliotecario", volevo chiedervi quale nuovo nick vorreste appiopparmi. Potete votare nel sondaggio sulla sinistra della pagina.
Le opzioni sono
1)Pinin... il fancazzista per la mia famosa abitudine di fancazzare in fancazzificio
2)Pinin... il tutore per il mio nuovo lavoro nel programma di tutorato
3)Pinin... quello arancione e qui non devo spiegare niente a nessuno
4)Pinin... l'aspirante ciambellone in attesa dell'investitura da parte di chi di dovere...
Votate, votate, votate!!!!!
Ciao a tutti!!!!!
Etichette:
sondaggio
Errata corrige
In realtà, oggi è stata proprio una bella giornata, specie nel pomeriggio...
Devo lanciare un nuoco sondaggio, ma mi sa che stavolta sfrutto la funzione "sondaggio" gentilmente fornita da blogger...
A presto per nuovi favolosi sviluppi!
Ciao a tutti!!
Devo lanciare un nuoco sondaggio, ma mi sa che stavolta sfrutto la funzione "sondaggio" gentilmente fornita da blogger...
A presto per nuovi favolosi sviluppi!
Ciao a tutti!!
Un giorno di troppo
Ovvero... Perchè esiste il 29 febbraio se non hai niente da fare?
Oggi ho lavorato un pochino in biblioteca, ma alle 2 avevo finito...
Pranzo in mensa poi pomeriggio libero.
!!!!
Era almeno un mese che non avevo un po' di tempo per non pensare a niente, così è stato bello passare una mezz'oretta in Fancazzificio® e poi andare prima alla "Rotonda" e poi al "Grandemilia" con Stefano e Mirko...
Adesso mi si prospetta un week-end di relax, per poter fare qualcosa di carino...
Mi sa che mi farò un bel giro coi pattini...
Ciao a tutti!!!
Oggi ho lavorato un pochino in biblioteca, ma alle 2 avevo finito...
Pranzo in mensa poi pomeriggio libero.
!!!!
Era almeno un mese che non avevo un po' di tempo per non pensare a niente, così è stato bello passare una mezz'oretta in Fancazzificio® e poi andare prima alla "Rotonda" e poi al "Grandemilia" con Stefano e Mirko...
Adesso mi si prospetta un week-end di relax, per poter fare qualcosa di carino...
Mi sa che mi farò un bel giro coi pattini...
Ciao a tutti!!!
giovedì 28 febbraio 2008
Alessio Baldinelli Alè Alè!!!

3 anni fa moriva a 43 anni il grande Alessio Baldinelli, indiscusso idolo del basket osimano.
Dopo aver portato con 4 promozioni consecutive la allora Sicc Jesi dalla c2 alla A2, arrivò ad osimo e in tre anni fece lo stesso: dalla C1 alla Legadue (nel frattempo aveva cambiato nome). Come ci riusciva? Me lo chiedo da sempre, ma credo che le risposte siano 2: la prima è il gioco corri e tira che imponeva alla squadra, con i giocatori che dal primo all'ultimo minuto correvano per il campo a velocità folli per gli avversari; la seconda è il suo modo di affrontare la gara, determinato e convinto (ricordo le strigliate che si sentivano fino in curva).
Sono stati nni eccezionali per lo sport in Osimo, e lui era l'artefice di tutto ed era amato da tutti in città.
Poi la malattia che lo a portato via con una velocità spaventosa, ma che non gli ha impedito, se non proprio negli ultimi tempi, di seguire la squadra da vicino, anche se non aveva più le forze per farlo.
Non volevo fare retorica e mi dispiace se così è stato, ma è una delle persone che non scorderò mai, e come me credo tutti quelli che ancora alle partite lo ricordano con il solito coro: "Alessio Baldinelli alè alè!!!!"
Ciao a tutti!!!
mercoledì 27 febbraio 2008
Non è stagione di ventole...
Qui in reception, la ventola dell'areazione è usurata e ogni tanto si muove ed emette dei rumori assurdi e spettrali...
Le ventole del PC di Elisa non vanno più tanto bene e ogni tanto scricchiolano paurosamente...
Le ventole dell'areazione della sala studenti non girano e non c'è ricambio d'aria...
E' un po' che non si vede Nicola Ventola in campo a Torino (spero che almeno lui non scricchioli)
Ma che cazzo dico?????
Ciao a tutti!!!
Le ventole del PC di Elisa non vanno più tanto bene e ogni tanto scricchiolano paurosamente...
Le ventole dell'areazione della sala studenti non girano e non c'è ricambio d'aria...
E' un po' che non si vede Nicola Ventola in campo a Torino (spero che almeno lui non scricchioli)
Ma che cazzo dico?????
Ciao a tutti!!!
lunedì 25 febbraio 2008
Allegria!!!
Stasera parte il Festival di Sanremo il (il 58°)...
Siccome adoro questo evento, dico solo 2 parole a riguardo.
Primo: Niente mi impedirà di vedermi le serate quest'anno (dato che gli hanni passati hanno sempre congiurato contro di me invitandomi a fare qualunque cosa pur di impedirmelo)
Secondo: Pippo Baudo mi sta un po' sul culo, ma ha il suo stile di fare le cose e tuttosommato si intona bene al resto dell'evento. Non per dire che è una cosa da vecchi, ma perchè il Festival non è solo un branco di cantanti che si fanno promozione e rompono le balle se non vincono, ma si porta dietro un modo di fare TV che è quello classico italiano, di cui Baudo, assieme ad altri, è un degno rappresentante.
Ciao a tutti!!!
Siccome adoro questo evento, dico solo 2 parole a riguardo.
Primo: Niente mi impedirà di vedermi le serate quest'anno (dato che gli hanni passati hanno sempre congiurato contro di me invitandomi a fare qualunque cosa pur di impedirmelo)
Secondo: Pippo Baudo mi sta un po' sul culo, ma ha il suo stile di fare le cose e tuttosommato si intona bene al resto dell'evento. Non per dire che è una cosa da vecchi, ma perchè il Festival non è solo un branco di cantanti che si fanno promozione e rompono le balle se non vincono, ma si porta dietro un modo di fare TV che è quello classico italiano, di cui Baudo, assieme ad altri, è un degno rappresentante.
Ciao a tutti!!!
Etichette:
eventi
mercoledì 20 febbraio 2008
Sono un pochino perplesso
Diceva il cronista della RAI Enrico Varriale, che Paolo Maldini, bandiera e storico capitano del milan, festeggiava stasera la milionesima partita tra i professionisti...
Facendo due conti: Paolo Maldini esordisce tra i professionisto del Milan nel 1985, 23 anni fa... Ora in un anno ci sono 365 giorni, che per 23 (contando i bisestili) fa esattamente 8400 giorni. Il che vorrebbe dire che per farne un milione ne ha giocate 119 al giorno. Consideriamo ora che una partita dura 105 minuti (90 di gioco più l'intervallo). Questo vuol dire che 119 partite durano in totale 12495 minuti. Se teniamo conto che in un giorno ci sono 1440 minuti, facendo un facile conto si ricava che per fare 119 partite, un giorno di maldini deve durare 9 giorni...
Adesso, o si è sbagliato il cronista e maldini ha giocato 1000 partite (il che evoca risultati plausibili) o dobbiamo inventare una nuova unità di misura: dopo il Lustro, il Maldini. Così potremo dire: "Ci vediamo tra un Maldini" invece che "ci vediamo tra nove giorni"...
no...
Sono ancora perplesso...
Ciao a tutti...
Facendo due conti: Paolo Maldini esordisce tra i professionisto del Milan nel 1985, 23 anni fa... Ora in un anno ci sono 365 giorni, che per 23 (contando i bisestili) fa esattamente 8400 giorni. Il che vorrebbe dire che per farne un milione ne ha giocate 119 al giorno. Consideriamo ora che una partita dura 105 minuti (90 di gioco più l'intervallo). Questo vuol dire che 119 partite durano in totale 12495 minuti. Se teniamo conto che in un giorno ci sono 1440 minuti, facendo un facile conto si ricava che per fare 119 partite, un giorno di maldini deve durare 9 giorni...
Adesso, o si è sbagliato il cronista e maldini ha giocato 1000 partite (il che evoca risultati plausibili) o dobbiamo inventare una nuova unità di misura: dopo il Lustro, il Maldini. Così potremo dire: "Ci vediamo tra un Maldini" invece che "ci vediamo tra nove giorni"...
no...
Sono ancora perplesso...
Ciao a tutti...
Etichette:
pensieri
martedì 19 febbraio 2008
Non ho parole...
Questo è dedicato a chi crede ancora che la Microsoft non sia l'impero del male...
Andate a darci un occhio!
http://www.snopes.com/rumors/wingdings.asp
Andate a darci un occhio!
http://www.snopes.com/rumors/wingdings.asp
A un grande uomo
Per tutte le critiche che gli si possono fare, io comunque lo stimo da sempre
Da Repubblica on-line
Fidel Castro rinuncia alla presidenza
"Sarò ancora un soldato delle idee"
Fidel Castro rinuncia alla presidenza
"Sarò ancora un soldato delle idee"" width="230"> L'AVANA - "Comunico ai miei compatrioti, che in questi giorni mi hanno fatto un grande onore eleggendomi a membro del Parlamento, che io non aspirerò nè accetterò - ripeto - non aspirerò nè accetterò la carica di presidente del Consiglio di Stato e di comandante in capo". Dopo 49 anni al potere, con queste parole scritte sulla edizione online del quotidiano Granma, il presidente cubano Fidel Castro ha annunciato ufficialmente oggi la sua rinuncia a presidente di Cuba, carica che ha esercitato finchè la malattia non l'ha allontanato dal potere 19 mesi fa. Con lo scettro ceduto al fratello Raul.
Da diversi mesi Fidel Castro si esprime regolarmente dalle colonne della stampa ufficiale, fornendo il suo punto di vista su diversi argomenti internazionali.
Due giorni fa aveva alimentato le attese sul suo futuro politico, suggerendo in un articolo pubblicato sulla stampa locale, di avere in preparazione un annuncio "di grande interesse". "Nella mia prossima riflessione - aveva scritto sul quotidiano Granma - affronterò un argomento di grande interesse per molti compatrioti, ma non voglio per ora anticiparne nulla".
Il 24 febbraio è fissata la riunione del Parlamento cubano che dovrà designare i membri del Consiglio di stato, il più alto organismo esecutivo dell'isola, e il suo presidente. E oggi Castro sottolinea che ora "è venuto il momento di eleggere il Consiglio di Stato, il suo presidente, il vicepresidente".
Dalla rivoluzione del gennaio 1959 Castro è il numero uno a Cuba: "Ho avuto l'onore di questa carica - presidente del Consiglio di Stato - per molti anni" dopo la nuova costituzione del 1976, scrive ancora rivolgendosi ai suoi concittadini con toni affettuosi. "Conoscendo il mio stato di salute critico, molti pensavano all'estero che la rinuncia provvisoria alla carica di Presidente del Consiglio di Stato il 31 luglio 2006 che ho lasciato nelle mani del primo vicepresidente Raul Castro Ruz, fosse definitiva", aggiunge Castro spiegando che "fortunatamente, il nostro processo conta ancora su quadri della vecchia guardia, uniti ad altri che erano più giovani quando è cominciata la prima tappa della Rivoluzione". "Il cammino - prosegue - sarà difficile e richiederà lo sforzo intelligente di tutti".
La lettera si chiude con la promessa che non si ritirerà a vita privata: "Non vi dico addio. Spero di combattere come un soldato delle idee. Continuerò a scrivere sotto il titolo Riflessioni del compagno Fidel. Sarà un'arma su cui poter contare: la mia voce forse verrà ascoltata, sarò prudente". Il messaggio è firmato di suo pugno e ha la data del 18 febbraio ore 17.30 (le 23.30 di ieri in Italia).
(19 febbraio 2008)
Da Repubblica on-line
Fidel Castro rinuncia alla presidenza
"Sarò ancora un soldato delle idee"
Fidel Castro rinuncia alla presidenza"Sarò ancora un soldato delle idee"" width="230">
Una foto recente di Fidel Castro
qui con il presidente brasiliano Lula
Da diversi mesi Fidel Castro si esprime regolarmente dalle colonne della stampa ufficiale, fornendo il suo punto di vista su diversi argomenti internazionali.
Due giorni fa aveva alimentato le attese sul suo futuro politico, suggerendo in un articolo pubblicato sulla stampa locale, di avere in preparazione un annuncio "di grande interesse". "Nella mia prossima riflessione - aveva scritto sul quotidiano Granma - affronterò un argomento di grande interesse per molti compatrioti, ma non voglio per ora anticiparne nulla".
Il 24 febbraio è fissata la riunione del Parlamento cubano che dovrà designare i membri del Consiglio di stato, il più alto organismo esecutivo dell'isola, e il suo presidente. E oggi Castro sottolinea che ora "è venuto il momento di eleggere il Consiglio di Stato, il suo presidente, il vicepresidente".
Dalla rivoluzione del gennaio 1959 Castro è il numero uno a Cuba: "Ho avuto l'onore di questa carica - presidente del Consiglio di Stato - per molti anni" dopo la nuova costituzione del 1976, scrive ancora rivolgendosi ai suoi concittadini con toni affettuosi. "Conoscendo il mio stato di salute critico, molti pensavano all'estero che la rinuncia provvisoria alla carica di Presidente del Consiglio di Stato il 31 luglio 2006 che ho lasciato nelle mani del primo vicepresidente Raul Castro Ruz, fosse definitiva", aggiunge Castro spiegando che "fortunatamente, il nostro processo conta ancora su quadri della vecchia guardia, uniti ad altri che erano più giovani quando è cominciata la prima tappa della Rivoluzione". "Il cammino - prosegue - sarà difficile e richiederà lo sforzo intelligente di tutti".
La lettera si chiude con la promessa che non si ritirerà a vita privata: "Non vi dico addio. Spero di combattere come un soldato delle idee. Continuerò a scrivere sotto il titolo Riflessioni del compagno Fidel. Sarà un'arma su cui poter contare: la mia voce forse verrà ascoltata, sarò prudente". Il messaggio è firmato di suo pugno e ha la data del 18 febbraio ore 17.30 (le 23.30 di ieri in Italia).
(19 febbraio 2008)
Etichette:
eventi
lunedì 18 febbraio 2008
Pinin... il bibliotecario
Non lo dico per far sapere a tutti che lavoro in biblioteca (ancora per poco tra l'altro).
In realtà era solo un modo per riportarvi una riflessione che stavo facendo l'altro giorno, sul ruolo che i libri hanno nella mia vita. Da un lato, come tutti, li leggo e ci studio o, più spesso, guardo le figure. Dall'altro c'è un rapporto diverso, come di dipendenza dal libro come oggetto. Non so perchè, ma l'avere montagne di carta attorno mi fa stare tranquillo, mi da un senso di calore e di sicurezza che non riesco a spiegare in maniera più razionale di così...
In effetti, fin da piccolo ho sempre amato i libri, leggevo parecchio e mi perdevo, cosa che faccio tutt'ora del resto, a fissare gli scaffali della mia libreria e ad ammirare le copertine. Tutti belli ordinati, con un filo di polvere sopra, che a spolverarli non ci sono mai riuscito io. Aggiungeteci poi il bel mobile che ho a casa, fatto da mio padre e capite che quella con la libreria era la mia tana.
Un passo importante nella mia carriera di aspirante bibliofil è stato poi quando ho iniziato ad andare in Ancona (dico in a non ad e non ho problemi a farlo!) dove c'erano sia la Feltrinelli sia soprattutto la bancarella dell'usato, dove non so quanta roba ho preso per un euro o poco più.
Adesso l'aver passato un bel po' di tempo in BSI non ha fatto che aumentare la mia mania, tant'è he finalmente sono riuscito ad iniziare a catalogare, con l'aiuto di Google libri tutti quelli che ho. Per ora sono fermo a quelli qui a Modena, ma appena arrivo giù a casa cerco di completare l'opera!
Intanto se volete darci un'occhiata, ho messo il link nella colonna a fianco!
Ciao a tutti!!!
In realtà era solo un modo per riportarvi una riflessione che stavo facendo l'altro giorno, sul ruolo che i libri hanno nella mia vita. Da un lato, come tutti, li leggo e ci studio o, più spesso, guardo le figure. Dall'altro c'è un rapporto diverso, come di dipendenza dal libro come oggetto. Non so perchè, ma l'avere montagne di carta attorno mi fa stare tranquillo, mi da un senso di calore e di sicurezza che non riesco a spiegare in maniera più razionale di così...
In effetti, fin da piccolo ho sempre amato i libri, leggevo parecchio e mi perdevo, cosa che faccio tutt'ora del resto, a fissare gli scaffali della mia libreria e ad ammirare le copertine. Tutti belli ordinati, con un filo di polvere sopra, che a spolverarli non ci sono mai riuscito io. Aggiungeteci poi il bel mobile che ho a casa, fatto da mio padre e capite che quella con la libreria era la mia tana.
Un passo importante nella mia carriera di aspirante bibliofil è stato poi quando ho iniziato ad andare in Ancona (dico in a non ad e non ho problemi a farlo!) dove c'erano sia la Feltrinelli sia soprattutto la bancarella dell'usato, dove non so quanta roba ho preso per un euro o poco più.
Adesso l'aver passato un bel po' di tempo in BSI non ha fatto che aumentare la mia mania, tant'è he finalmente sono riuscito ad iniziare a catalogare, con l'aiuto di Google libri tutti quelli che ho. Per ora sono fermo a quelli qui a Modena, ma appena arrivo giù a casa cerco di completare l'opera!
Intanto se volete darci un'occhiata, ho messo il link nella colonna a fianco!
Ciao a tutti!!!
Avrei mille cose da dire
Ultimamente mi sono reso conto che i miei post tendono ad essere brevi sintesi, quasi a stare lì solo per ricordare a tutti che ci sono ancora. Un po' come quando ci si incontra per strada con qualcuno che ti chiede "come va?" e poi ti rendi conto che prima della tua risposta quello è già andato via.
Il problema è che mi sfuggono le parole quando mi metto a battere sui tasti. Penso a mille cose che mi danno la voglia di scrivere qui, ma poi ho troppo entusiasmo e tendo a chiudere subito il discorso col mio classico "ciao a tutti!!!" coi tre punti esclamativi.
Il fatto è che credo che la parola scritta debba essere pesata. Solo che a volte le peso tutte e così il totale viene eccessivo. Se fossi un salumiere direi "lascio??" ma sono solo uno studente di fisica che si diverte a pubblicare pensieri talvolta inutili su internet con la pretesa di essere uno scrittore dilettante. Allora non posso permettrmi parole inutili e taglio all'inverosimile, fino a scrivere due righe di un discorso sul quale magari ho ragionato per due giorni di fila.
Fra pochi giorni sarà il mio primo anno da blogger, come definiscono chi scrive su un blog e non ho ancora capito se è una buona cosa o meno. A me fa bene scrivere e piacere se qualcuno perde dei minuti preziosi a leggere. Sicuramente chi ha letto tutto con attenzione, avrà già relizzato tutte le promesse che non ho mantenuto, come il sondaggio sull'etica o il mio sproloquio tanto annunciato sullo Slow Food...
Ma questo è il mio modo di fare... Cose che ora mi sembrano importanti, poi passano in secondo piano. Sono poche quelle salde, quelle cose che nello scorrere del fiume della vita rimangono salde rocce che non vengono mosse dall'impeto degli eventi. Le altre prima o poi vengono portate via dalla corrente.
Ovviamente sotto la definizione di "Cose" rientrano anche persone e animali. E alle persone salde dela mia vita dico...
...Ciao a tutti!!!
Il problema è che mi sfuggono le parole quando mi metto a battere sui tasti. Penso a mille cose che mi danno la voglia di scrivere qui, ma poi ho troppo entusiasmo e tendo a chiudere subito il discorso col mio classico "ciao a tutti!!!" coi tre punti esclamativi.
Il fatto è che credo che la parola scritta debba essere pesata. Solo che a volte le peso tutte e così il totale viene eccessivo. Se fossi un salumiere direi "lascio??" ma sono solo uno studente di fisica che si diverte a pubblicare pensieri talvolta inutili su internet con la pretesa di essere uno scrittore dilettante. Allora non posso permettrmi parole inutili e taglio all'inverosimile, fino a scrivere due righe di un discorso sul quale magari ho ragionato per due giorni di fila.
Fra pochi giorni sarà il mio primo anno da blogger, come definiscono chi scrive su un blog e non ho ancora capito se è una buona cosa o meno. A me fa bene scrivere e piacere se qualcuno perde dei minuti preziosi a leggere. Sicuramente chi ha letto tutto con attenzione, avrà già relizzato tutte le promesse che non ho mantenuto, come il sondaggio sull'etica o il mio sproloquio tanto annunciato sullo Slow Food...
Ma questo è il mio modo di fare... Cose che ora mi sembrano importanti, poi passano in secondo piano. Sono poche quelle salde, quelle cose che nello scorrere del fiume della vita rimangono salde rocce che non vengono mosse dall'impeto degli eventi. Le altre prima o poi vengono portate via dalla corrente.
Ovviamente sotto la definizione di "Cose" rientrano anche persone e animali. E alle persone salde dela mia vita dico...
...Ciao a tutti!!!
giovedì 14 febbraio 2008
... E un altro è fatto
Come premessa, sono fiero di annunciare che questo è il centesimo post del blog...
E lo spendo giusto per dirvi che ho passato biofisica. Questo semestre ci sono arrivato un po' lungo, ma alla fine credo che potrò saltarci fuori abbastanza bene...
O almeno spero...
Ciao a tutti!!!
E lo spendo giusto per dirvi che ho passato biofisica. Questo semestre ci sono arrivato un po' lungo, ma alla fine credo che potrò saltarci fuori abbastanza bene...
O almeno spero...
Ciao a tutti!!!
martedì 12 febbraio 2008
Altro giro, altra corsa
La giostra della mia vita non si ferma mai per far salire e scendere i bambini...
Così, anche un altro compleanno è passato e non ho riscosso i biglietti degli ignari passeggeri che girano sui cavalli...
Ma ho passato una buona giornata a vedere tutti divertirsi in tondo, forse immaginando di cavalcare in chissà quali regni fantastici su dei destrieri che salgono e scendono fissati an un palo dorato...
Ho scritto di getto... Non so perchè mi siano venute queste parole... In ogni caso, dico grazie a tutti quelli che si sono ricordati di me, con la piccola presunzione che se l'hanno fatto è perchè mi vogliono bene...
Ciao a tutti!
Così, anche un altro compleanno è passato e non ho riscosso i biglietti degli ignari passeggeri che girano sui cavalli...
Ma ho passato una buona giornata a vedere tutti divertirsi in tondo, forse immaginando di cavalcare in chissà quali regni fantastici su dei destrieri che salgono e scendono fissati an un palo dorato...
Ho scritto di getto... Non so perchè mi siano venute queste parole... In ogni caso, dico grazie a tutti quelli che si sono ricordati di me, con la piccola presunzione che se l'hanno fatto è perchè mi vogliono bene...
Ciao a tutti!
Finalmente on-line
Vi ricordate il sito di viaggi che stavo cercando di organizzare? Beh, finalmente è on-line al suo indirizzo definitivo, raggiungibile da it.viaggintreno.net
Se vi va di farci un giro e magari scrivere qualcosa, siete sempre ben accetti!
Ciao a tutti!!!!
Se vi va di farci un giro e magari scrivere qualcosa, siete sempre ben accetti!
Ciao a tutti!!!!
Etichette:
eventi
lunedì 11 febbraio 2008
This is number 22
Ma come sei cresciuto, l'ultima volta che ti ho visto eri alto un ginocchio, magari li avessi io 22 anni ancora, ma ne dimostri almeno dieci di meno, tanti auguri a te, cento di questi giorni, spegni le candele con un altro po' di tè...
In altre parole...
E'quasi arrivato il mio compleanno!
A voi l'ardua sentenza, se ci sono arrivato bene o meno...
Ciao a tutti!!!
In altre parole...
E'quasi arrivato il mio compleanno!
A voi l'ardua sentenza, se ci sono arrivato bene o meno...
Ciao a tutti!!!
giovedì 7 febbraio 2008
Aspetto...
Sto qui in Fancazz™ come al solito... O meglio, come molto, molto spesso mi capita...
Adesso in particolare sto aspettando che si connetta elisa a Skype per poterla chiamare (se si può, cerco di risparmiare qualcosa,,,)
Non ho ancora riflettuto veramente su quanto la sua artenza abbia influito sulla mia vita, le mie abitudini e i miei ritmi, ma non ci vuole un genio per capire che è tutto molto diverso da com'era prima.
Fra poco finirò il lavoro in BSI, e probabilmente dovrò smettere di essere "Pinin, il bibliotecario"...
Mi sono trovato bene a lavorare in biblioteca, quindi credo che mi mancherà un po' tutto l'ambiente,,,
Ciao a tutti!!!!
Adesso in particolare sto aspettando che si connetta elisa a Skype per poterla chiamare (se si può, cerco di risparmiare qualcosa,,,)
Non ho ancora riflettuto veramente su quanto la sua artenza abbia influito sulla mia vita, le mie abitudini e i miei ritmi, ma non ci vuole un genio per capire che è tutto molto diverso da com'era prima.
Fra poco finirò il lavoro in BSI, e probabilmente dovrò smettere di essere "Pinin, il bibliotecario"...
Mi sono trovato bene a lavorare in biblioteca, quindi credo che mi mancherà un po' tutto l'ambiente,,,
Ciao a tutti!!!!
martedì 5 febbraio 2008
Struttura del relax

Eccomi qui....
non so ancora se sono riuscito a superare struttura (spero vivamente di sì), ma l'averlo fatto e il sapere che in ogni caso non lo rovedrò prima i giugno (salvo orali improbabili in questo periodo)mi fa essere particolarmente rilassato.
Ho avuto problemi con internet nel fine settimana, o, per meglio dire, la 3 mi ha segato senza motivo la sim e non posso connettermi. Dato che non ho voglia di pagare 30€uri al mese invece che 9, credo che appena scendo a casa vado al centro 3 a chiedere spiegazioni.
Nel frattempo comunque, scriverò appena possibile!!!
Ciao a tutti!!!!!
venerdì 1 febbraio 2008
Tanto mi ripiglio!
Oggi finalmente va meglio!
O, per meglio dire...
Ho fatto di tutto per migliorare il mio umore e alla fine ci sono riuscito!
Ho fatto scorta di cibo e, se tutto va bene, domani riesco a mangiarmi del baccalà!!!
Sto prendendo struttura con ladovuta calma, ma non sono così asino come temevo...
Leggo sempre molto, il che migliora il mio umore...
e, finalmente,,, Riesco a telefonare ad Elisa senza che caschi sempre la linea...
Quindi,,,,
Ciao a tutti!!!!!
O, per meglio dire...
Ho fatto di tutto per migliorare il mio umore e alla fine ci sono riuscito!
Ho fatto scorta di cibo e, se tutto va bene, domani riesco a mangiarmi del baccalà!!!
Sto prendendo struttura con ladovuta calma, ma non sono così asino come temevo...
Leggo sempre molto, il che migliora il mio umore...
e, finalmente,,, Riesco a telefonare ad Elisa senza che caschi sempre la linea...
Quindi,,,,
Ciao a tutti!!!!!
Etichette:
pensieri
giovedì 31 gennaio 2008
I giorni di festa sono sempre così
Ovvero...
Sono sempre un po' annoiato dallo stare a casa, specie dallo stare a casa da solo...
Poi oggi c'è anche brutto tempo e non mi va, almeno per ora, di mettere il naso fuori casa...
Ciao a tutti!!!
Sono sempre un po' annoiato dallo stare a casa, specie dallo stare a casa da solo...
Poi oggi c'è anche brutto tempo e non mi va, almeno per ora, di mettere il naso fuori casa...
Ciao a tutti!!!
mercoledì 30 gennaio 2008
Patrio orgoglio 1

Estetica 0!
Dopo l'elezione di Capello a guida della nazionale d'oltremanica, ora una nuova vittoria per il tecnico friulano e per tutto il movimento del calcio italiano.
Le donne inglesi, in un sondaggio, lo collocano al quarto posto tra gli uomini più affascinanti del paese.
Per ora non so altro, ma questo mi basta a esporre il tricolore dalla finestra!!
Ciao a tutti!!!!
Etichette:
eventi
Anche per oggi non si vola...
Altra mattinata in BSI. Devo dire che mi manca un po' la frenesia dei giorni attorno alle vacanze, quando tutti si rendevano conto che gli scadevano i prestiti...
Sono 3 giorni che non viene praticamente nessuno al banco e così passo il tempo a leggere il giornale... cosa che fa cascare le palle ogni giorno di più...
Fortunatamente ho sempe il mio blog, che mi fa da valvola di sfogo in questi periodi...
Ciao a tutti!!!!
Sono 3 giorni che non viene praticamente nessuno al banco e così passo il tempo a leggere il giornale... cosa che fa cascare le palle ogni giorno di più...
Fortunatamente ho sempe il mio blog, che mi fa da valvola di sfogo in questi periodi...
Ciao a tutti!!!!
Etichette:
pensieri
martedì 29 gennaio 2008
Mi do da fare...
solo soletto a Modena...
Cosa fare?
Io mi sto impegnando in mille cose. Lavoro in BSI, studio e sto su internet..
Ah, leggo! in effetti coi ibri tendo a diventare compulsivo... Leggo fino alla noia, e il problema è che non mi annoio praticamente mai...
Ad ogni modo, credo che continuerete a sentirmi spesso...
Ciao a tutti!!!
Cosa fare?
Io mi sto impegnando in mille cose. Lavoro in BSI, studio e sto su internet..
Ah, leggo! in effetti coi ibri tendo a diventare compulsivo... Leggo fino alla noia, e il problema è che non mi annoio praticamente mai...
Ad ogni modo, credo che continuerete a sentirmi spesso...
Ciao a tutti!!!
Nuovo progetto

Sto cercando di realizzare un nuovo sito sui viaggi in treno. Saprete già il mio rapporto tormentato con le ferrovie, ma nonostante questo, sono un vero amante del viaggiare su rotaia. Se avete anche voi qualche tragitto particolare da condividere, cliccate qui.
lunedì 28 gennaio 2008
Detta così sembra una gran cosa...
Da oggi è on-line Qtrax da dove, con un programmino, si può scaricare musica gratis in maniera del tutto legale.
Detta così sembra una gran cosa, anche se il sistema ha per ora parecchie limitazioni e non c'è la versione per MacOS, che arriverà da marzo...
Ovviamente, tra i nove paesi in cui parte il progetto, non c'è l'Italia, perchè i nostri autori ed editori non sono arrivati ad un accordo...
Vedremo per il futuro...
Ciao a tutti!!!!
Detta così sembra una gran cosa, anche se il sistema ha per ora parecchie limitazioni e non c'è la versione per MacOS, che arriverà da marzo...
Ovviamente, tra i nove paesi in cui parte il progetto, non c'è l'Italia, perchè i nostri autori ed editori non sono arrivati ad un accordo...
Vedremo per il futuro...
Ciao a tutti!!!!
Etichette:
eventi
venerdì 25 gennaio 2008
Questo bel paese...

Forse è poco saggio,
ha le idee confuse,
ma, se fossi nato in altri luoghi
poteva andarmi peggio...
Ma dove?????
giovedì 24 gennaio 2008
Languedoc-Roussilion
Non sono pazzo... Rientro proprio oggi dalla Francia.
Come saprete, ho accompagnato Elisa a Montpellier perché farà lì un Erasmus di 6 mesi(circa, ma non stiamo a pignoleggiare).
Non so se raccontervi i dettagli del viaggio o fermarmi alle impressioni che ho avuto... Sarebbero entrambi due modi interessanti di discrivere questi tre giorni, quindi... Farò un po' tutte e due le cose.
Prima cosa che ci tengo a sottolineare: stando lontani dalla propria famiglia sono solo gli amci veri che ci possono alleggerire un po' la fatica della vita, quindi un grazie particolare va a Skarn, Gioia e Sabrina.
La stazione di Parma è veramente comoda, il bar fa una cioccolata calda buonissima, ma cambiano binario ai treni all'utimo momento e con le valigie per sei mesi non è il massimo fare le scale. Il treno "Euronotte" mi ha sorpreso, per una volta trenitalia ha una cosa fatta bene: cuccette decentemente comode, treno PULITO e il personale che ti fa la gentileza di prenderti i documenti appana sali sul treno in modo da evitare di svegliartia laa dogana svizzera per il controllo. In ogni caso, io alla frontiera svizzera ero sveglio lo stesso. Siamo stati fermi un'ora e
Dijon ha i termosifoni accesi a tutto, il che vuo dire che un'ora di attesa per il nostro cambio è stata gradevole. Il TGV fila da matti! Qualche momento sembra volare, e nonostante tutto è silenziosissimo.
Arriviamo a montpellier a mezzogiorno, con la Gioia che ci porta a casa sua ad appoggiare i bagagli (e un piccolo grazie va alla tipadel primo piano che ci ha fatto lasciare tutto da lei, evitandoci le scale).
Il pomeriggio è stato terribile: cercare di capire dalla tipa dell'università, fortunatamente molto gentile e disponibile, che c'erano da sganciare subito 404€ non è stato il massimo. Poi non avevano messo Elisa nella residenza che si aspettava e quindi c'è stato un bel momento di scoramento. Poi però, dopo un paio d'ore distruttive, siamo andati nella camera di Elisa che tutto sommato non è male: il bagno è piccolo, come ovunque in Francia, ma la stanza è accogliente e piena di spazi, non fosse per il pessimo rosa antico delle pareti. Ci riposiamo un attimo, poi cena gentilmente preparata dalla Sabri, che ci ha ristorato parecchio, soprattutto nel morale.
Mattino numero due: commissioni per l'allogio. Prima cosa sganciamo i suddetti 404€ alla tip, poi giriamo un po' per la città, per sistemare alcuni particolari, vedi acquisto di scheda francese per il cellulare. Fortunatamente l'alloggio di Elisa (in Boulevard des Arceaux) è alle porte del centro storico, di fronte ad un acquedotto romano conservato eccezionalmente bene. La cosa buona è che siamo riusciti, uno alla volta, a superare tutti i problemi che l'arrivo nella nuova città aveva presentato, come ad esempio la necessità di aprire un conto corrente in Francia. Quello alla fine è stato il problema minore, dato che siamo venuti a conoscienza di una banca dove lavora un gentilissimo tipo italiano, che ci ha spiegato tutto senza problemi.
il viaggio è proseguito, ma il post è troppo lungo...
Ciao a tutti!!!!
sabato 19 gennaio 2008
Prima o poi il tempo passa
Vi ricordate quando mi preoccupavo per la partenza di Elisa per l'erasmus...
Beh, il giorno è arrivato e domani sera partiamo.
Sì, partiamo, perchè vado anche io, per un paio di giorni, giusto per darle una mano a portare le cose...
Vedo molta nebbia davanti a me, non so come potranno essere i prossimi sei mesi, ma una cosa è sicura: negli ultimi giorni più si è avvicinata la data, meno preoccupazioni ho avuto e ho avuto sempre più la convinzione che è una buona cosa.
Ad ogni modo... Adesso me ne vado in Francia...
Ci sentiamo tra qualche giorno...
Ciao a tutti!!!
Beh, il giorno è arrivato e domani sera partiamo.
Sì, partiamo, perchè vado anche io, per un paio di giorni, giusto per darle una mano a portare le cose...
Vedo molta nebbia davanti a me, non so come potranno essere i prossimi sei mesi, ma una cosa è sicura: negli ultimi giorni più si è avvicinata la data, meno preoccupazioni ho avuto e ho avuto sempre più la convinzione che è una buona cosa.
Ad ogni modo... Adesso me ne vado in Francia...
Ci sentiamo tra qualche giorno...
Ciao a tutti!!!
venerdì 18 gennaio 2008
Un CD masterizzato...
.... è come il vì col bisolfito!
A luglio ho visto il film dei simpson, ovviamente piratato. Qualità video discreta, ma audio pessimo.
L'altro giorno ho comprato il DVD originale per 16€. Contenuti speciali scarni, ma il film è splendido.
Morale della storia:
Ciao a tutti!
A luglio ho visto il film dei simpson, ovviamente piratato. Qualità video discreta, ma audio pessimo.
L'altro giorno ho comprato il DVD originale per 16€. Contenuti speciali scarni, ma il film è splendido.
Morale della storia:
- Ar cavaliere nero nun je devi cagà er cazzo!!
- Proprio non mi piace copiare cd, dvd, libri e quant'altro. La soddisfazione di avere sulla mensola si e no 10 dvd originali è tutta un'altra cosa...
Ciao a tutti!
domenica 13 gennaio 2008
Sunday Monday Happy days

L'altra mattina mi stavo guardando Happy Days su Italia 1.
E' strano vedere come dopo 40 anni che gira lo trasmettano ancora, ma evidentemente piace a parechcie persone.
Me compreso...
Ma a parte questo, mi dispiace che in tv non ci sia niente di nuovo, o molto poco, che valga la pena di essere visto...
Ormai guardo solo i cartoni e le partite, che però sono sempre meno...
Ciao a tutti!!!
sabato 12 gennaio 2008
10 anni...
Sono passati quasi 10 anni da quando, in un caldo pomeriggio di Giugno, ho scroccato da mio cugino una copia della prima edizione italiana di "Harry Potter e la pietra filosofale".
In questo tempo ciò che stava c'è stato attorno alla vicenda del maghetto è stato a dir poco esagerato per quello che all'epoca era "un libro per ragazzi che ha ottenuto un buon successo in Inghilterra".
E ieri notte finalmente ho finito di leggere il settimo e ultimo libro della serie...
L'ho chiuso, mi sono guardato indietro e mi sono commosso... Dopo tanto tempo è stato bello, come vedere che un amico col quale hai passato dei bei momenti ha finalmente raggiunto il suo obbiettivo...
Ciao a tutti!!!!!!
PS
Grazie Severus
In questo tempo ciò che stava c'è stato attorno alla vicenda del maghetto è stato a dir poco esagerato per quello che all'epoca era "un libro per ragazzi che ha ottenuto un buon successo in Inghilterra".
E ieri notte finalmente ho finito di leggere il settimo e ultimo libro della serie...
L'ho chiuso, mi sono guardato indietro e mi sono commosso... Dopo tanto tempo è stato bello, come vedere che un amico col quale hai passato dei bei momenti ha finalmente raggiunto il suo obbiettivo...
Ciao a tutti!!!!!!
PS
Grazie Severus
lunedì 31 dicembre 2007
Buon anno!
Venditore. Almanacchi, almanacchi nuovi; lunari nuovi. Bisognano, signore, almanacchi?
Passeggere. Almanacchi per l'anno nuovo?
Venditore. Si signore.
Passeggere. Credete che sarà felice quest'anno nuovo?
Venditore. Oh illustrissimo si, certo.
Passeggere. Come quest'anno passato?
Venditore. Più più assai.
Passeggere. Come quello di là?
Venditore. Più più, illustrissimo.
Passeggere. Ma come qual altro? Non vi piacerebb'egli che l'anno nuovo fosse come qualcuno di questi anni ultimi?
Venditore. Signor no, non mi piacerebbe.
Passeggere. Quanti anni nuovi sono passati da che voi vendete almanacchi?
Venditore. Saranno vent'anni, illustrissimo.
Passeggere. A quale di cotesti vent'anni vorreste che somigliasse l'anno venturo?
Venditore. Io? non saprei.
Passeggere. Non vi ricordate di nessun anno in particolare, che vi paresse felice?
Venditore. No in verità, illustrissimo.
Passeggere. E pure la vita è una cosa bella. Non è vero?
Venditore. Cotesto si sa.
Passeggere. Non tornereste voi a vivere cotesti vent'anni, e anche tutto il tempo passato, cominciando da che nasceste?
Venditore. Eh, caro signore, piacesse a Dio che si potesse.
Passeggere. Ma se aveste a rifare la vita che avete fatta né più né meno, con tutti i piaceri e i dispiaceri che avete passati?
Venditore. Cotesto non vorrei.
Passeggere. Oh che altra vita vorreste rifare? la vita ch'ho fatta io, o quella del principe, o di chi altro? O non credete che io, e che il principe, e che chiunque altro, risponderebbe come voi per l'appunto; e che avendo a rifare la stessa vita che avesse fatta, nessuno vorrebbe tornare indietro?
Venditore. Lo credo cotesto.
Passeggere. Né anche voi tornereste indietro con questo patto, non potendo in altro modo?
Venditore. Signor no davvero, non tornerei.
Passeggere. Oh che vita vorreste voi dunque?
Venditore. Vorrei una vita così, come Dio me la mandasse, senz'altri patti.
Passeggere. Una vita a caso, e non saperne altro avanti, come non si sa dell'anno nuovo?
Venditore. Appunto.
Passeggere. Così vorrei ancor io se avessi a rivivere, e così tutti. Ma questo è segno che il caso, fino a tutto quest'anno, ha trattato tutti male. E si vede chiaro che ciascuno è d'opinione che sia stato più o di più peso il male che gli e toccato, che il bene; se a patto di riavere la vita di prima, con tutto il suo bene e il suo male, nessuno vorrebbe rinascere. Quella vita ch'è una cosa bella, non è la vita che si conosce, ma quella che non si conosce; non la vita passata, ma la futura. Coll'anno nuovo, il caso incomincerà a trattar bene voi e me e tutti gli altri, e si principierà la vita felice. Non è vero?
Venditore. Speriamo.
Passeggere. Dunque mostratemi l'almanacco più bello che avete.
Venditore. Ecco, illustrissimo. Cotesto vale trenta soldi.
Passeggere. Ecco trenta soldi.
Venditore. Grazie, illustrissimo: a rivederla. Almanacchi, almanacchi nuovi; lunari nuovi.
G. Leopardi
Passeggere. Almanacchi per l'anno nuovo?
Venditore. Si signore.
Passeggere. Credete che sarà felice quest'anno nuovo?
Venditore. Oh illustrissimo si, certo.
Passeggere. Come quest'anno passato?
Venditore. Più più assai.
Passeggere. Come quello di là?
Venditore. Più più, illustrissimo.
Passeggere. Ma come qual altro? Non vi piacerebb'egli che l'anno nuovo fosse come qualcuno di questi anni ultimi?
Venditore. Signor no, non mi piacerebbe.
Passeggere. Quanti anni nuovi sono passati da che voi vendete almanacchi?
Venditore. Saranno vent'anni, illustrissimo.
Passeggere. A quale di cotesti vent'anni vorreste che somigliasse l'anno venturo?
Venditore. Io? non saprei.
Passeggere. Non vi ricordate di nessun anno in particolare, che vi paresse felice?
Venditore. No in verità, illustrissimo.
Passeggere. E pure la vita è una cosa bella. Non è vero?
Venditore. Cotesto si sa.
Passeggere. Non tornereste voi a vivere cotesti vent'anni, e anche tutto il tempo passato, cominciando da che nasceste?
Venditore. Eh, caro signore, piacesse a Dio che si potesse.
Passeggere. Ma se aveste a rifare la vita che avete fatta né più né meno, con tutti i piaceri e i dispiaceri che avete passati?
Venditore. Cotesto non vorrei.
Passeggere. Oh che altra vita vorreste rifare? la vita ch'ho fatta io, o quella del principe, o di chi altro? O non credete che io, e che il principe, e che chiunque altro, risponderebbe come voi per l'appunto; e che avendo a rifare la stessa vita che avesse fatta, nessuno vorrebbe tornare indietro?
Venditore. Lo credo cotesto.
Passeggere. Né anche voi tornereste indietro con questo patto, non potendo in altro modo?
Venditore. Signor no davvero, non tornerei.
Passeggere. Oh che vita vorreste voi dunque?
Venditore. Vorrei una vita così, come Dio me la mandasse, senz'altri patti.
Passeggere. Una vita a caso, e non saperne altro avanti, come non si sa dell'anno nuovo?
Venditore. Appunto.
Passeggere. Così vorrei ancor io se avessi a rivivere, e così tutti. Ma questo è segno che il caso, fino a tutto quest'anno, ha trattato tutti male. E si vede chiaro che ciascuno è d'opinione che sia stato più o di più peso il male che gli e toccato, che il bene; se a patto di riavere la vita di prima, con tutto il suo bene e il suo male, nessuno vorrebbe rinascere. Quella vita ch'è una cosa bella, non è la vita che si conosce, ma quella che non si conosce; non la vita passata, ma la futura. Coll'anno nuovo, il caso incomincerà a trattar bene voi e me e tutti gli altri, e si principierà la vita felice. Non è vero?
Venditore. Speriamo.
Passeggere. Dunque mostratemi l'almanacco più bello che avete.
Venditore. Ecco, illustrissimo. Cotesto vale trenta soldi.
Passeggere. Ecco trenta soldi.
Venditore. Grazie, illustrissimo: a rivederla. Almanacchi, almanacchi nuovi; lunari nuovi.
G. Leopardi
martedì 25 dicembre 2007
Buon Nasale
Che posso dirvi...
Buona Natale!
Siedetevi un attimo davanti all'albero e ricordatevi quanto era bello quando babbo natale esisteva!
Auguri a tutti!!!!!!!!
Buona Natale!
Siedetevi un attimo davanti all'albero e ricordatevi quanto era bello quando babbo natale esisteva!
Auguri a tutti!!!!!!!!
domenica 16 dicembre 2007
La prova del nove

Ecco a voi uno dei miei mirabolanti sondaggi!
Chi conosce il nome di questa bestia, creata da Dio in un momento di distrazione?
La risposta (Nils non anticiparla), arriverà tra pochi giorni!
Ciao a tutti!!!!
Etichette:
sondaggio
sabato 15 dicembre 2007
.. Dum loquimur, fugit invida aetas
Ovvero, il mondo mi corre attorno!
Ieri si è laureata elisa!!!!! 90 su 110 e un bel sorriso stampato sul volto (si aspettava meno).
Se fino al giorno prima sembrava quasi non darci peso, ieri si è vista tutta la sua emozione e l'importanza che dava al momento.
Inoltre, si sono incontrate le nostre famiglie!!
...
...
...
sinceramente pensavo peggio, è stata una cosa molto informale e rilassata, ma comunque era un motivo di tensione in più...
Fattosta che da giovedì sera stiamo sempre a mangiare (la madre di elisa è per le porzioni abbondanti) e a giare per modena.
Così oggi pomeriggio mi sono rintanato in camera e bevo tè (Nilgiri, l'ultima tazza che mi era rimasta) e scrivo e penso...
E cerco di riprendere in mano i fili della mia vita, tesi al limite della rottura.
Ciao a tutti!!!!
Ieri si è laureata elisa!!!!! 90 su 110 e un bel sorriso stampato sul volto (si aspettava meno).
Se fino al giorno prima sembrava quasi non darci peso, ieri si è vista tutta la sua emozione e l'importanza che dava al momento.
Inoltre, si sono incontrate le nostre famiglie!!
...
...
...
sinceramente pensavo peggio, è stata una cosa molto informale e rilassata, ma comunque era un motivo di tensione in più...
Fattosta che da giovedì sera stiamo sempre a mangiare (la madre di elisa è per le porzioni abbondanti) e a giare per modena.
Così oggi pomeriggio mi sono rintanato in camera e bevo tè (Nilgiri, l'ultima tazza che mi era rimasta) e scrivo e penso...
E cerco di riprendere in mano i fili della mia vita, tesi al limite della rottura.
Ciao a tutti!!!!
martedì 11 dicembre 2007
Carenza di ispirazione
Prima cosa, vi avevo promesso due parole sul fine settimana. Che dire, da un lato sono felicissimo, è andato tutto bene e i rapporti sembrano finalmente distesi. Dall'altro, è andato tutto bene e posso dire di essere felice di avere una come elisa al mio fianco.
Quassù invece c'è un freddo boia (da me pioveva e basta ndr) e le lezioni stanno finendo piano piano. Il lavoro in BSI procede bene, si incontra un mucchio di gente, anche se dei giorni non passa nessuno. Solo, mi sento poco spirato, ho poca voglia di fare,,,
Forse dovrei solo gettarmi a capofitto nel mio groviglio di impegni ed iniziare a venirne a capo...
ciao a tutti!!!!!
Quassù invece c'è un freddo boia (da me pioveva e basta ndr) e le lezioni stanno finendo piano piano. Il lavoro in BSI procede bene, si incontra un mucchio di gente, anche se dei giorni non passa nessuno. Solo, mi sento poco spirato, ho poca voglia di fare,,,
Forse dovrei solo gettarmi a capofitto nel mio groviglio di impegni ed iniziare a venirne a capo...
ciao a tutti!!!!!
giovedì 6 dicembre 2007
Fremo
Domani è il giorno...
Finalmente riesco a far venire elisa con me a casa mia,,,
Stando così entrambi lotani dalle rispettive case, la cosa assume un tono del tutto particolare. Infatti è molto dierso dal semplice trovarsi a casa dell'uno o dell'altra per uscire.
Si tratta proprio di fare un viaggio con lo scopo di farla venire da me...
Bhe,,, è una cosa nuova anche per me e la sto vivendo con un po' di nervosismo...
Spero di potervi raccontare un bel week end lunedì!!
Ciao a tutti!!!!!
Finalmente riesco a far venire elisa con me a casa mia,,,
Stando così entrambi lotani dalle rispettive case, la cosa assume un tono del tutto particolare. Infatti è molto dierso dal semplice trovarsi a casa dell'uno o dell'altra per uscire.
Si tratta proprio di fare un viaggio con lo scopo di farla venire da me...
Bhe,,, è una cosa nuova anche per me e la sto vivendo con un po' di nervosismo...
Spero di potervi raccontare un bel week end lunedì!!
Ciao a tutti!!!!!
internet
Finalmente ho la connessione da casa!
Sono riuscito a sfruttare il cellulre come modem e ho attivato la promo naviga 3...
Così almeno posso pubblicare le cose appena mi vengono in mente, senza starci troppo a pensare su, che non mi piace tanto!
Ciao a tutti!!!
Sono riuscito a sfruttare il cellulre come modem e ho attivato la promo naviga 3...
Così almeno posso pubblicare le cose appena mi vengono in mente, senza starci troppo a pensare su, che non mi piace tanto!
Ciao a tutti!!!
martedì 4 dicembre 2007
Economia
Sono sconcertato.
Ho appena assistito ad una lezione di un corso di Elisa e non riesco ancora a riprendermi.
Parlano delle persone allo stesso modo in cui noi parliamo dei condensatori in laboratorio.
Ci manca solo che pensano di polarizzare i consumatori al contrario per farli esplodere!
Ciao a tutti!!!
Ho appena assistito ad una lezione di un corso di Elisa e non riesco ancora a riprendermi.
Parlano delle persone allo stesso modo in cui noi parliamo dei condensatori in laboratorio.
Ci manca solo che pensano di polarizzare i consumatori al contrario per farli esplodere!
Ciao a tutti!!!
Etichette:
pensieri
venerdì 30 novembre 2007
...E guardo il mondo da un oblò
Il lavoro qui in BSI procede bene.
La cosa migliore, oltre al potermi muovere tra migliaia di libri, che era il sogno della mia vita, è il poter osservare dal vetro della reception tutta la gente che passa e che va. Così vedo studenti con esami imminenti che studiano a testa bassa e fancazzisti come solo a fisica se ne trovano, che passano il tempo ala porta, come a voler far vedere che loro in biblioteca non ci entreranno mai, se non per errore. Il pomeriggio sta passando tranquillo, senza troppa follacome invece c'era stamattina...
D'altronde, è venerdì...
Ciao a tutti!!!!
PS
Fanculo ai ferrovieri scioperanti. Dovevo andare a casa oggi!
La cosa migliore, oltre al potermi muovere tra migliaia di libri, che era il sogno della mia vita, è il poter osservare dal vetro della reception tutta la gente che passa e che va. Così vedo studenti con esami imminenti che studiano a testa bassa e fancazzisti come solo a fisica se ne trovano, che passano il tempo ala porta, come a voler far vedere che loro in biblioteca non ci entreranno mai, se non per errore. Il pomeriggio sta passando tranquillo, senza troppa follacome invece c'era stamattina...
D'altronde, è venerdì...
Ciao a tutti!!!!
PS
Fanculo ai ferrovieri scioperanti. Dovevo andare a casa oggi!
giovedì 29 novembre 2007
martedì 27 novembre 2007
juventus-palermo 5-0
Stasera siamo stati all'Irish con Elisa, sia per berci una birra in santa pace, sia per poter vedere la partita, che in effetti è stata bella, almeno per gli juventini, anche se in effetti è stato più un tiro a segno che non una partita di calcio.
Oggi mi sono trovato un po' a pensare su come sarà il prossimo anno.
Magari non è ora o, come dice qualcuno, in questo modo non faccio altro che anticiparmi problemi che poi arriveranno inevitabilmente. In ogni caso, ho capito una cosa: in ogni caso, a meno che non succedano cose troppo gravi, la nostra storia non avrà problemi a sopravvivere ad un ostacolo del genere. Stare lontani è dura, già le poche settimane di vacanze estive si sentono tutte, ma è anche vero che sono situazioni da cui si può imparare. Si può imparare che l'altro (o altra ovviamente) è sì fondamentale per stare bene, ma che si può e si deve riuscire a fare del proprio meglio. In altre parole, a volare con le proprie ali, senza però perdere di vista quella che, con il "lavoro" e la vita insieme di anni, è diventata la persona più importante della propria vita.
Spero proprio di avere la forza di volontà per imparare queste cose, perché altrimenti sarà un gran brutto periodo!
Ciao a tutti!
Ps: ovviamente anche questo è postdatato... Da domani però dovrei avere internet a casa, così la smetto! promesso!
Oggi mi sono trovato un po' a pensare su come sarà il prossimo anno.
Magari non è ora o, come dice qualcuno, in questo modo non faccio altro che anticiparmi problemi che poi arriveranno inevitabilmente. In ogni caso, ho capito una cosa: in ogni caso, a meno che non succedano cose troppo gravi, la nostra storia non avrà problemi a sopravvivere ad un ostacolo del genere. Stare lontani è dura, già le poche settimane di vacanze estive si sentono tutte, ma è anche vero che sono situazioni da cui si può imparare. Si può imparare che l'altro (o altra ovviamente) è sì fondamentale per stare bene, ma che si può e si deve riuscire a fare del proprio meglio. In altre parole, a volare con le proprie ali, senza però perdere di vista quella che, con il "lavoro" e la vita insieme di anni, è diventata la persona più importante della propria vita.
Spero proprio di avere la forza di volontà per imparare queste cose, perché altrimenti sarà un gran brutto periodo!
Ciao a tutti!
Ps: ovviamente anche questo è postdatato... Da domani però dovrei avere internet a casa, così la smetto! promesso!
lunedì 26 novembre 2007
Notte fonda
Mi riesce sempre difficile dormire la notte, tranne quando Elisa è con me, il che purtroppo non accade mai di frequente... Senza la sua presenza a tranquillizzarmi, posso rigirarmi per ore senza riuscire a chiudere occhio.
Stasera è una di quelle sere.
Sono appena rientrato dal Rappo d'oro (per la cronaca vinto dal dott. Chiavarello) e non ho alcuna voglia di infilarmi nel letto.
Rientrando, con la nebbia che scendeva, mi sono fermato un po' ad osservare la città e la strana luce che emana di notte. In ogni caso, mentre adoro vivere a Modena sotto tutti i punti di vista (è una bella città, con molto verde tutto sommato a misura d'uomo e con degli abitanti che sto imparando a conoscere) non riesco proprio ad abituarmi al suo cielo, grigio di giorno e vuoto di notte, quando le luci, miste alla nebbia che d'inverno non tarda mai a scendere, lo colorano di un azzurro acceso e del tutto innaturale. Se ci penso bene, anche se può sembrare stupido, proprio il non vedere le stelle è forse la cosa peggiore del vivere qui.
Sono anni che la prima cosa che faccio quando torno alla Casenuove, appena sceso di macchina è guardare in alto per rivedere, almeno per un attimo, tutte le stelle che per anni ho avuto come compagne guardando fuori dalla mia finestra. E' un po' come tornare e rivedere una persona cara: il cielo stellato è sempre stato un mio grande amico e compagno, soprattutto quando sono triste e non mi va di pensare, quando riesco a perdere il filo dei miei problemi guardando col naso in su con la meraviglia con cui da bambino ammiravo un aereo che mi volava sulla testa o un giocattolo meraviglioso di cui facevano la pubblicità in TV (perché sì, quando ero piccolo i giocattoli erano ancora meravigliosi!). E allora, solo dopo aver verificato che almeno lassù nulla è cambiato, posso dire di essere a casa.
Ciao a tutti!!!
PS
mi dispiace non pubblicare subito il messaggio, ma la mancanza di connessione me lo impedisce. Lo leggete adesso, ma ora che lo sto scrivendo sono le 3 del mattino ed è da poco iniziato il 25 novembre.
Stasera è una di quelle sere.
Sono appena rientrato dal Rappo d'oro (per la cronaca vinto dal dott. Chiavarello) e non ho alcuna voglia di infilarmi nel letto.
Rientrando, con la nebbia che scendeva, mi sono fermato un po' ad osservare la città e la strana luce che emana di notte. In ogni caso, mentre adoro vivere a Modena sotto tutti i punti di vista (è una bella città, con molto verde tutto sommato a misura d'uomo e con degli abitanti che sto imparando a conoscere) non riesco proprio ad abituarmi al suo cielo, grigio di giorno e vuoto di notte, quando le luci, miste alla nebbia che d'inverno non tarda mai a scendere, lo colorano di un azzurro acceso e del tutto innaturale. Se ci penso bene, anche se può sembrare stupido, proprio il non vedere le stelle è forse la cosa peggiore del vivere qui.
Sono anni che la prima cosa che faccio quando torno alla Casenuove, appena sceso di macchina è guardare in alto per rivedere, almeno per un attimo, tutte le stelle che per anni ho avuto come compagne guardando fuori dalla mia finestra. E' un po' come tornare e rivedere una persona cara: il cielo stellato è sempre stato un mio grande amico e compagno, soprattutto quando sono triste e non mi va di pensare, quando riesco a perdere il filo dei miei problemi guardando col naso in su con la meraviglia con cui da bambino ammiravo un aereo che mi volava sulla testa o un giocattolo meraviglioso di cui facevano la pubblicità in TV (perché sì, quando ero piccolo i giocattoli erano ancora meravigliosi!). E allora, solo dopo aver verificato che almeno lassù nulla è cambiato, posso dire di essere a casa.
Ciao a tutti!!!
PS
mi dispiace non pubblicare subito il messaggio, ma la mancanza di connessione me lo impedisce. Lo leggete adesso, ma ora che lo sto scrivendo sono le 3 del mattino ed è da poco iniziato il 25 novembre.
venerdì 23 novembre 2007
Sparizioni
Tranquilli, sono ancora vivo...
Solo che la settimana mi ha ispirato poco...
Comunque, oggi dovrebbe arrivare il MacBook nuovo, il che vuol dire che da domani sarò più ispirato di sicuro!!!
Ciao a tutti!!!!
Solo che la settimana mi ha ispirato poco...
Comunque, oggi dovrebbe arrivare il MacBook nuovo, il che vuol dire che da domani sarò più ispirato di sicuro!!!
Ciao a tutti!!!!
domenica 18 novembre 2007
Le persone che contano
So già che qualcuno ha pensato: "io so contare!"
Ma non è questo il punto.
Una volta mi hanno detto che per me una persona conta solo se mi da molto.
in realtà non è del tutto vero: per me contano tutte le persone che capisco quanto abbiano da dare, anche se se lo tengono per se o cercano di nascondersi.
Io cerco sempre di osservare chi mi sta intorno con attenzione, magari a volte mi sento anche invadente, ma il punto è che stare con persone che non capisco mi mette a disagio. Quindi mi impegno a capire la gente e le ragioni dei loro comportamenti, a volte con successo, a volte meno.
In ogni caso, adoro quando qualcuno fa lo stesso con me, quando cerca di capire come sono!
Ciao a tutti!!!!
Ma non è questo il punto.
Una volta mi hanno detto che per me una persona conta solo se mi da molto.
in realtà non è del tutto vero: per me contano tutte le persone che capisco quanto abbiano da dare, anche se se lo tengono per se o cercano di nascondersi.
Io cerco sempre di osservare chi mi sta intorno con attenzione, magari a volte mi sento anche invadente, ma il punto è che stare con persone che non capisco mi mette a disagio. Quindi mi impegno a capire la gente e le ragioni dei loro comportamenti, a volte con successo, a volte meno.
In ogni caso, adoro quando qualcuno fa lo stesso con me, quando cerca di capire come sono!
Ciao a tutti!!!!
venerdì 16 novembre 2007
Fratelli
Oggi voglio spendere due parole per mio fratello...
Non saprei da dove cominciare, forse dal fargli dinovo gli auguri per il compleanno, o forse dal fatto che è una delle persone più uniche e speciali che io conosca,,,
In effetti è di una cocciutaggine estrema e fa di tutto per sembrare la persona più dura del mondo, però lo vedo quando è felice che torno a casa o quando riceve un mio regalo come se fosse una cosa preziosa.
In poche parole, non saprei come altro dirlo se non: gli voglio un bene dell'anima ed è forse la persona che a modena mi manca di più...
Ciao Lory e continua a crescere.
Ciao a tutti!!!!!
Non saprei da dove cominciare, forse dal fargli dinovo gli auguri per il compleanno, o forse dal fatto che è una delle persone più uniche e speciali che io conosca,,,
In effetti è di una cocciutaggine estrema e fa di tutto per sembrare la persona più dura del mondo, però lo vedo quando è felice che torno a casa o quando riceve un mio regalo come se fosse una cosa preziosa.
In poche parole, non saprei come altro dirlo se non: gli voglio un bene dell'anima ed è forse la persona che a modena mi manca di più...
Ciao Lory e continua a crescere.
Ciao a tutti!!!!!
mercoledì 14 novembre 2007
Stanco e di umore strano
Oserei dire indefinito come umore...
Sono un paio di giorni che le cose vanno meglio, a partire dal parziale di struttura che è andato.
Sono felice di stare qui con Elisa e la cosa mi spaventa, dato che a Gennaio lei dovrà partire e mi ritroverò improvvisamente a dover stravolgere le mie giornate.
Per il resto non saprei... Lavoro in maniera frenetica, non mi fermo un attimo e non ho il tempo di pensare.
Domani ordino il Mac Book nuovo...
Verso una lacrima per il mio vecchio iBook G4...
Ciao a tutti!!
Sono un paio di giorni che le cose vanno meglio, a partire dal parziale di struttura che è andato.
Sono felice di stare qui con Elisa e la cosa mi spaventa, dato che a Gennaio lei dovrà partire e mi ritroverò improvvisamente a dover stravolgere le mie giornate.
Per il resto non saprei... Lavoro in maniera frenetica, non mi fermo un attimo e non ho il tempo di pensare.
Domani ordino il Mac Book nuovo...
Verso una lacrima per il mio vecchio iBook G4...
Ciao a tutti!!
Compleanno
Oggi mi fratello Lorenzo compie 18...
Volevo fargli uno scherzo, ma mi serve collaborazione.
Potreste per favore mandargli gli auguri al suo indirizzo mail santonigianluca@inwind.it (una volta lo usavamo insieme e csì ha il mio nome su, ma non mandateci roba per me...)
Ciao a tutti!
Volevo fargli uno scherzo, ma mi serve collaborazione.
Potreste per favore mandargli gli auguri al suo indirizzo mail santonigianluca@inwind.it (una volta lo usavamo insieme e csì ha il mio nome su, ma non mandateci roba per me...)
Ciao a tutti!
lunedì 12 novembre 2007
Che due palle!
Oggi mi girano a manetta!
Primo: non anrò in autostrada per timore di venire impallinato da uno sceriffo incazzoso che sta lì col telelaser e invece di controllarmi la velocità mi spara in testa.
Secondo: per quanto la cosa sia irritante, mi irrita ancora di più il vespaio che ha sollevato, a partire dalla guerriglia urbana fino alle solite vuote ed inutili dichiarazioni di chiunque abbia la possibilità di farne, anche senza saperne una mazza.
Terzo: è il quarto anniversario della strage di Nassiyria. Mi ricordo ancora la diretta del funerale, con tutte le bare in fila una a fianco all'altra e io che guardavo ammutolito con la bandiera attorno al collo. Quella volta credevo che il paese, per quanto avesse sbagliato a mandare quei giovani in guerra, fosse ancora vicino ai cittadini.
Oggi non lo so più.
Ciao a tutti!!!
PS:
Viva l'Italia, l'Italia che non muore (forse)
Primo: non anrò in autostrada per timore di venire impallinato da uno sceriffo incazzoso che sta lì col telelaser e invece di controllarmi la velocità mi spara in testa.
Secondo: per quanto la cosa sia irritante, mi irrita ancora di più il vespaio che ha sollevato, a partire dalla guerriglia urbana fino alle solite vuote ed inutili dichiarazioni di chiunque abbia la possibilità di farne, anche senza saperne una mazza.
Terzo: è il quarto anniversario della strage di Nassiyria. Mi ricordo ancora la diretta del funerale, con tutte le bare in fila una a fianco all'altra e io che guardavo ammutolito con la bandiera attorno al collo. Quella volta credevo che il paese, per quanto avesse sbagliato a mandare quei giovani in guerra, fosse ancora vicino ai cittadini.
Oggi non lo so più.
Ciao a tutti!!!
PS:
Viva l'Italia, l'Italia che non muore (forse)
venerdì 9 novembre 2007
Ogni tanto mi ripeto
Nel mio vecchio blog ormai in disuso avevo parlato in passato delle mie attuali convinzioni religiose... Siccome ci tengo, incollo qui il testo, a beneficio di chi non l'ha letto all'epoca ed è per qualche motivo (follia??) desideroso di farlo
"Probabilmente nessuno di voi che leggete il mio blog ha seguito tutto lo sviluppo delle mie concezioni riguardo all'argomento, quindi penso che potrebbe essere positivo metterle in chiaro un pò per tutti.
Dunque...
Circa 3 anni fa, più o meno di questi tempi, c'è stato un cambiamento importante per me, quindi proviamo a partire da lì...
La Fratini (la prof di filosofia) ci stava spiegando Nietzsche, e alcune righe mi hanno particolarmente colpito. Non riuscivo più a togliermi dalla testa che dio potesse essere solo un concetto che noi ci siamo messi in testa e non che invece era lui ad averci fatto una testa...
Prima di quel momento non mi ero mai messo a pensare seriamente a riguardo... Seguivo l'AC con entusiasmo e anche una certa dose di quella che viene detta fede... (che in realtà è un'altra cosa dalla fede come intesa dalla chiesa)... Però iniziava già a ronzarmi in testa una cosa, che poi mi ha portato alla rottura definitiva... Perchè per fare del bene ho bisogno di leggere sul vangelo che devo farlo? A quel punto non è poi più così un bel gesto, se lo facciamo perchè si deve fare...
Seconda cosa, ho iniziato ad avere fiducia nella concretezza, nelle cose che posso misurare e vedere, o almeno sperare di vedere (scusate, ma Jacoboni ormai mi ha baccato il cervello...).
Terza cosa... La mia concezione liberale della vita, specie della politica, mi ha reso odiosa la posizione della chiesa, o ameno mi ha fatto capire che non era la mia, che io sono un altro tipo di persona...
Insomma, ho passato una burrasca. Sono saltato da una parte all'opposto, senza salvare niente di quello che avevo fatto fino al momento. Ho abbandonato i miei ragazzi (scusate...) e ho iniziato a farmi gli affari miei. In fondo si sa che troncare di netto rende più facili le separazioni...
Ma ora è passato un pò di tempo... Sono sempre rimasto liberale e per certi versi ostile alla chiesa, ma ora riesco di nuovo ad accettare la fede degli altri... So che fa bene avere qualcosa di grande a cui attaccarsi, anche se ho deciso che per me non è la cosa giusta... E so che ci sono dei misteri che non potremo mai svelare a fondo, soprattutto uno, che mi affascina e mi sorprende, che è la vita che abbiamo e che ci circonda...
Mah... L'ho fatta lunga e spero che qualcuno abbia avuto la pazienza di arrivare fino a qui...
Ciao e alla prossima!"
Ciao a tutti!!!!
"Probabilmente nessuno di voi che leggete il mio blog ha seguito tutto lo sviluppo delle mie concezioni riguardo all'argomento, quindi penso che potrebbe essere positivo metterle in chiaro un pò per tutti.
Dunque...
Circa 3 anni fa, più o meno di questi tempi, c'è stato un cambiamento importante per me, quindi proviamo a partire da lì...
La Fratini (la prof di filosofia) ci stava spiegando Nietzsche, e alcune righe mi hanno particolarmente colpito. Non riuscivo più a togliermi dalla testa che dio potesse essere solo un concetto che noi ci siamo messi in testa e non che invece era lui ad averci fatto una testa...
Prima di quel momento non mi ero mai messo a pensare seriamente a riguardo... Seguivo l'AC con entusiasmo e anche una certa dose di quella che viene detta fede... (che in realtà è un'altra cosa dalla fede come intesa dalla chiesa)... Però iniziava già a ronzarmi in testa una cosa, che poi mi ha portato alla rottura definitiva... Perchè per fare del bene ho bisogno di leggere sul vangelo che devo farlo? A quel punto non è poi più così un bel gesto, se lo facciamo perchè si deve fare...
Seconda cosa, ho iniziato ad avere fiducia nella concretezza, nelle cose che posso misurare e vedere, o almeno sperare di vedere (scusate, ma Jacoboni ormai mi ha baccato il cervello...).
Terza cosa... La mia concezione liberale della vita, specie della politica, mi ha reso odiosa la posizione della chiesa, o ameno mi ha fatto capire che non era la mia, che io sono un altro tipo di persona...
Insomma, ho passato una burrasca. Sono saltato da una parte all'opposto, senza salvare niente di quello che avevo fatto fino al momento. Ho abbandonato i miei ragazzi (scusate...) e ho iniziato a farmi gli affari miei. In fondo si sa che troncare di netto rende più facili le separazioni...
Ma ora è passato un pò di tempo... Sono sempre rimasto liberale e per certi versi ostile alla chiesa, ma ora riesco di nuovo ad accettare la fede degli altri... So che fa bene avere qualcosa di grande a cui attaccarsi, anche se ho deciso che per me non è la cosa giusta... E so che ci sono dei misteri che non potremo mai svelare a fondo, soprattutto uno, che mi affascina e mi sorprende, che è la vita che abbiamo e che ci circonda...
Mah... L'ho fatta lunga e spero che qualcuno abbia avuto la pazienza di arrivare fino a qui...
Ciao e alla prossima!"
Ciao a tutti!!!!
lunedì 5 novembre 2007
I some times wish I've never been born at all
Non è vero!
Non volgio suicidarmi, ma amo a tal punto questa canzone (Bohemian rapsody)che la citerei ogni giorno!
Comunque, non so perchè, ma oggi mi sento triste..
Proprio non mi va di sorridere e così... non sorrido.
Probabilmente da domattina starò meglio: la mia piccola bimba finalmente torna su e così saprò chi cercare nei momenti "bui" come adesso...
Ciao a tutti!!!!!
Non volgio suicidarmi, ma amo a tal punto questa canzone (Bohemian rapsody)che la citerei ogni giorno!
Comunque, non so perchè, ma oggi mi sento triste..
Proprio non mi va di sorridere e così... non sorrido.
Probabilmente da domattina starò meglio: la mia piccola bimba finalmente torna su e così saprò chi cercare nei momenti "bui" come adesso...
Ciao a tutti!!!!!
venerdì 2 novembre 2007
Censimento
Col mese di novembre voglio lanciare un'iniziativa: Il censimento di quelli che vivono arancione!
Se non l'avete ancora capito, vi spiego i requisiti minimi per aderire:
Se non l'avete ancora capito, vi spiego i requisiti minimi per aderire:
- Prendere la vita con il sorriso sulle labbra
- Non lamentarsi troppo dei cambiamenti climatici
- Gradire i colori dell'autunno
- Possedere almeno un oggetto arancione a cui si è particolarmente legati (come ad esempio il mio zaino)
- Leggere il blog (ovviamente)
Accorrete numerosi!!!
Ciao a tutti!!!
mercoledì 31 ottobre 2007
Fancazzificio
Ovvero... Il rifugio per i pomeriggi solitari...
Quando sono qui a modena da solo (il che significa "elisa è scesa a casa per qualche giorno") mi sembra che le giornate abbiano qualche ora in più...
Così mi trovo a tirare tardi in dipartimento, con la scusa che qui ho internet e passo mezz'ore intere in fancazzificio (al secolo"laboratorio 1")...
A volte è strano come basti un solo particolare, come la mancanza di una persona vicino a me, a stravoglere ritmi e abitudini ormai consolidati...
Ciao a tutti!!!
Quando sono qui a modena da solo (il che significa "elisa è scesa a casa per qualche giorno") mi sembra che le giornate abbiano qualche ora in più...
Così mi trovo a tirare tardi in dipartimento, con la scusa che qui ho internet e passo mezz'ore intere in fancazzificio (al secolo"laboratorio 1")...
A volte è strano come basti un solo particolare, come la mancanza di una persona vicino a me, a stravoglere ritmi e abitudini ormai consolidati...
Ciao a tutti!!!
Etichette:
pensieri
martedì 30 ottobre 2007
Trauma morale
IL Mac non funziona...
Non ho idea di cosa abbia...
Il preventivo mi costa 60€...
non ho parole...
Ciao a tutti!!!
Non ho idea di cosa abbia...
Il preventivo mi costa 60€...
non ho parole...
Ciao a tutti!!!
sabato 27 ottobre 2007
Confessioni
Sapete...
Mi manca il mio pesciolino Aslan, che purtroppo è morto qualche mese fa... Ho avuto la notizia da Elisa, mentre ero a Londra e da allora ogni volta che ripenso a quando si metteva a nuotare in circolo ascoltando Mozart, mi viene sempre un po' di tristezza...
Vorrei prendermi un altro animale domestico (mi piacerebbe un pappagallo o qualcosa di simile), ma il fottuto regolamento degli alloggi universitari me lo impedisce...
Mi manca il mio pesciolino Aslan, che purtroppo è morto qualche mese fa... Ho avuto la notizia da Elisa, mentre ero a Londra e da allora ogni volta che ripenso a quando si metteva a nuotare in circolo ascoltando Mozart, mi viene sempre un po' di tristezza...
Vorrei prendermi un altro animale domestico (mi piacerebbe un pappagallo o qualcosa di simile), ma il fottuto regolamento degli alloggi universitari me lo impedisce...
Strano pomeriggio di sabato
Siccome a casa sono off-line, me ne sono venuto, dato il clima gradevole, su una panchina davanti alla BSI a scroccare un pò di banda larga all'università.
La giornata è stranamente spostata in avanti: sveglia alle 10 e mezza, colazione in centro alle 11, lunga passeggiata per il mercato coperto e pranzo alle 3...
Siccome mi tira sempre il culo a fare le pulizie, le sto portando avanti a piccole dosi da stamattina e credo che non finirò prima delle 8...
Vorrei anche sistemare un po' il computer, dato che, se tutto va bene, tra un paio di giorni avrò leopard da installare e soprattutto da provare.Il polo universitario è insolitamente vuoto. Fino ad un istante fa c'era una cornacchia appollaiata su un ramo alto qui sopra la mia testa, ma ora se ne è andata anche lei. Mi guardo intorno e vedo solamente l'autunno che sta arrivando di gran carriera. Gli alberi sono del colore più bello del mondo (l'arancione ovviamente), ma fortunatamente l'aria non è ancora fredda (ci saranno una quindicina di gradi).
Stranamente tutte le foglie morte che ci sono per terra non mandano alcun odore, ma forse due giorni di pioggia hanno tolto loro qualunque odore...
Chissà dov'è volata la cornacchia...
Ciao a tutti!!!
La giornata è stranamente spostata in avanti: sveglia alle 10 e mezza, colazione in centro alle 11, lunga passeggiata per il mercato coperto e pranzo alle 3...
Siccome mi tira sempre il culo a fare le pulizie, le sto portando avanti a piccole dosi da stamattina e credo che non finirò prima delle 8...
Vorrei anche sistemare un po' il computer, dato che, se tutto va bene, tra un paio di giorni avrò leopard da installare e soprattutto da provare.Il polo universitario è insolitamente vuoto. Fino ad un istante fa c'era una cornacchia appollaiata su un ramo alto qui sopra la mia testa, ma ora se ne è andata anche lei. Mi guardo intorno e vedo solamente l'autunno che sta arrivando di gran carriera. Gli alberi sono del colore più bello del mondo (l'arancione ovviamente), ma fortunatamente l'aria non è ancora fredda (ci saranno una quindicina di gradi).
Stranamente tutte le foglie morte che ci sono per terra non mandano alcun odore, ma forse due giorni di pioggia hanno tolto loro qualunque odore...
Chissà dov'è volata la cornacchia...
Ciao a tutti!!!
venerdì 26 ottobre 2007
Caffeina
Credo di essere un caffeinomane,,,
No, scherzo! Solo che oggi pomeriggio finchè non ho preso il caffè sono stato in crisi nera...
Comunque, il programma internet per il momento è sospeso, quindi me ne sto in fancazzificio a navigare, dato che la pioggia mi impedisce di andare girovagando per modena...
Mah, speriamo di trovare una soluzione...
Ciao a tutti!!!
No, scherzo! Solo che oggi pomeriggio finchè non ho preso il caffè sono stato in crisi nera...
Comunque, il programma internet per il momento è sospeso, quindi me ne sto in fancazzificio a navigare, dato che la pioggia mi impedisce di andare girovagando per modena...
Mah, speriamo di trovare una soluzione...
Ciao a tutti!!!
giovedì 25 ottobre 2007
Scacco matto
A volte il mio spirito competitivo mi sovrasta...
Così mi sono iscritto sul sito di scacchi dei matematici per sfidare il Gavio, ma mi sa che ce ne vorranno parecchie di mosse eterodosse.
In ogni caso, ho messo il link del sito.
Ciao a tutti!!!
Così mi sono iscritto sul sito di scacchi dei matematici per sfidare il Gavio, ma mi sa che ce ne vorranno parecchie di mosse eterodosse.
In ogni caso, ho messo il link del sito.
Ciao a tutti!!!
mercoledì 24 ottobre 2007
Pomeriggi piovosi
Un altro pomeriggio in fancazzificio™, o meglio, un altro pomeriggio di laboratorio tre che volge al termine dopo tre ore passate a giocherellare con gli oscilloscopi...
Ah... Le figure di Lessajoux...
Piove ancora, da stamattina (non è bergen ma piove parecchio lo stesso!). Almeno è inverno sul serio e di questo ne sono contento...
Quasi quasi, mi viene in mente un altro sondaggio inutile: meglio il freddo o il caldo?
Io rispondo subito: freddo!!
Ciao a tutti!!!
Ah... Le figure di Lessajoux...
Piove ancora, da stamattina (non è bergen ma piove parecchio lo stesso!). Almeno è inverno sul serio e di questo ne sono contento...
Quasi quasi, mi viene in mente un altro sondaggio inutile: meglio il freddo o il caldo?
Io rispondo subito: freddo!!
Ciao a tutti!!!
martedì 23 ottobre 2007
Alti e bassi
Una cosa che osservo spesso è che non facciamo più attenzione ai particolari della vita.
Ci sfuggono le sfumature negli sguardi di chi c'è intorno a noi, tanto che dobbiamo smempre chiedere agli altri "come stai?" senza sforzarci mai di capirlo.
Non si apprezza più un buono e semplice pranzo al ristorante, se non ci offrono un vino da 30€ a bottiglia o se non hanno la lumachina dello Slow Food (mi sta troppo sulle palle... un giorno dovrò parlarvene) in vetrina.
Non capiamo più chi ci è veramente amico e chi no, dato che non vogliamo scoprire mai le nostre carte e far capire veramente se una persona è importante veramente per noi o se invece è solo una gradevole conoscenza e niente più.
Insomma, quello che voglio dirvi è molto semplice: per vivere veramente di un bell'arancione acceso osservate il mondo, non lasciatevi abbagliare dalla luce, ma guardate cosa illumina. Provate, invece che tenere sempre le cuffiette dell'mp3 nelle orecchie, ad ascoltare il suono del mondo che vi ruota intorno, sia esso il rumore di foglie mosse dal vento o il terribile ronzio delle ventole qui in fancazzificio...
Ciao a tutti!!!
PS
Il post è dedicato a tutte le persone che hanno avuto la pazienza di capire se sono o meno importanti per me!
Ci sfuggono le sfumature negli sguardi di chi c'è intorno a noi, tanto che dobbiamo smempre chiedere agli altri "come stai?" senza sforzarci mai di capirlo.
Non si apprezza più un buono e semplice pranzo al ristorante, se non ci offrono un vino da 30€ a bottiglia o se non hanno la lumachina dello Slow Food (mi sta troppo sulle palle... un giorno dovrò parlarvene) in vetrina.
Non capiamo più chi ci è veramente amico e chi no, dato che non vogliamo scoprire mai le nostre carte e far capire veramente se una persona è importante veramente per noi o se invece è solo una gradevole conoscenza e niente più.
Insomma, quello che voglio dirvi è molto semplice: per vivere veramente di un bell'arancione acceso osservate il mondo, non lasciatevi abbagliare dalla luce, ma guardate cosa illumina. Provate, invece che tenere sempre le cuffiette dell'mp3 nelle orecchie, ad ascoltare il suono del mondo che vi ruota intorno, sia esso il rumore di foglie mosse dal vento o il terribile ronzio delle ventole qui in fancazzificio...
Ciao a tutti!!!
PS
Il post è dedicato a tutte le persone che hanno avuto la pazienza di capire se sono o meno importanti per me!
venerdì 19 ottobre 2007
Er fontanone

Prima mi è andato via di mente, ma vorrei rendere onore al fenomeno che oggi pomeriggio ha colorato la fontana di trevi di rosso.
A parte il fatto che la scelta cromatica era perfetta, se considerate che dovrebbero esserci un mucchio di controlli e invece il tipo ha versato indisturbato un bidone di vervice, che notoriamente non è semplice da nascondere, e poi se ne è andato, questo già fa di lui un fenomeno.
Se poi ci aggiungete che la polizia ha fatto un appello ai turisti affinchè portino in questura le immagini riprese nel pomeriggio, la cosa scivola nel paradossali, soprattutto quando si pensa che il paese si sta riempiendo di telecamere per la sicurezza e uno dei luoghi più affollati d'Italia è scoperto...
Ciao a tutti!!!
A parte il fatto che la scelta cromatica era perfetta, se considerate che dovrebbero esserci un mucchio di controlli e invece il tipo ha versato indisturbato un bidone di vervice, che notoriamente non è semplice da nascondere, e poi se ne è andato, questo già fa di lui un fenomeno.
Se poi ci aggiungete che la polizia ha fatto un appello ai turisti affinchè portino in questura le immagini riprese nel pomeriggio, la cosa scivola nel paradossali, soprattutto quando si pensa che il paese si sta riempiendo di telecamere per la sicurezza e uno dei luoghi più affollati d'Italia è scoperto...
Ciao a tutti!!!
Giappo pranzo
In occasione del ritorno del grande Giulio Nils detto "la volpe", oggi siamo andati a pranzo al giapponese con Pesce, Rappo e l'altro (fan di Elio) di cui non ricordo il nome, nè il soprannome...
Comunque, al solito ottimo pranzo al solito prezzo fisso, il che significa che rappo e pesce hanno fatto tipo tre giri pieni.
Comunque, temendo di perdere il treno (adesso sono nelle Marche), mi ero portato appresso la valigia, ma dato che il pranzo è finito tipo alle 2 e il treno era alle 4, abbiamo deciso di concederci un po' di cazzeggio in dipartimento, dato che è una delle cose che non fa mai male...
Dopo un'oretta e un commovente inontro tra il suddetto Nils e la non più malvolente prof Morelli, me ne sono andato a prendere il treno e sono sceso a casa.
Dopo gli ultimi due viaggi con compagnie (amici porzione singola) piuttosto gradevoli, oggi è stato di una piattezza inutile.
Fortuna che mia madre ha fatto la polenta per cena...
Ciao a tutti!!!!!
Comunque, al solito ottimo pranzo al solito prezzo fisso, il che significa che rappo e pesce hanno fatto tipo tre giri pieni.
Comunque, temendo di perdere il treno (adesso sono nelle Marche), mi ero portato appresso la valigia, ma dato che il pranzo è finito tipo alle 2 e il treno era alle 4, abbiamo deciso di concederci un po' di cazzeggio in dipartimento, dato che è una delle cose che non fa mai male...
Dopo un'oretta e un commovente inontro tra il suddetto Nils e la non più malvolente prof Morelli, me ne sono andato a prendere il treno e sono sceso a casa.
Dopo gli ultimi due viaggi con compagnie (amici porzione singola) piuttosto gradevoli, oggi è stato di una piattezza inutile.
Fortuna che mia madre ha fatto la polenta per cena...
Ciao a tutti!!!!!
mercoledì 17 ottobre 2007
Lab 8
Non è n concertone, ma suonava bene...
Sono appena uscito dal laboratorio e, dopo 4 ore di misure fatte per tentativi, sfido chiunque a dire che la scienza da delle certezze all'uomo moderno!!!!
Per il resto, domani torna Nils!
Ciao a tutti!!!
Sono appena uscito dal laboratorio e, dopo 4 ore di misure fatte per tentativi, sfido chiunque a dire che la scienza da delle certezze all'uomo moderno!!!!
Per il resto, domani torna Nils!
Ciao a tutti!!!
martedì 16 ottobre 2007
Premi Nobili
Ieri sera al teatro San Carlo (qui a modena, ovviamente) c'è stata a conferenza del premio nobel per la chimica 1981 Roald Hoffmann.
L'argomento era interessante: Perchè una teoria è migliore di un'altra?
purtroppo l'audio non era dei migliori, specie considerando che il tipo parlava sì un inglese splendidamente chiaro, ma, per favorire la traduzione, andava lento come un regionale. Inoltre i tipi tenevano le cuffie con la traduzione a tutto volume, per cui ho dovuto filtrare le parole tra il rumore generale.
A parte questo... Tornando a casa Elisa mi aveva preparato un ciambellone al cioccolato caldo caldo e, visto che ero in bici e che fuori ormai sta arrivando l'inverno, è stato ben gradito...
Ciao a tutti!!!
L'argomento era interessante: Perchè una teoria è migliore di un'altra?
purtroppo l'audio non era dei migliori, specie considerando che il tipo parlava sì un inglese splendidamente chiaro, ma, per favorire la traduzione, andava lento come un regionale. Inoltre i tipi tenevano le cuffie con la traduzione a tutto volume, per cui ho dovuto filtrare le parole tra il rumore generale.
A parte questo... Tornando a casa Elisa mi aveva preparato un ciambellone al cioccolato caldo caldo e, visto che ero in bici e che fuori ormai sta arrivando l'inverno, è stato ben gradito...
Ciao a tutti!!!
lunedì 15 ottobre 2007
Come si fa???
Il mondo ce l'ha con noi...
In questo caso i noi siamo, al solito gli utenti Mac.
Vi avevo detto che avevo intenzione di prendermi il modem umts della 3.
Ora, l'operatore ne offre 2, uno della onda e uno di momo design.
Facendo un po' di ricerche trovo che quello onda ha i driver per mac e funziona senza troppi problemi, mentre l'altro da un casino di rogne.
Perfetto mi dico: vado a prenderlo.
Premettendo che il centro 3 più vicino a Modena sta fuori città (per qualche oscuro motivo hanno chiuso entrambi quelli che c'erano in centro), me ne vado da media world al grandemilia.
E lì, con mia enorme gioia, scopro che vendono solo quello della momo (che costa anche di più)...
Ora mi chiedo: ma perchè ce l'hanno tutti con noi????
Ciao a tutti!!!!
In questo caso i noi siamo, al solito gli utenti Mac.
Vi avevo detto che avevo intenzione di prendermi il modem umts della 3.
Ora, l'operatore ne offre 2, uno della onda e uno di momo design.
Facendo un po' di ricerche trovo che quello onda ha i driver per mac e funziona senza troppi problemi, mentre l'altro da un casino di rogne.
Perfetto mi dico: vado a prenderlo.
Premettendo che il centro 3 più vicino a Modena sta fuori città (per qualche oscuro motivo hanno chiuso entrambi quelli che c'erano in centro), me ne vado da media world al grandemilia.
E lì, con mia enorme gioia, scopro che vendono solo quello della momo (che costa anche di più)...
Ora mi chiedo: ma perchè ce l'hanno tutti con noi????
Ciao a tutti!!!!
venerdì 12 ottobre 2007
Fa caldo?????
Saranno i cambiamenti del clima, fatto sta che ancora oggi vado in giro tranquillamente in maniche corte,,,
In realtà non mi dispiace per niente il clima mite degli ultimi giorni, ma siccome ultimamente sembra obbligatorio dire che fa più caldo del dovuto invece di lamentarsi, come si faceva fino a qualche anno fa, che l'inverno arriva sempre troppo presto, allora ho voluto adeguarmi. Nobel per la pace ad Al Gore... Siccome la cosa mi ha fatto girare un pò le scatole, allora ho deciso di stilare una lista dei possibili vincitori del prossimo anno per le varie categorie:
Medicina: Wanna Marchi e il maestro do Nascimiento, per l'importante impulso alla ricerca sulla molecola curativa "Cloruro di sodio"
Pace: Osama Bin Laden, per l'impulso dato alla campagnia di operazioni per la pace del caro George W. Bush
Chimica: Ali Hassan al-Majid, tanto se lo chiamano "Ali il chimico" qualcosa deve saperne...
Economia: Tommaso Padoa Schioppa e Giulio Tremonti, per aver dimostrato come tra due strade opposte non sempre una è migliore dell'altra
Fisica: Visti gli altri, potrei anche vincerlo io!!!!
E credo che non sarebbe più neanche una grossa soddisfazione,,,
Ciao a tutti!!!!
In realtà non mi dispiace per niente il clima mite degli ultimi giorni, ma siccome ultimamente sembra obbligatorio dire che fa più caldo del dovuto invece di lamentarsi, come si faceva fino a qualche anno fa, che l'inverno arriva sempre troppo presto, allora ho voluto adeguarmi. Nobel per la pace ad Al Gore... Siccome la cosa mi ha fatto girare un pò le scatole, allora ho deciso di stilare una lista dei possibili vincitori del prossimo anno per le varie categorie:
Medicina: Wanna Marchi e il maestro do Nascimiento, per l'importante impulso alla ricerca sulla molecola curativa "Cloruro di sodio"
Pace: Osama Bin Laden, per l'impulso dato alla campagnia di operazioni per la pace del caro George W. Bush
Chimica: Ali Hassan al-Majid, tanto se lo chiamano "Ali il chimico" qualcosa deve saperne...
Economia: Tommaso Padoa Schioppa e Giulio Tremonti, per aver dimostrato come tra due strade opposte non sempre una è migliore dell'altra
Fisica: Visti gli altri, potrei anche vincerlo io!!!!
E credo che non sarebbe più neanche una grossa soddisfazione,,,
Ciao a tutti!!!!
lunedì 8 ottobre 2007
Prove tecniche
Da quando ho traslocato, ho un problema per tenere il blog sempre aggiornato: non ho una connessione internet in casa.
Quindi sto cercando una soluzione, dato che non tutti i servizi offerti dalle varie compagnie sono facilmente utilizzabili con un Mac. Lo so che è un paradiso avere un computer del genere, solo che il mondo trama contro di noi!
Comunque ho trovato, forse, la soluzione al problema: con la 3 penso di poterlo fare!
In questo caso vi farò sapere e così magari ci sentiremo anche più spesso!
Ciao a tutti!
Quindi sto cercando una soluzione, dato che non tutti i servizi offerti dalle varie compagnie sono facilmente utilizzabili con un Mac. Lo so che è un paradiso avere un computer del genere, solo che il mondo trama contro di noi!
Comunque ho trovato, forse, la soluzione al problema: con la 3 penso di poterlo fare!
In questo caso vi farò sapere e così magari ci sentiremo anche più spesso!
Ciao a tutti!
sabato 6 ottobre 2007
Bowling
Se c'è un posto dove posso dire di uscire spesso, almeno quando sono ad osimo, quello è il Bowling di ancona...
Sarà che un po' a tutta la compagnia piacciono i giochi in genere, ma quasi ogni volta ci troviamo lì...
Anche stavolta non sono stato da meno, anche se i punteggi sono stati deludenti.
Due sere di fila, 76 e 85...
Neanche mio fratello quando aveva la spalla rotta...
Mah... Sono un pò stanco... Forse vado a letto presto stasera, anche se più probabilmente giocherò un pò col ds...
Ciao a tutti!
Sarà che un po' a tutta la compagnia piacciono i giochi in genere, ma quasi ogni volta ci troviamo lì...
Anche stavolta non sono stato da meno, anche se i punteggi sono stati deludenti.
Due sere di fila, 76 e 85...
Neanche mio fratello quando aveva la spalla rotta...
Mah... Sono un pò stanco... Forse vado a letto presto stasera, anche se più probabilmente giocherò un pò col ds...
Ciao a tutti!
Tabula rasa
Oggi mi sento strano...
non so cosa sia, forse è solo che sono qui a casa e non ho niente da fare...
Andando con ordine... Tutti i miei amici di qui sono a Roma a vedere il tour dell' NBA (toronto-boston ndr). Quindi non so con chi uscire.
Stamattina sono andato nella mia vecchia scuola... Ormai non conosco più quasi nessuno, dato che quelli che ci sono ora sono arrivati al massimo il mio ultimo anno, quindi ho visto solo centinaia di facce sconosciute... Però ho incontrato tutta la grande truppa dei bidelli (soprattutto il mitico Enzo) e il prof Santini, per colpa del quale adesso mi trovo a modena...
Ho ripensato al grande Sauro e mi sono rattristato parecchio...
Oggi pomeriggio poi sono andato al palazzetto a vedere la magica Robur che giocava un'amichevole. Partita senza troppe emozioni a dire il vero, ma direi che la squadra per quest' anno è più che buona.
Che altro... Domani sono di nuovo a modena...
Ciao a tutti!
non so cosa sia, forse è solo che sono qui a casa e non ho niente da fare...
Andando con ordine... Tutti i miei amici di qui sono a Roma a vedere il tour dell' NBA (toronto-boston ndr). Quindi non so con chi uscire.
Stamattina sono andato nella mia vecchia scuola... Ormai non conosco più quasi nessuno, dato che quelli che ci sono ora sono arrivati al massimo il mio ultimo anno, quindi ho visto solo centinaia di facce sconosciute... Però ho incontrato tutta la grande truppa dei bidelli (soprattutto il mitico Enzo) e il prof Santini, per colpa del quale adesso mi trovo a modena...
Ho ripensato al grande Sauro e mi sono rattristato parecchio...
Oggi pomeriggio poi sono andato al palazzetto a vedere la magica Robur che giocava un'amichevole. Partita senza troppe emozioni a dire il vero, ma direi che la squadra per quest' anno è più che buona.
Che altro... Domani sono di nuovo a modena...
Ciao a tutti!
venerdì 5 ottobre 2007
Ogni tanto si torna a casa
Fra poche ore tornerò a casa..
Ultimamente mi fa molto più piacere che nei miei primi periodi a modena, anzi, ne sento proprio il bisogno...
Credo che ve ne parlerò, ma adesso devo scappare a lezione...
Ciao a tutti!
Ultimamente mi fa molto più piacere che nei miei primi periodi a modena, anzi, ne sento proprio il bisogno...
Credo che ve ne parlerò, ma adesso devo scappare a lezione...
Ciao a tutti!
martedì 2 ottobre 2007
Martedì mattina
Ormai le lezioni vanno a pieno regime ed inizia a farsi sentire la stanchezza... Un po' che è quasi un mese che non torno a casa e un po' che l'orario che sembrava più leggere in realtà è massacrante...
I pratica dal lunedì al giovedì sono qua dentro dalle 9 alle 5/6...
Almeno mi godo i vantaggi di abitare qui vicino... Ieri a pranzo Giulio si è portato il Game cube e siamo stati due ore da me, con Megliolo e Pàgnoz a giocare a Smash Bros.
Un delirio.
Per il resto, gli aracioni in ucraina hanno qualche difficoltà a vincere le elezioni, quindi sono triste (non tanto per affinità politica quanto per un'ideale unione cromatica)
Ciao a tutti!!!
I pratica dal lunedì al giovedì sono qua dentro dalle 9 alle 5/6...
Almeno mi godo i vantaggi di abitare qui vicino... Ieri a pranzo Giulio si è portato il Game cube e siamo stati due ore da me, con Megliolo e Pàgnoz a giocare a Smash Bros.
Un delirio.
Per il resto, gli aracioni in ucraina hanno qualche difficoltà a vincere le elezioni, quindi sono triste (non tanto per affinità politica quanto per un'ideale unione cromatica)
Ciao a tutti!!!
venerdì 28 settembre 2007
Scusate
E' il terzo post che scrivo oggi, ma mi piace separare i vari argomenti.
Vi ricordate di quando vi raccontavo di me ed Elisa a spasso sugli scogli a manarola?
Beh, ieri su quegli stessi scogli è morta una ragazza portata via dalle onde...
Ci sono rimasto stranamente male. In effetti mi colpisce sempre un pò la morte di qualcuno, ma ieri è stato diverso. Sarà che amo quel posto, che so come può essere forte il mare lì, ma mi ha colpito.
Mah,,, adesso divago, ma non riesco a capire da dove venga questo mio amore per il mare. Da sempre ho amato la montagna, ma da quando sono qui a modena, mi accorgo ogni giorno del fascino che ha verso di me il mare. Sarà che quando lo vedo dal treno scendendo capisco che ormai sono a casa, sarà la mia strana passione per l'acqua (se vi ricordate il sondaggio).
Ciao a tutti
Vi ricordate di quando vi raccontavo di me ed Elisa a spasso sugli scogli a manarola?
Beh, ieri su quegli stessi scogli è morta una ragazza portata via dalle onde...
Ci sono rimasto stranamente male. In effetti mi colpisce sempre un pò la morte di qualcuno, ma ieri è stato diverso. Sarà che amo quel posto, che so come può essere forte il mare lì, ma mi ha colpito.
Mah,,, adesso divago, ma non riesco a capire da dove venga questo mio amore per il mare. Da sempre ho amato la montagna, ma da quando sono qui a modena, mi accorgo ogni giorno del fascino che ha verso di me il mare. Sarà che quando lo vedo dal treno scendendo capisco che ormai sono a casa, sarà la mia strana passione per l'acqua (se vi ricordate il sondaggio).
Ciao a tutti
Fatto!
Stavo pensando prima a quanto le attese siano insopportabili.
Ho appena dato il mio 20°esame e nonostante L'esperienza, ancora prima di iniziare me la stavo facendo sotto. In effetti mi accorgo di aver cambiato il mio atteggiamento rispetto ai primi esami, ma quella trepidazione, quella specie di attacco di panico che mi prende ogni volta nella mezz'ora prima della prova è qualcosa di immutabile. In effetti sembra quasi il marchio di fabbrica di tutti i miei esami.
Quello che conta è che adesso ho veramente chiuso il mio secondo anno.
Inizia il terzo...
Ciao a tutti
Ho appena dato il mio 20°esame e nonostante L'esperienza, ancora prima di iniziare me la stavo facendo sotto. In effetti mi accorgo di aver cambiato il mio atteggiamento rispetto ai primi esami, ma quella trepidazione, quella specie di attacco di panico che mi prende ogni volta nella mezz'ora prima della prova è qualcosa di immutabile. In effetti sembra quasi il marchio di fabbrica di tutti i miei esami.
Quello che conta è che adesso ho veramente chiuso il mio secondo anno.
Inizia il terzo...
Ciao a tutti
Etichette:
pensieri
Freddo
Sono un po' di giorni che fa un freddo boia.
Sto dormendo male la notte e mi sveglio con dei brividi addosso.
Adesso sto aspettando per andare a fare l'esame di onde, che dovevo avere ieri, ma che ho spostato ad oggi (ieri si stava facendo tardi...).
Adesso mi sa che vado a mangiare qualcosa, poi aspetto che arrivi la mia ora (che sarebbero poi le 14:30).
Ehm... è appena passato il prof in corridoio e la mia ora è stata spostata alle 14:00...
Speriamo...
Ciao a tutti!!!
Sto dormendo male la notte e mi sveglio con dei brividi addosso.
Adesso sto aspettando per andare a fare l'esame di onde, che dovevo avere ieri, ma che ho spostato ad oggi (ieri si stava facendo tardi...).
Adesso mi sa che vado a mangiare qualcosa, poi aspetto che arrivi la mia ora (che sarebbero poi le 14:30).
Ehm... è appena passato il prof in corridoio e la mia ora è stata spostata alle 14:00...
Speriamo...
Ciao a tutti!!!
mercoledì 26 settembre 2007
Grandine
Oggi pomeriggio sono stati 10 minuti d'inferno.
E' venuta giù una di quelle grandinate da fine estate che ha imbiancato le strade qui attorno. Non oso immaginare cosa possa essere successo alle auto parcheggiate fuori...
Per il resto, sono un po' stanco. La ripresa delle lezioni fa sempre questo scherzo, ma spero di rimettermi presto in forma. Almeno da domani non dovrò più pensare all'esame di onde... O almeno spero!!
Ciao a tutti!!
E' venuta giù una di quelle grandinate da fine estate che ha imbiancato le strade qui attorno. Non oso immaginare cosa possa essere successo alle auto parcheggiate fuori...
Per il resto, sono un po' stanco. La ripresa delle lezioni fa sempre questo scherzo, ma spero di rimettermi presto in forma. Almeno da domani non dovrò più pensare all'esame di onde... O almeno spero!!
Ciao a tutti!!
Etichette:
eventi
martedì 25 settembre 2007
I am the man who walks alone...
No, non sono nostalgico o tragico.
Sono appena uscito da due ore di biofisica in cui sono l'unico studente...
Mi sentivo un pò solo, ma le lezioni non sembrano male, anche se il prof parla davvero troppo piano.
Ma a voi piace la nuova miss italia?
A me non troppo...
Ciao a tutti
Sono appena uscito da due ore di biofisica in cui sono l'unico studente...
Mi sentivo un pò solo, ma le lezioni non sembrano male, anche se il prof parla davvero troppo piano.
Ma a voi piace la nuova miss italia?
A me non troppo...
Ciao a tutti
lunedì 24 settembre 2007
Lesson number one
Stamattina, alle nove come al solito, siamo ripartiti con le lezioni.
La Manghi è partita con entusiasmo, il che purtroppo vuol dire: 3 ore di spiegazioni sulla sezione d'urto, dalle quali sono uscito con la consapevolezza che un quaderno solo non potrà mai essere sufficiente per terminare il corso.
Poi la prima ora con i corsi di indirizzo. Classe deserta (io, megliolo e il gavio) e la prof che ci ha messo 20 minuti a dire le sue prime trenta parole, per poi farsi prendere anche lei e chiacchierare a tutta per il resto dell'ora.
Adesso sto qui che dovrei studiare onde per l'orale, ma la mia religione mi impedisce di studiare prima delle 3...
Ciao a tutti!
La Manghi è partita con entusiasmo, il che purtroppo vuol dire: 3 ore di spiegazioni sulla sezione d'urto, dalle quali sono uscito con la consapevolezza che un quaderno solo non potrà mai essere sufficiente per terminare il corso.
Poi la prima ora con i corsi di indirizzo. Classe deserta (io, megliolo e il gavio) e la prof che ci ha messo 20 minuti a dire le sue prime trenta parole, per poi farsi prendere anche lei e chiacchierare a tutta per il resto dell'ora.
Adesso sto qui che dovrei studiare onde per l'orale, ma la mia religione mi impedisce di studiare prima delle 3...
Ciao a tutti!
Etichette:
eventi
mercoledì 19 settembre 2007
Senza respiro
Sono a modena da 10 giorni e non ho trovato un attimo per scrivere.
Parto dall'inizio: ho traslocato. Da via delle costellazioni adesso sto in via gottardi, in un bell'appartamento a due passi dall'università. In pratica è un bilocale al piano terra, con l'ingresso sulla cucina e una camera da letto discretamente grande, o almeno, sufficiente per starci in due.
Per il momento conosco poco del mio coinquilino, dato che ci siamo visti solo oggi a pranzo e per neache un'ora. Diciamo che a primo impatto mi è piaciuto, ma non posso dire di più ancora. il salto è stato comunque grande e ancora devo abituarmi all'aria del nuovo posto. C'è un silenzio a tratti gradevole, a tratti insopportabile, specie quando si tratta di dormire senza il rumore delle auto sulla tangenziale, al quale ho scoperto di essere assuefatto. Poi mi manca l'aria da gita scolastica di costellazioni, specie quando al pomeriggio non ho da fare niente e non trovo nessuno con cui bere un caffè o fare due chiacchiere, anche se in effetti sono qua solo da 3 giorni e non ho ancora una idea molto chiara di che tipo di rapporti umani si possano avere in questo nuovo contesto.
Poi, ho appena finito di dare l'esame di onde, o almeno, ho appena consegnato lo scritto. Stavo notando che sono due anni di fila che do l'ultimo scritto il 19 settembre. Strane coincidenze. Comunque, anche dell'esame sono abbastanza contento.
Poi... non so che altro...
Ciao a tutti!!!
Parto dall'inizio: ho traslocato. Da via delle costellazioni adesso sto in via gottardi, in un bell'appartamento a due passi dall'università. In pratica è un bilocale al piano terra, con l'ingresso sulla cucina e una camera da letto discretamente grande, o almeno, sufficiente per starci in due.
Per il momento conosco poco del mio coinquilino, dato che ci siamo visti solo oggi a pranzo e per neache un'ora. Diciamo che a primo impatto mi è piaciuto, ma non posso dire di più ancora. il salto è stato comunque grande e ancora devo abituarmi all'aria del nuovo posto. C'è un silenzio a tratti gradevole, a tratti insopportabile, specie quando si tratta di dormire senza il rumore delle auto sulla tangenziale, al quale ho scoperto di essere assuefatto. Poi mi manca l'aria da gita scolastica di costellazioni, specie quando al pomeriggio non ho da fare niente e non trovo nessuno con cui bere un caffè o fare due chiacchiere, anche se in effetti sono qua solo da 3 giorni e non ho ancora una idea molto chiara di che tipo di rapporti umani si possano avere in questo nuovo contesto.
Poi, ho appena finito di dare l'esame di onde, o almeno, ho appena consegnato lo scritto. Stavo notando che sono due anni di fila che do l'ultimo scritto il 19 settembre. Strane coincidenze. Comunque, anche dell'esame sono abbastanza contento.
Poi... non so che altro...
Ciao a tutti!!!
venerdì 7 settembre 2007
Avvoltoi...

Se per caso non ve ne foste accorti (se ad esempio eravate in cordata sull'Aconcagua negli ultimi giorni), è morto il grande Luciano Pavarotti.
Grande nella musica, grande nella misura, grande nel patrimonio.
E, chissà come mai, già oggi iniziano in tv a saltare fuori i pettegolezzi, veri o presunti, sulla spartizione delle sue enormi ricchezze.
Io mi chiedo: non si poteva almeno aspettare il funerale?
Un po' di rispetto, tutto qui!
Ciao a tutti!
Embrioni chimera

Suona terribile detta così, vero?
Certe volte mi chiedo se ai giornali abbiano un autore horror filo-cattolico per definire qualunque cosa riguardo la scienza, o se invece la fantasia sia l'ottavo dono dello spirito santo.
Scherzi a parte, secondo voi, dato che è di questo che si tratta, l'uomo non si è già eletto dio da un bel pò, senza bisogno di creare? Siamo convinti che il mondo si stia scaldando per causa nostra (in effetti abbiamo una capacità termica nettamente maggiore di quella di un pianeta...), cosa volete mai che sia incrociare uomini e bovni. Lo facevano anche i greci e i minoici (soprattutto) e con risultati ottimi oserei dire.
Non so bene perchè ho scritto, forse solo per stuzzicare un vespaio. In ogni caso credo che:
Certe volte mi chiedo se ai giornali abbiano un autore horror filo-cattolico per definire qualunque cosa riguardo la scienza, o se invece la fantasia sia l'ottavo dono dello spirito santo.
Scherzi a parte, secondo voi, dato che è di questo che si tratta, l'uomo non si è già eletto dio da un bel pò, senza bisogno di creare? Siamo convinti che il mondo si stia scaldando per causa nostra (in effetti abbiamo una capacità termica nettamente maggiore di quella di un pianeta...), cosa volete mai che sia incrociare uomini e bovni. Lo facevano anche i greci e i minoici (soprattutto) e con risultati ottimi oserei dire.
Non so bene perchè ho scritto, forse solo per stuzzicare un vespaio. In ogni caso credo che:
- Alla ricerca scientifica ce pensamo nò, vò fevve i cazzi vostri. El meccanico deve fà el meccanico, el stagnì deve fa l'stagnì! (il che è un bel mdo per dire che un prete non può entrare in problemi tecnici)
- Come uomini di scienza, o almeno dalla parte della scienza, ogni tanto pensiamoci pure noi prima di andare a fare cose del genere. Poi è normale se la gente ha ancora paura della tecnologia...
Ciao a tutti!
mercoledì 5 settembre 2007
E' dura l'avventura...
Sto riprendendo in mano i libri dopo un mese di stop e... Non ci riesco!!!!
Ho perso l'abitudine a stare concentrato e, come ogni anno di questi tempi, è difficile recuperare...
In compenso ieri sono stato dall'oculista e mi ha detto che i miei occhi non hanno niente, quindi se per caso mi dovessi lamentare del fatto che a volte rimango come abbagliato dalla luce, non è vero!!!!!
Ciao a tutti!!
Ho perso l'abitudine a stare concentrato e, come ogni anno di questi tempi, è difficile recuperare...
In compenso ieri sono stato dall'oculista e mi ha detto che i miei occhi non hanno niente, quindi se per caso mi dovessi lamentare del fatto che a volte rimango come abbagliato dalla luce, non è vero!!!!!
Ciao a tutti!!
domenica 2 settembre 2007
Buon viaggio
Oggi Giulio Nils, per gli amici "la volpe" è partito per la norvegia.
Auguri per la nuova avventura!!!!
Auguri per la nuova avventura!!!!
Etichette:
eventi
giovedì 30 agosto 2007
Deforestazione ecologica
Stavo guardando la tv e ho sentito parlare della soluzione brasiliana al problema dell'inquinamento delle automobili: mandare i motori ad alcool invece che a benzina, producendo l'alcool dalla fermentazione dello zucchero di canna, coltivazione assai diffusa nel pase.
Si lodavano i vantaggi in termini di inquinamento di un ciclo produttivo del combustibile che alla fine risulta circa ad emissioni 0.
L'idea che balza subito in mente è: facciamolo anche in europa!
Ora, sappiamo che la biodiversità è una delle risorse più straordinarie del pianeta. Ma se ci mettiamo a coltivare canna da zucchero in tutta la fascia tropicale in quantità tali da soddisfare il fabbisogno mondiale di carburanti, quante foreste dovremmo abbattere?
Si dice da anni che l'agricoltura estensiva è la principale causa di deforestazione nel mondo e poi proponiamo come modello una piantagione di canna da zucchero di 100.000 ettari?
Secondo me questo è il problema del 2000: la gente perde la misura di quello che dice. Se il problema sono le foreste, dobbiamo impedire l'allevamento di bovini in brasile, se il problema è il CO2, dobbiamo deforestare il Brasile....
Proprio non me lo spiego...
Ciao a tutti
Si lodavano i vantaggi in termini di inquinamento di un ciclo produttivo del combustibile che alla fine risulta circa ad emissioni 0.
L'idea che balza subito in mente è: facciamolo anche in europa!
Ora, sappiamo che la biodiversità è una delle risorse più straordinarie del pianeta. Ma se ci mettiamo a coltivare canna da zucchero in tutta la fascia tropicale in quantità tali da soddisfare il fabbisogno mondiale di carburanti, quante foreste dovremmo abbattere?
Si dice da anni che l'agricoltura estensiva è la principale causa di deforestazione nel mondo e poi proponiamo come modello una piantagione di canna da zucchero di 100.000 ettari?
Secondo me questo è il problema del 2000: la gente perde la misura di quello che dice. Se il problema sono le foreste, dobbiamo impedire l'allevamento di bovini in brasile, se il problema è il CO2, dobbiamo deforestare il Brasile....
Proprio non me lo spiego...
Ciao a tutti
mercoledì 29 agosto 2007
Salento...
Torno a scrivere dopo una decina di giorni, non perchè non vi penso, ma perchè sono stato fuori...
Più precisamente sono stato una settimana a casa della mia piccola bimba a Cutrofiano (LE)
Ho visitato un mucchio di luoghi, terreni pieni di ulivi arsi dal sole, terra rossa che al tramonto si accendeva di luce, mare trasparente, paesi che sembrano deserti ma che si scoprono vivi girandoli.
Ma la cosa più bella è stato conoscere la gente, gli amici di cui Elisa mi parla sempre e che ora finalmente hanno un volto anche per me. Non so, è un po' come se si potessero incontrare per strada i personaggi di un libro letto tante volte e che ci ha sempre incuriositi.
Torno a casa con il cuore pieno di ricordi: il batteimo del piccolo Gabriele (il bambino di cui vi avevo parlato); il mare, la notte della taranta (un delirio, non c'è altro modo per descriverla) e molti altri piccoli ma comunqe importanti...
Come ultima cosa volevo dirve soltanto: Non fatevi spaventare dai luoghi "vicini", quelli verso cui si hanno i pregiudizi più forti (come il sud d'Italia). Lo so che è più facile a livello culturale andare in vacanza in un villaggio turistico in messico, dove uno va a cercare tutti i confort e il divertimento che ha anche durante l'anno. Ma provate ogni tanto a cercare di CONOSCERE i luoghi di chi vi è amico, girate il mondo, ma un passo alla volta, cercando sempre di sapere dove siete e non dando troppa importanza a dove andrete.
Spero di non aver fatto confusione...
Scrivo sempre troppo di getto...
Ciao a tutti!
Più precisamente sono stato una settimana a casa della mia piccola bimba a Cutrofiano (LE)
Ho visitato un mucchio di luoghi, terreni pieni di ulivi arsi dal sole, terra rossa che al tramonto si accendeva di luce, mare trasparente, paesi che sembrano deserti ma che si scoprono vivi girandoli.
Ma la cosa più bella è stato conoscere la gente, gli amici di cui Elisa mi parla sempre e che ora finalmente hanno un volto anche per me. Non so, è un po' come se si potessero incontrare per strada i personaggi di un libro letto tante volte e che ci ha sempre incuriositi.
Torno a casa con il cuore pieno di ricordi: il batteimo del piccolo Gabriele (il bambino di cui vi avevo parlato); il mare, la notte della taranta (un delirio, non c'è altro modo per descriverla) e molti altri piccoli ma comunqe importanti...
Come ultima cosa volevo dirve soltanto: Non fatevi spaventare dai luoghi "vicini", quelli verso cui si hanno i pregiudizi più forti (come il sud d'Italia). Lo so che è più facile a livello culturale andare in vacanza in un villaggio turistico in messico, dove uno va a cercare tutti i confort e il divertimento che ha anche durante l'anno. Ma provate ogni tanto a cercare di CONOSCERE i luoghi di chi vi è amico, girate il mondo, ma un passo alla volta, cercando sempre di sapere dove siete e non dando troppa importanza a dove andrete.
Spero di non aver fatto confusione...
Scrivo sempre troppo di getto...
Ciao a tutti!
domenica 19 agosto 2007
Girovagando per le Marche
Ieri pomeriggio mi stavo annoiando, così me ne sono andato a fare un giro con lo scooter.
Avevo ancora nostalgia del bel fresco (o meglio, del freddo) delle alpi e così ho deciso di fa rotta verso le montagne.
Dopo pochi chilometri da casa mi hanno affiancato due senza casco, padre e figlio, su una vespa 125 e si sono messi a gareggiare con me. Purtroppo il loro motore ha avuto la meglio sul mio...
Comunque il vero problema era che avevo poca benzina, ma non sono riuscito a trovare un distributore fino a Cingoli, il balcone delle Marche, dopo 40 km da casa. Fatto il pieno, ho continuato a salire fino al lago atrificiale di Castriccioni, dove c'era un mucchio di gente con pedalò e pattini. Dal lago sono poi risalito fino a Finale, frazione di apiro proprio ai piedi del monte san Vicino e da lì ho preso la strada per pian dell'elmo, quota 980 slm, dove ho fatto una piccola sosta, anche perchè dopo 5 km di curve in salita il motore si stava surriscaldando. Fortunatamente la temperatura era mite, anzi, qualche momento era anche troppo freddo...
Per il ritorno ho poi deciso di scendere dall'altro lato, verso Apiro, ma siccome non ricordavo bene la geografia dei luoghi (ed era anche la prima volta che andavo da quelle parti) ho preferito scendere di nuovo verso il lago e tronare a casa per una via più corta.
Poco prima del paese di San Vittore, frazione di cingoli, ho fatto un giro su un campo perchè dalla strada avevo visto una poiana, la quale però, appena mi sono avvicinato, se ne è volata via e allora me ne sono ripartito giusto in tempo per accorgermi che mi stavano inseguendo due cani enormi, tipo pastori maremmani.
Comunque, a parte la disavventura, sono poi tornato tranquillamente a casa dopo un totale di 103 km...
Ciao a tutti
Avevo ancora nostalgia del bel fresco (o meglio, del freddo) delle alpi e così ho deciso di fa rotta verso le montagne.
Dopo pochi chilometri da casa mi hanno affiancato due senza casco, padre e figlio, su una vespa 125 e si sono messi a gareggiare con me. Purtroppo il loro motore ha avuto la meglio sul mio...
Comunque il vero problema era che avevo poca benzina, ma non sono riuscito a trovare un distributore fino a Cingoli, il balcone delle Marche, dopo 40 km da casa. Fatto il pieno, ho continuato a salire fino al lago atrificiale di Castriccioni, dove c'era un mucchio di gente con pedalò e pattini. Dal lago sono poi risalito fino a Finale, frazione di apiro proprio ai piedi del monte san Vicino e da lì ho preso la strada per pian dell'elmo, quota 980 slm, dove ho fatto una piccola sosta, anche perchè dopo 5 km di curve in salita il motore si stava surriscaldando. Fortunatamente la temperatura era mite, anzi, qualche momento era anche troppo freddo...
Per il ritorno ho poi deciso di scendere dall'altro lato, verso Apiro, ma siccome non ricordavo bene la geografia dei luoghi (ed era anche la prima volta che andavo da quelle parti) ho preferito scendere di nuovo verso il lago e tronare a casa per una via più corta.
Poco prima del paese di San Vittore, frazione di cingoli, ho fatto un giro su un campo perchè dalla strada avevo visto una poiana, la quale però, appena mi sono avvicinato, se ne è volata via e allora me ne sono ripartito giusto in tempo per accorgermi che mi stavano inseguendo due cani enormi, tipo pastori maremmani.
Comunque, a parte la disavventura, sono poi tornato tranquillamente a casa dopo un totale di 103 km...
Ciao a tutti
sabato 18 agosto 2007
Vi sono mancato????
Sono tornato proprio adesso dalla montagna.
appena ho tempo vi racconto.
Ciao a tutti!!!
appena ho tempo vi racconto.
Ciao a tutti!!!
giovedì 26 luglio 2007
Postilla statistica
Tutto sommato non va male...
In fondo essere pronto per lo scritto mi sta velocizzando il lavoro sulla statistica...
Però la roba è tanta...
Aiuto!!!!
Ciao a tutti!
In fondo essere pronto per lo scritto mi sta velocizzando il lavoro sulla statistica...
Però la roba è tanta...
Aiuto!!!!
Ciao a tutti!
Il buongiorno si vede dal mattino
Stamattina mi sono alzato con Elisa verso le 7:15.
Lei deve andare allo stage, mentre io dovevo controllare il risultato di statistica....
Comunque,,,
L'HO PASSATO!!!!!
Mi ha dato 21, il che mi fa supporre che sul secondo esercizio avesse ragione la Claudia, dato che ha preso un voto nettamente più alto del mio...
Comunque non importa! L'importante è che l'estate è ormai vicina per me... Domani pomeriggio l'ultimo sforzo e poi se ne riparla a fine settembre...
Ciao a tutti!!!
Lei deve andare allo stage, mentre io dovevo controllare il risultato di statistica....
Comunque,,,
L'HO PASSATO!!!!!
Mi ha dato 21, il che mi fa supporre che sul secondo esercizio avesse ragione la Claudia, dato che ha preso un voto nettamente più alto del mio...
Comunque non importa! L'importante è che l'estate è ormai vicina per me... Domani pomeriggio l'ultimo sforzo e poi se ne riparla a fine settembre...
Ciao a tutti!!!
mercoledì 25 luglio 2007
I'm running at the speed of light...
Il primo esame è andato, lo scritto di statistica è fatto...
Mi manca il risultato, oltre che tutti gli appunti del Gavio da imparare in 2 giorni...
Ciao a tutti!
Mi manca il risultato, oltre che tutti gli appunti del Gavio da imparare in 2 giorni...
Ciao a tutti!
martedì 24 luglio 2007
Mammamia let me go!
Due mesi di blog...
Devo dire che la cosa mi sta soddisfacendo parecchio. C'è molta gente ormai che mi viene a leggere e di questo sono contento. Comunque, sono un paio di giorni che fa un po' meno caldo del solito, ma purtroppo non posso godermeli, dato che ho il rush finale dei miei esami. Uno oggi, unoi domani e, se tutto va bene, uno venerdì pomeriggio...
Aiuto!!!!!!!
Ciao a tutti!
Devo dire che la cosa mi sta soddisfacendo parecchio. C'è molta gente ormai che mi viene a leggere e di questo sono contento. Comunque, sono un paio di giorni che fa un po' meno caldo del solito, ma purtroppo non posso godermeli, dato che ho il rush finale dei miei esami. Uno oggi, unoi domani e, se tutto va bene, uno venerdì pomeriggio...
Aiuto!!!!!!!
Ciao a tutti!
sabato 21 luglio 2007
Non c'è più rispetto

Oggi sono nero.
Stamattina apro la home page di repubblica e ci trovo scritto a caratteri cubitali il finale dell'ultimo libro di Harry Potter...
Dato che erano solamente 10 anni che aspettavo di sapere come si conclude la storia, immaginate che piacere essermi evitato la fatica di leggere un libro di 500 pagine...
Vaffanculo al mondo dell'informazione che poi ha la pretesa di dire che fanno un servizio ai cittadini.
Stamattina apro la home page di repubblica e ci trovo scritto a caratteri cubitali il finale dell'ultimo libro di Harry Potter...
Dato che erano solamente 10 anni che aspettavo di sapere come si conclude la storia, immaginate che piacere essermi evitato la fatica di leggere un libro di 500 pagine...
Vaffanculo al mondo dell'informazione che poi ha la pretesa di dire che fanno un servizio ai cittadini.
Etichette:
pensieri
venerdì 20 luglio 2007
Due parole tanto per sentirci
Se non ve ne siete accorti, fa caldo!
Ieri alla mia postazione meteo ho registrato il record stagionale di 35,8°C, che non è poco...
In compenso lo studio procede comunque, anche perchè ormai ho quasi finito, almeo per adesso...
Se non mi sciolgo, ci sentiamo presto!
Ciao a tutti!
Ieri alla mia postazione meteo ho registrato il record stagionale di 35,8°C, che non è poco...
In compenso lo studio procede comunque, anche perchè ormai ho quasi finito, almeo per adesso...
Se non mi sciolgo, ci sentiamo presto!
Ciao a tutti!
domenica 15 luglio 2007
Ogni tanto ci vuole culo...
Ieri pomeriggio io e il buon Skappinelli siamo andati al tormeo del magic game day. Tra gli altri, non tanti per la verità, c'era anche i re dei Saprolingi...
Comunque, la cosa scandalosa è stato che mi sono trovato per le mani tante di quelle carte buone da non sapere quale giocare. Alla fine ho deciso per un verde nero pesantemente offensivo e direi che la decisione è stata buona... Due vittorie su tre...
Comunque, la cosa scandalosa è stato che mi sono trovato per le mani tante di quelle carte buone da non sapere quale giocare. Alla fine ho deciso per un verde nero pesantemente offensivo e direi che la decisione è stata buona... Due vittorie su tre...
giovedì 12 luglio 2007
800 o Tigelle, sangria e manioca
Ciao a tutti.
In realtà come al solito il titolo è puramente occasionale... Però mi fa piacere aver avuto 800 visite in meno di 2 mesi. Grazie a tutti.
A parte questo la vita va abbastanza bene. L'altra sera qui in residenza c'è stata la cena che + o - chiude l'anno, dato che molti erasmus se ne stanno partendo e altri sono già partiti da un pò. Comunque è stato bello vedere gente di tantissime parti del mondo tutti insieme a mangiare quello che si era preparato (tigelle, cous cous, manioca, goulash, sangria ecc...). Se vi ricordate il mio vecchio post sulla società multietnica, bè, l'altra sera è stato uno dei momenti in cui mi sono sentito di più parte del mondo. Parlando con un ragazzo del Cameroun, ho imparato che anche in africa, che sembra così lontana da noi, hanno i nostri stessi problemi, dal lavoro alla scomparsa dell'ambiente naturale.
Quindi, come ho già fatto, volevo dirvi di nuovo di vivere il mondo per quello che è, senza metterci dentro ideali da telefilm per bambini!
Ciao a tutti
In realtà come al solito il titolo è puramente occasionale... Però mi fa piacere aver avuto 800 visite in meno di 2 mesi. Grazie a tutti.
A parte questo la vita va abbastanza bene. L'altra sera qui in residenza c'è stata la cena che + o - chiude l'anno, dato che molti erasmus se ne stanno partendo e altri sono già partiti da un pò. Comunque è stato bello vedere gente di tantissime parti del mondo tutti insieme a mangiare quello che si era preparato (tigelle, cous cous, manioca, goulash, sangria ecc...). Se vi ricordate il mio vecchio post sulla società multietnica, bè, l'altra sera è stato uno dei momenti in cui mi sono sentito di più parte del mondo. Parlando con un ragazzo del Cameroun, ho imparato che anche in africa, che sembra così lontana da noi, hanno i nostri stessi problemi, dal lavoro alla scomparsa dell'ambiente naturale.
Quindi, come ho già fatto, volevo dirvi di nuovo di vivere il mondo per quello che è, senza metterci dentro ideali da telefilm per bambini!
Ciao a tutti
lunedì 9 luglio 2007
Manarola

Sabato mattina io ed Elisa ci siamo alzati prima del solito (alle 6 e un quarto) perchè avevamo deciso di andarcene una giornata al mare.
Siccome ero sicuro che la riviera romagnola ci avrebbe delusi entrambi, allora abbiamo preso il treno verso parma, per poi andarcene alle 5 terre. Diciamo che la giornata è partita un po' di corsa, dato che siamo arrivati in stazione all'ultimo momento e che le biglietterie non funzionavano. Comunque alla fine siamo arrivati a parma (senza biglietto) e poi diretti fino a la spezia e poi riomaggiore, facendoci qualcosa come 2 ore di gallerie. La cosa che mi spaventava un po' era il trovare la spiaggia piena di gente, tanto da non poterci appoggiare. Inoltre ad ogni stazione saliva sempre più gente. Invece a riomaggiore siamo scesi in pochi.
Appena scesi il paesaggio era già bellissimo, con il paese aggrappato agli scogli da una parte e il mare blu dall'altra. Purtroppo ci siamo resi conto che per stare un pò sul mare dovevamo spostarci al paese successivo, solo che per farlo si deve pagare un biglietto da 5€... PAgati con non troppo dolore (il paesaggio li valeva già tutti), abbiamo percorso un tratto di sentiero chiamato "strada dell'amore"(non chiedetemi perchè, non era così amoroso dopo tutto). Camminando abbiamo deciso di scendere al mare, il che voleva dire arrampicarci su degli scogli piuttosto ripidi. Comunque ci siamo riusciti bene e una volta giù, abbiamo passato un'oretta al sole sopra uno scoglio piatto, con un gabbiano che ci guardava prendere il sole. Però avevamo voglia di fare un bagno e lì le onde lo rendevano impossibile, così ci siamo arrampicati di nuovo fino al sentiero e siamo arrivati al paese di manarola.
Il paese era simile all'altro, ma in più c'era il fatto che si poteva tranquillamente arrivare al mare grazie ad un vecchio scivolo in cemento per le barche. Il posto era da mozzare il fiato, una specie di piscina naturale circondata dagli scogli e con l'acqua molto alta, ma nonostante ciò trasparente e limpida. Tempo di appoggiare le cose e non abbiamo potuto fare altro che tuffarci... Devo dire che era gelida, ma era tutto talmente bello che non ci si faceva neanche troppo caso. Fattostà che la giornata è passata così, tra un bagno e una pausa al sole, che le nostre povere pelli chiare hanno sofferto...
Poi, siccome non riesco a stare in un paese e a non girarlo tutto, abbiamo passato parte del pomeriggio a salire e scendere per le strade, più spesso per le scale, nel centro in mezzo alle case.
La sera si è avvicinata poi rapidamente, e mentre il sole scompariva dietro monterosso, ce ne siamo ritornati indietro per riprendere il nostro treno, stanche dopo tante ore passate in giro, ma felici per la bellissima giornata passata in un posto stupendo.
martedì 3 luglio 2007
Luglio, col bene che ti voglio
Probabilmente è il mio peggior titolo...
Comunque la festa della sangria è passata. Sono stati tre giorni devastanti, pienissimo di gente fino al mattino ed abbiamo venduto quintali e quintali di qualunque cosa, da bere e da mangiare. Nonostante questo, è stato bello vedere come non ci siano stati casini, a dimostrare il fatto che non è un obbligo per la gente che vuole divertirsi fare anche dei danni o prendersi a pugni.
Adesso sono di nuovo a modena, per cercare di finire questo lungo anno di università nel migliore dei modi, anche se come al solito il caldo opprimente non incentiva certo la concentrazione,,,
Speriamo di non scioglierci....
Ciao a tutti!
Comunque la festa della sangria è passata. Sono stati tre giorni devastanti, pienissimo di gente fino al mattino ed abbiamo venduto quintali e quintali di qualunque cosa, da bere e da mangiare. Nonostante questo, è stato bello vedere come non ci siano stati casini, a dimostrare il fatto che non è un obbligo per la gente che vuole divertirsi fare anche dei danni o prendersi a pugni.
Adesso sono di nuovo a modena, per cercare di finire questo lungo anno di università nel migliore dei modi, anche se come al solito il caldo opprimente non incentiva certo la concentrazione,,,
Speriamo di non scioglierci....
Ciao a tutti!
Iscriviti a:
Commenti (Atom)


